C’è un silenzio che pesa più di mille parole, un silenzio che sa di dolore e di rabbia, di incredulità e di vergogna. È il silenzio di una città, la mia Palermo,…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con…
La Diocesi di Monreale è in festa. Mons. Gualtiero Isacchi è alla guida di una delle diocesi più belle nel panorama della fede, succedendo a Mons. Michele Pennisi che ha servito questo popolo nella preghiera nell’ascolto e nella evangelizzazione più profonda accettando…
In occasione del conferimento dei titoli accademici dell’università telematica ISFOA accredita al Ministero del lavoro politiche sociali e politiche economiche oltre che commissione europea è andato all’ufficiale dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Maurizio Tancredi il Premio Internazionale per i meriti Universali. La…
Tantissimi prodotti che portano il marchio di Villa Angelica sono partiti dall’Emilia Romagna diretti alla presidenza del Parlamento della legalità internazionale per continuare il dialogo dei fatti con chi attende anche un dono per avere la certezza di non essere solo. Protagonista…
Una grande festa in una bella struttura agrigentina dove ospiti attesi sono stati i piccoli e gli animatori della Casa del Sorriso di Monreale insieme allo staff di Presidenza del Parlamento della legalità internazionale. Nella splendida realtà di Villa Plasi a Menfi…
Si svolgerà nella città di San Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo il prossimo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale che introduce il prossimo anno accademico 2022/2023. La decisione è stata maturata dallo staff di Presidenza a conclusione di una serie…
Se a Napoli esiste il “caffè sospeso”, un omaggio per chi vuole un caffè al bar ma momentaneamente non ha un euro, ecco che lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale ha ideato “un Libro Sospeso” in dono a chi…
È stato un momento da tutti voluto e vissuto con fede, quello dell’omaggio floreale alla “Madonna del Popolo” patrona della Città di Monreale, simulacro sistemato nella Chiesa di San Castrenze a pochi passi dalla sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale…
Arriveranno da tutta la Sicilia e non solo i pellegrini devoti alla Madonna del Rosario, venerata nel Santuario della “Madonna di Tagliavia” alle porte di Corleone meta di tantissimi fedeli che ogni giorno vengono accolti da Padre Giovanni, fondatore della Comunità Religiosa…
Anche la Campania, insieme ad altre regioni d’Italia fa sentire la sua voce a favore di una cultura della vita nel XXX Anniversario delle stragi del 92. A farsi portavoce dei sogni e le speranze dei giovani è Floriana Nappi, coordinatrice…
Prende il via oggi a Monreale, nella splendida città Arabo/Normanna, il Festival della Legalità e della Gioia. Tantissimi giovani, diverse autorità Istituzionali e del mondo ecclesiale, molti i messaggi a favore di una cultura della Vita che propone un’alba di riscatto in…