giovedì, 10 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Inondazioni sono fuori controllo in Nigeria

Emanuela Antonacci
Le peggiori inondazioni dell’ultimo decennio che hanno colpito la Nigeria, provocando oltre 300 morti nel 2022, di cui almeno 20 in quest’ultima settimana, hanno spinto le autorità a confessare che la gestione della situazione è fuori controllo. Le inondazioni in 27 dei 36 Stati della Nigeria e nella capitale hanno colpito mezzo milione di persone, lasciando senza casa oltre 100.000...
Società

Sant’Egidio: l’Europa non può voltare le spalle ai migranti che muoiono di fame e di sete

Emanuela Antonacci
Le tragedie del mare sono tutte terribili, ma non sono tutte uguali. Quelle di questi giorni, segnate dalla morte di alcuni bambini e dei loro genitori per fame e sete, raccontano di una vera e propria tortura subita da vittime innocenti di situazioni insostenibili, costrette alla fuga dal proprio Paese: per guerre, disastri ambientali, terrorismo, negazione di un futuro vivibile....
Società

In 60mila allo Sportcity day

Emanuela Antonacci
Sportcity Day è l’evento inclusivo all’aria aperta ideato, promosso e organizzato dalla Fondazione Sportcity, che ha superato ogni più rosea previsione di partecipazione. Nelle 35 città dove la manifestazione ha fatto tappa quest’anno l’afflusso è stato straordinario, a testimonianza della felice intuizione degli organizzatori che hanno voluto trasformare piazze ed aree verdi in coinvolgenti palestre a cielo aperto dove cittadini...
Società

Il 20% degli studenti vittime di bullismo

Emanuela Antonacci
Il bullismo continua a colpire tanti ragazzi in Italia, in particolare nell’ambito scolastico. È quanto emerso dai dati del nuovo Osservatorio “Bullismo e Cyberbullismo”, coordinato da Skuola.net. La ricerca, che ha coinvolto oltre 3.000 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 19 anni, è nata nell’ambito del progetto “RispettAMI”, l’iniziativa ideata per contribuire a contrastare questi fenomeni attraverso campagne...
Ambiente

Maltempo: Ordine Geologi Marche chiede tavolo permanente

Emanuela Antonacci
L’alluvione che ha colpito le Marche lo scorso 15 settembre ha spinto l’Ordine dei Geologi della Regione a chiedere l’istituzione di un tavolo permanente che monitori costantemente il rischio di fenomeni meteorologici estremi e che garantisca un piano efficiente per prevenire altre tragedie come quella della scorsa settimana.      “Abbiamo smesso da poche ore di contare le vittime della...
Attualità

Ancora migranti morti nel Mediterraneo. Appello del Centro Astalli

Emanuela Antonacci
Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime profondo cordoglio e dolore per i sei migranti siriani trovati senza vita su una barca giunta da pochi giorni a Pozzallo. Secondo UNHCR le vittime sono due bambini di uno e due anni, un adolescente e tre adulti, tutti morti per la fame e la sete. Tra i 26...
Società

Il Banco dei Desideri: regalare libri, penne e quaderni ai piccoli studenti in difficoltà

Emanuela Antonacci
Settembre è il mese della ripresa della scuola, ma sono molti i bambini e ragazzi che non hanno la possibilità di tornare in classe con l’occorrente per affrontare il nuovo anno scolastico. Provengono da contesti disagiati e situazioni familiari complesse dal punto di vista educativo ed economico, che non possono sostenere il costo dei libri e, soprattutto, dei kit scuola,...
Esteri

Una partnership industriale tra Italia e Costa d’Avorio

Emanuela Antonacci
La Costa d’Avorio è per l’Italia un Paese verso il quale le imprese italiane manifestano un grande interesse. il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Massimo Dal Checco, nel corso dell’incontro con il presidente della Repubblica della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, ha ribadito di voler contribuire alla realizzazione di una partnership industriale strategica e privilegiata tra i due Paesi. “La...
Società

Nel 2021 quasi 100 mln di persone a rischio povertà

Emanuela Antonacci
Secondo il rapporto di Eurostat, 95,4 milioni di persone nella Unione europea nel 2021 hanno rischiato la povertà o l’esclusione sociale. Il documento evidenzia che il 25% degli italiani, cioè 1 italiano su 4, è stato colpito da almeno uno di questi due fenomeni e il dato risulta uno dei più alti del Continente. Le percentuali più elevate di persone...
Europa

Parlamento Ue approva prestito di 5 mld all’Ucraina

Emanuela Antonacci
Il Parlamento Europeo ha approvato un prestito macro-finanziario da cinque miliardi di euro per aiutare l’Ucraina a colmare il grave fabbisogno economico causato dall’invasione russa. L’importo fa parte della seconda e più consistente tranche di un pacchetto di sostegno Ue pari a miliardi di euro. Il testo, adottato con procedura d’urgenza, è stato approvato con 534 voti favorevoli, 30 contrari...