lunedì, 21 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Cocer Esercito: Noi soldati discriminati dal governo

Giampiero Catone
L’Esercito, per fortuna, è ancora uno dei pochi punti di riferimento del popolo italiano. E giustamente molti governatori e sindaci stanno pensando ai nostri valorosi soldati come unico baluardo utile a garantire il rispetto delle misure limitanti la mobilità per bloccare il contagio. C’è, però, un dettaglio non si parla: ossia il loro trattamento economico. Un documento del Cocer Esercito...
Sanità

Mancano medici e infermieri, ma si ostacolano i giovani che vogliono studiare medicina. Il cambio di rotta va fatto subito

Giampiero Catone
Le incongruenze di un sistema sanitario che precipita per mancanza di riforme e di buon senso. Oggi di fronte alle notizie sempre più drammatiche di contagi, ricoveri e morti da coronavirus, assistiamo a un sistema ospedaliero allo stremo per mancanza di personale, dai medici agli infermieri, per questo già da ora è urgente fare i conti su progetti di riforma...
Attualità

L’emergenza povertà ai tempi del Coronavirus

Giampiero Catone
Troppe famiglie indigenti rischiano l’esclusione dalla vita sociale e dalla sanità. L’Italia si risolleverà ma dovrà ridurre le troppe diseguaglianze. L’impegno che venne da de Gasperi per una Italia più giusta. “Verrà il momento in cui l’Italia si risolleverà e riprenderà quella posizione che le spetta non per forza d’armi, ma per addestramento morale, per l’influenza spirituale”. Sono le parole...
Salute

Cauto ottimismo per un farmaco per l’artrite reumatoide. Sinergia tra medici partenopei e cinesi

Giampiero Catone
L’ottimismo è cauto, ma un filo sottile di speranza potrebbe arrivare da un farmaco off label come possibile risposta al Coronavirus. Un po’ di luce arriva da Napoli, dall’ospedale Cotugno dove ci sono equipe di medici che lavorano in sinergia con i colleghi cinesi. Sul farmaco, e su i suoi possibili utilizzi bisogna attendere, ma qualcosa di positivo è stato...
Sanità

Medici, “scelte dolorose” e Costituzione. Un richiamo ad Etica, Deontologia e impegno a essere uniti e fare di più

Giampiero Catone
I toni sono allarmati fino al punto che si ipotizza una situazione di decisioni che non avremmo mai potuto immaginare. Così l’Italia della lotta al Coronavirus è scivolata in uno scenario da incubo: se il contagio non sarà arginato come atteso e sperato si evocano “scelte dolorose”. Parole e documenti hanno assunto toni drammatici. A portare alla luce una ipotesi...
Società

Giudici in cella per capire il carcere

Giampiero Catone
Cosa hanno in comune un giudice e un detenuto che sta scontando la sua pena? Apparentemente nulla, anzi si tratta, in teoria, di due mondi contrapposti: da una parte quello della legalità, dall’altro quello, oscuro, del crimine. Eppure entrambi sono persone che amano, soffrono, sognano. Nonostante tutto. Pur “chiusi”, i primi, entro il perimetro della legge da applicare; i secondi...
Attualità

Riflessioni sul Coronavirus

Giampiero Catone
Per la CNN, la diffusa ed autorevole televisione americana che ha realizzato un apposito grafico, l’epidemia di coronavirus ha il suo epicentro, il suo motore diffusivo, in Italia anziché in Cina. Stiamo pagando così un prezzo ingiusto all’esserci posti come i primi della classe quanto a misure di prevenzione – ed è un merito – ma anche degli isterismi e...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Sindacato dei medici: la sanità torni allo Stato. Regioni totalmente impreparate

Giampiero Catone
Abbiamo più volte scritto sul perché la Sanità pubblica debba tornare nelle mani dello Stato e, dopo tanto insistere, finalmente altre voci si aggiungono al nostro appello. È il caso del Sindacato generale dei medici italiani che, per bocca del suo Segretario,Pina Onotri, dichiara che le Regioni manifestano troppe criticità organizzative e che per difendere gli operatori sanitari è necessario che...
Attualità

Il coronavirus e le questioni aperte

Giampiero Catone
Si apre la seconda settimana dominata dalle preoccupazioni, ma anche dalle congetture e dagli allarmismi, ingiustificati, per la diffusione del coronavirus. Una malattia curabile, della quale però si sa tutt’ora poco, e che in un’opinione pubblica stordita dal consumismo e dall’edonismo imperanti, affascinata dal successo, dalla bellezza e dalla ricchezza, risveglia paure antiche, quelle della finitezza dell’esistenza e della sofferenza...
Attualità

Il Paese che dialoga ritrova un’unica voce moderata

Giampiero Catone
Tutte le sigle delle attività produttive, sindacali ed economiche, – e ne sono davvero tante e forse per la prima volta assieme -, provano ad unire le forze per rispondere alla crisi del Coronavirus. Questi i protagonisti di uno sforzo di unità esemplare: ABI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confindustria, Legacoop, Rete Imprese Italia, Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, Cgil, Cisl...