0

Pietro Lauri

MES: Germania e Francia azionisti privilegiati

domenica, 8 Dicembre 2019
Si è parlato molto della riforma del MES – Meccanismo Europeo di Stabilità  (European Stability Mechanismdel) detto anche Fondo salva Stati, del suo funzionamento e degli enormi rischi nascosti in una modifica potenzialmente…

Paesi sull’orlo di catastrofi umanitarie

L’International Rescue Committee, organizzazione non governativa globale di aiuto umanitario, fondata nel 1933 su richiesta di Albert Einstein, ha divulgato un rapporto da cui risulta che attualmente ben 21 Paesi sono a rischio di catastrofi umanitarie. Dallo studio risulta infatti che questo…
venerdì, 8 Novembre 2019

La manovra di Bilancio 2020 e gli effetti sull’economia reale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato il decreto legge n.124 con il quale il Governo ha inteso porre in essere provvedimenti per il contrasto all’evasione in ambito tributario, recante…
domenica, 3 Novembre 2019

Papa Francesco rinnova lo IOR all’insegna della trasparenza

Nella banca vaticana, da sempre al centro di scandali di corruzione e riciclaggio di denaro sporco, arrivano i nuovi statuti voluti da Bergoglio che entrano subito in vigore “ad experimentum” per due anni. L’Istituto per le Opere di Religione è un ente della Santa Sede, eretto…
mercoledì, 23 Ottobre 2019

Rapporti economici Italia-Giappone

Il 25 agosto 1866 Italia e Giappone firmavano il Trattato di amicizia e di commercio che auspicava «pace perpetua ed amicizia costante, tra Sua maestà il Re d’Italia e Sua maestà il Taicoun, i loro eredi e successori» e tra i rispettivi popoli, «senza…
lunedì, 21 Ottobre 2019

La Roma dei rifiuti

Se non fosse ancora chiaro le partecipate di Roma Capitale con l‘ultima vicenda dell’Ama hanno dimostrato tutta la loro inefficienza. Sono anni che quasi  tutte le società pubbliche vengono messe in discussione, sia per i criteri di selezione del management che per…
sabato, 5 Ottobre 2019

La scuola di Piero Calamandrei

Le vacanze estive ormai si sono concluse e alunni, genitori e docenti pensano già al prossimo anno scolastico 2019/2020. La campanella non suonerà univocamente in tutta Italia perché il primo giorno di scuola dipende dal calendario scolastico deliberato da ogni singola regione.…
lunedì, 23 Settembre 2019

Sviluppo alternativo

L’utilizzo globale delle risorse è più che triplicato dal 1970 e potrebbe raddoppiare entro il 2050 se non si cambia rotta. Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un piano d’azione per contribuire ad accelerare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, stimolare…
giovedì, 29 Agosto 2019

Peggioramento della situazione economica

La Procura di Milano, dopo gli articoli pubblicati da L’Espresso e l’audio messo sul web da Buzzfeed, sui presunti fondi russi destinati alla Lega, fa crescere la tensione nella maggioranza. A quanto pare, considerata la gravità della situazione, il M5s sta valutando…
giovedì, 25 Luglio 2019

Genova per noi… Oltre al danno anche la beffa!

Trascorsi circa 11 mesi dalla tragedia che ha sconvolto Genova, nella zona est del cantiere lungo il Polcevera, può definitivamente partire la ricostruzione del nuovo ponte. Alle ore 11.56 del 14 agosto 2018 la sezione del ponte che sovrastava la zona fluviale…
lunedì, 8 Luglio 2019