venerdì, 16 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1503 Articoli - 0 Commenti
Economia

Economia, sale il debito giù il lavoro Bruxelles: Italia ultima in Europa

Maurizio Piccinino
Niente da fare, il debito pubblico Nazionale è un Moloch che richiede costosi sacrifici e rinunce, che nessuno è pronto a fare. Così si elevano ogni mese di più deficit e conti in rosso e nessuna politica di governo o di opposizione riesce a scalfire. C’è in ballo un prezzo politico che nessuno vuole pagare, e l’idea fatale è quella del...
Economia

Fisco, arriva lo scontrino elettronico. Nuova complicazione ma con lotteria a premi

Maurizio Piccinino
Sparirà a partire dal 1 gennaio prossimo il tradizionale scontrino fiscale, per fare spazio al nuovo scontrino elettronico, con invio telematico all’Agenzia delle Entrate. È la più grande novità per imprese e clienti collegata alla legge di Bilancio 2019. Si tratta di un adempimento che sulla carta ha obiettivi importanti per combattere l’evasione fiscale, snellire la burocrazia legata a denunce...
Ambiente

Tutto Bio e Green, ma nulla ferma la plastica. Le micro particelle arrivano ovunque

Maurizio Piccinino
Sempre più parole che incitano al mondo “Green”, ma la terra diventa sempre più sporca e pericolosa per la salute e le creature viventi. Questo il paradosso mediatico in cui ci si dibatte quotidianamente, dove il bombardamento delle parole d’ordine sono “sostenibilità” e “bio”, parole che hanno contagiando un pò tutto: dai consumi alle cure omeopatiche, ai cosmetici alle scelte...
Attualità

Vigili deceduti, il dolore di Mattarella. S’indaga sullo scoppio

Maurizio Piccinino
Le vittime avevano 47, 38 e 32 anni, erano tutti vigili del fuoco travolti e uccisi da una deflagrazione che ha distrutto una porzione abbandonata di un edificio a Quargnento in provincia di Alessandria. Nello scoppio sono rimasti feriti altri due pompieri e un carabiniere. Questo il drammatico post lanciato dai Vigili del fuoco alle due del mattino. “Quargnento (AL),...
Economia

Novembre mese delle tasse. Allo Stato 55 miliardi in 30 giorni

Maurizio Piccinino
Oltre ad essere il mese per commemorare i defunti, onorare i santi, e festeggiare le Forze armate, l’austero mese di novembre è diventato sempre più il triste mese del fisco. Ne sanno qualcosa commercialisti e professionisti della fiscalità che nei prossimi giorni dovranno tener conto di importanti e onerose scadenze fiscali per i clienti a cadenza pressoché quotidiane. Da lunedì...
Attualità

Trapianti, sei milioni i donatori. A Lucca mostra dei “Semplici Eroi”

Maurizio Piccinino
“Becoming Human: Be a Hero. Donatori: straordinariamente umani, semplicemente eroi”. È il titolo della mostra Lucca Crea e Ristogest realizzata da Centro nazionale trapianti. Esposizione dedicata alle campagne di comunicazione sociale nazionali e internazionali per la promozione della donazione che hanno come soggetti e testimonial personaggi dei fumetti e supereroi. In Italia, infatti, grazie anche all’impegno di volontari e artisti...
Editoriale

Coldiretti: dal Sinodo lezione per salvare il pianeta

Maurizio Piccinino
“A conclusione del sinodo dei vescovi tenutosi in Amazzonia in questo mese di ottobre, è necessario per tutti noi avviare una riflessione sul valore che l’ambiente riveste nella nostra vita”. È quanto sollecita la Coldiretti in un accorato appello alla difesa della natura, della tutela delle risorse del pianeta, proponendo una domanda: “Quanto vale una foresta?”, la risposta della Coldiretti...
Società

Medici, dal Governo fondi e nuovi strumenti. Speranza: taglio liste, ai dottori di base apparecchi diagnostici

Maurizio Piccinino
“Migliorare il processo di presa in cura dei pazienti nonché di ridurre il fenomeno delle liste d’attesa”. Una buona notizia arriva dal mondo della sanità, per ora una promessa ma se realizzata, darà soddisfazioni ai pazienti e ai medici di famiglia. L’idea del ministro della Sanità, Roberto Speranza, fatta propria dal Governo Conte è contenuta nell’ultima bozza della manovra che...
Attualità

Patto Fca-Psa, la borsa balla, gli operai attendono. Furgoni Ducato, timori per produzione in Polonia

Maurizio Piccinino
La case autonomistiche Fca (Fiat Chryslel Automobiles) e Groupe Psa hanno ieri brindato annunciando l’unione di forze con la creazione di “un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”. Se il patto Fca-Psa riuscirà allora nascerà il quarto costruttore al mondo con 8,7 milioni di auto vendute, oltre 400 mila dipendenti, e un fatturato di 200 miliardi di...
In primo piano

Rifiuti, multe, ritardi e malaffare l’Ue vuole spiegazioni

Maurizio Piccinino
L’infinita emergenza rifiuti, le montagne di spazzatura stoccata e mummificata, impacchettata in Ecoballe che diventano Combustibile da rifiuti (Cdr) o Combustibile solido secondario (Css). È il pozzo di San Patrizio di storie di sprechi, cattive e colpevoli gestioni, di indagini sul malaffare e spartizioni tra ecomafie, di inquinamento, di danni alla salute e all’ambiente, il tutto ruota attorno a centinaia...