giovedì, 15 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1503 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Infermieri, troppo pochi sistema al collasso

Maurizio Piccinino
Gli allarmi non bastano più: dopo l’Organizzazione mondiale della Sanità, dopo il rapporto Ocse, dopo le proteste delle Associazioni di categoria e dei sindacati, non si è mosso nulla. E la situazione si fa drammatica: in Italia mancano 60 mila infermieri. Una carenza che si abbatte sui lavoratori attivi e soprattutto sui pazienti. Siamo per numero di infermieri per abitante...
Lavoro

Artigiani, la Cna: Politici non state alla finestra. Il premier Conte: “Sono dalla vostra parte”

Maurizio Piccinino
“Nessuno può stare alla finestra non è concesso in primo luogo alla politica”. E ancora: “basta soluzioni parziali e rimedi tampone. All’Italia servono scelte coraggiose e lungimiranti, di grande respiro”. Gli applausi a Daniele Vaccarino, presidente nazionale della Cna (Confederazione nazionale artigiani) arrivano scroscianti e convinti dalla platea di 5 mila persone presenti ad Ancona per l’assemblea annuale della confederazione. Ad...
Sanità

Sanità, liste e longevità il Sud sprofonda

Maurizio Piccinino
“Sbalordiscono le differenze tra tempi di accesso nel pubblico e in intramoenia per alcune prestazioni: in Sicilia per una colonscopia si attendono 157 giorni nel pubblico e 13 in intramoenia; in Liguria per una visita oculistica si va dai 58 giorni del canale pubblico agli 8 del canale intramurario; anche in Emilia Romagna per una gastroscopia si va dai 45...
Economia

Piccole imprese, grandi tasse

Maurizio Piccinino
Sono il “tessuto connettivo” della economia italiana, danno lavoro, creano innovazione e pagano più tasse delle grandi aziende, ma contano sempre meno, è il destino delle piccole e medie imprese. Le più tartassate e dimenticate dalla politica. Così accade che per il centro studi della Cgia di Mestre “Autonomi e piccole imprese versano in Italia più tasse di quelle medio-grandi”....
Società

Donne, le Regine dei denari. In famiglia detengono lo scettro dei conti

Maurizio Piccinino
Superano i 31 milioni, sono avanti su tutto: nella cultura, nello studio, nella ricerca, nell’impegno educativo, nella caparbietà di raggiungere risultati, nel risparmio, nel controllare i pagamenti, e lo sono anche per longevità. Sono le donne italiane, quelle che lottano ogni giorno contro tutto, anche verso un sentimento di sottile ostilità maschilista, sono tenaci nell’affermare una loro identità in una...
Società

Titolo “Dentro l’abisso”, il fantasy horror che sa di politica

Maurizio Piccinino
Che dire? Stiamo parlando della prevista serata horror – bloccata dalla procura di Milano – organizzata e presentata come “L’evento horror più grande d’Italia”. Il titolo del gioco è ancora più esplicito “Dentro l’abisso”, e farebbe pensare più in generale, – senza dover scomodare maschere da zombie, trucchi truculenti, dentoni vampireschi, orbite vuote o esangui – ai problemi del governo...
Attualità

Intelligenza artificiale, l’Italia ci spera

Maurizio Piccinino
Il tema è quello del futuro dell’Italia, del lavoro, dei giovani, di una economia verde e soprattutto, che cosa ci porterà come cittadini l’innovazione tecnologica. A conti fatti il Paese avrà tutto da guadagnarci. Quello dell’innovazione e dei sistemi di intelligenza artificiale è un argomento ampiamente disatteso dal dibattito politico, perennemente concentrato su sfide elettorali, quindi su promesse e polemiche...
Società

Confartigianato: taglio credito alle imprese, c’è il rischio usura

Maurizio Piccinino
L’Abruzzo maglia nera per credito alle piccole imprese. Al di sotto della media nazionale e con il rischio di finire nelle mani degli usurai le imprese artigiane cercano una soluzione chiedendo aiuto alle associazioni di categoria. È il caso della Confartigianato regionale che ha presentato un rapporto che sarà la base di un convegno che si terrà martedì 22 ottobre...
Ambiente

Coldiretti, dai rifiuti aiuto all’agricoltura

Maurizio Piccinino
Ultimi anche nel riciclaggio dei rifiuti organici. L’Italia della salvaguardia dell’ambiente è sempre più fanalino di coda dell’Europa, non riuscendo ad ottimizzare la raccolta dei rifiuti, così, per fare un altro esempio, a sistemare le reti idriche da cui si disperde la metà delle risorse. I rifiuti organici, lavorati con procedimenti innovativi, possono essere una svolta anche per l’agricoltura. Molti...
Economia

Fisco, ecco l’algoritmo scova tutto. Stop evasione, ma saremo tutti “profilati” e sospettati

Maurizio Piccinino
Premesso che in Italia ci sono da rispettate 260 mila leggi e norme (da quelle comunali, regionali e nazionali); premesso che la pubblica amministrazione grava sui cittadini con ritardi, incertezze e costi esorbitanti; premesso che carburanti e autostrade costano sensibilmente di più di ogni altro Paese europeo; premesso che ci sono balzelli come il Bollo auto di cui da anni...