0

Maurizio Merlo

Scrittore, saggista, opinionista

Questione nazionale e governabilità

domenica, 23 Aprile 2023
Questa riflessione è particolarmente dedicata all’Italia democratica e di sinistra, e forse a me stesso. Ho più volte dichiarato che spero nei successi della Meloni in questo quinquennio di legislatura. Queste le…

Le parole giuste per governare

Le parole giuste per ottenere consenso elettorale, e quindi per governare, sono certamente quelle che ci raccontano del come vivere il futuro, la qualità della vita, le regole sociali, ma incredibilmente queste parole apparentemente così decisive vengono dopo altre parole, quelle che…
giovedì, 2 Marzo 2023

PD, un partito nato male

Sono stato fondatore del PD ma fin dal congresso costituente del 2007 mi fu chiaro che stava nascendo una creatura che andava nella direzione sbagliata.    Il grande sogno di unire i riformismi democratici in un partito a vocazione maggioritaria partì male…
martedì, 28 Febbraio 2023

Le parole giuste per governare

Le parole giuste per ottenere consenso elettorale, e quindi per governare, sono certamente quelle che ci raccontano del come vivere il futuro, la qualità della vita, le regole sociali, ma incredibilmente queste parole apparentemente così decisive vengono dopo altre parole, quelle che…
mercoledì, 22 Febbraio 2023

Sincretismo operativo di governo

Primi dati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Stravince il Centrodestra anche in Lazio dove il Centrosinistra partiva vincente. D’altronde perché l’elettore di sinistra dovrebbe andare a perder tempo ad esprimere un voto in assenza di plausibile possibilità di vittoria? In…
venerdì, 17 Febbraio 2023

Giustizialismo e Cretinismo

A proposito del silenzio delle parole, fra le onde del tanto discutere o del far politica o del governare a volte ne ascoltiamo di intelligenti, altre di chiassose se non inutili. Notoriamente esistono parole nobili, utili ad una causa, altre volgari, capaci…
giovedì, 26 Gennaio 2023

Il Governo reale del Paese

Esiste un nesso profondo fra capacità reale di governare e lassismo della politica, quest’ultimo favorisce tutte le forme di anti-stato e la conseguente perdita di controllo dei meccanismi reali del Paese e della sua governabilità. Nell’arresto di Messina Denaro c’è la trama…
venerdì, 20 Gennaio 2023

Dell’Ascolto – 5. Il viaggio

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795,213879,214474″ displayby=”cat” orderby=”date”] «Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze …. … non affrettare il…
martedì, 10 Gennaio 2023

Destra e Sinistra

Siamo oltre le categorie di Destra e Sinistra, Norberto Bobbio, pensatore fra i più organici nella distinzione linguistica, riposa in pace. Non certo nel senso che la distinzione sia storicamente superata, ma nel senso che oggi la Destra c’è, la Sinistra no.…
sabato, 7 Gennaio 2023

Dell’Ascolto – 4. Sincericidio      

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795,213879″ displayby=”cat” orderby=”date”] Ho trovato il testo che segue fra i miei file, le mie carte si sarebbe detto una volta. Non ricordo se l’ho scritto di mio…
sabato, 31 Dicembre 2022

Dell’Ascolto – 3. Il gioco e la regola

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795″ displayby=”cat” orderby=”date”] [penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Ludwig Wittgenstein”]“Con la parola “scacchi” possiamo intendere il gioco che è definito dalle regole attuali oppure il gioco che è stato giocato…
mercoledì, 28 Dicembre 2022
1 2 3 8