mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Divario retributivo di genere al 16,5%

Emanuela Antonacci
Eurostat posiziona l’Italia nella parte virtuosa della classifica del gender gap, al quarto posto in Europa, con un “pay gap” al 4,2%, grazie ad un settore lavorativo pubblico altamente normato ma il differenziale salariale italiano tra maschi e femmine tende ad ampliarsi significativamente nel settore privato arrivando al 16,5%. È uno dei dati che emergono dal report “La prima metà...
Agroalimentare

Presenza donne vitale per sistema produttivo agricolo

Emanuela Antonacci
In dieci anni l’ingresso delle donne nelle società di capitali e di persone, nella fascia di età dai 18 a 29 anni è più che raddoppiato, salendo dal 14% al 33,7%, a dimostrazione che la partecipazione femminile a tutti i livelli, anche e soprattutto in una fase critica per l’economia, costituisce una componente vitale all’interno del sistema produttivo nazionale, che...
Attualità

Arte e cibo ambasciatori dell’Italia nel mondo

Emanuela Antonacci
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso della presentazione a Verona di “Eataly Art House”, fondazione senza scopo di lucro che vuole rendere settore artistico accessibile al grande pubblico celebrando l’inclusività, la bellezza e la sostenibilità, ha ribadito che l’Italia ha un ruolo centrale nel palcoscenico culturale globale grazie all’arte e ai suoi prodotti alimentari. “E’ con grande piacere...
Esteri

Catastrofe umanitaria ad Haiti. Denuncia dell’Onu

Emanuela Antonacci
Nel corso di una riunione del Consiglio di Sicurezza i funzionari delle Nazioni Unite ad Haiti hanno descritto la catastrofe umanitaria in atto nel Paese, dove la disperazione ha raggiunto il culmine a seguito di due settimane caratterizzate da violenze e saccheggi. “Crisi economica, crisi delle gang e crisi politica si sono unite creando una catastrofe umanitaria”, ha spiegato l’inviata...
Ambiente

Bobbio (PolieCo): Evitare lo stop al riciclo gravato da pesanti costi dell’energia

Emanuela Antonacci
Con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica si sono aperti ieri a Ischia e si concluderanno oggi i lavori del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti alla presenza di rappresentanti di istituzioni nazionali ed europee, Magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni e Confederazioni di imprese, mondo della Ricerca e dell’Università. Al centro dei lavori il  tema del riciclo dei rifiuti plastici, in...
Società

2.432 nuovi “stalli rosa” e spazi per disabili

Emanuela Antonacci
Sono in arrivo contributi economici su tutto il territorio nazionale per oltre novemila ‘stalli rosa’ per la sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni e 2.432 spazi relativi alla sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità, già realizzati o da realizzare, con un impegno economico complessivo di oltre cinque...
Ambiente

Vigne urbane per città più smart e green

Emanuela Antonacci
Quando si riesce a fondere la cultura con la natura, la storia con l’ingegno umano, si creano degli unicum in grado di rivoluzionare le aree urbane e di diventare il simbolo di un modello di vita più sostenibile. Riqualificare periferie spesso degradate o valorizzare aree urbane dismesse e inutilizzate con cinture verdi, orti urbani e parchi agricoli didattici, secondo una moderna pianificazione territoriale green,...
Ambiente

Summit del Mediterraneo sul turismo sostenibile

Emanuela Antonacci
Creare consapevolezza sulla giustizia climatica nei Paesi del Mediterraneo e potenziare l’identità comune per proteggere il patrimonio culturale. Questi alcuni dei punti chiave a conclusione del Summit per il Turismo Sostenibile che si è svolto a Palermo e che ha riunito Italia, Giordania, Libano, Spagna e Tunisia, coinvolti nel progetto “RESTART MED!”, guidato dal Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei...
Economia

ABI chiede a Governo connessione più forte con Ue

Emanuela Antonacci
Il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli ha chiesto al nuovo Governo un metodo concreto per affrontare e comprendere i problemi economici e sociali che il Paese ha di fronte attraverso una connessione più forte con la Unione europea. “Noi siamo uno dei principali Paesi dell’Ue e dopo la Brexit il ruolo dell’Italia è cresciuto essendo uno dei tre Paesi fondatori. Serve...
Società

Mattarella: centralità dell’istruzione per lo sviluppo delle società

Emanuela Antonacci
In occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico 2022/2023 delle scuole italiane all’estero, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha augurato agli istituti un buon inizio Anno Accademico, ribadendo l’importanza e la centralità dell’istruzione per lo sviluppo delle società e delle culture di tutto il mondo. “Con grande piacere rivolgo alle studentesse e agli studenti il più intenso saluto, in occasione di questa...