mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Europa

Francia, Germania e Italia i Paesi Ue con maggiori aiuti contro il caro bollette

Emanuela Antonacci
In Europa solo gli Esecutivi di Germania e Francia hanno stanziato più risorse di quelle messe in campo dal Governo Draghi per contrastare il caro bollette. Se tra settembre 2021 fino ad ora Berlino ha approvato una spesa in più anni pari a 264,2 miliardi di euro, Parigi, invece, ha destinato 71,6 miliardi, mentre il Governo Draghi ha erogato 62,6...
Energia

Aie: la guerra sta accelerando la transizione energetica

Emanuela Antonacci
l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) ha rivelato che il conflitto in Ucraina sta avendo un effetto paradossalmente positivo per il clima, dopo l’aumento degli investimenti in energie sostenibili causato dal profondo riorientamento dei mercati mondiali dell’energia. Nel suo Rapporto annuale 2022 l’agenzia mette, tuttavia, in guardia contro le “fratture” tra Paesi ricchi e Paesi poveri in termini di investimenti nelle...
Società

Il progetto “CRI per il Sociale” a sostegno dei più fragili

Emanuela Antonacci
Migliorare la qualità della vita delle persone maggiormente esposte alle conseguenze sanitarie e socioeconomiche del periodo storico che stiamo vivendo, rispondere alle loro esigenze e sostenere le fasce più vulnerabili, come famiglie e giovani in condizioni di fragilità sociale, anziani, senza fissa dimora e quanti vivono in condizioni di estrema marginalità e povertà. Questo l’obiettivo di “CRI per il Sociale”,...
Società

Cattolici a sostegno di Bergoglio per la pace

Emanuela Antonacci
Presso l’Università della Santa Croce a Roma, si è svolta  la tavola rotonda “E Pace sia!” sul conflitto in Ucraina, le proposte di pace, di soluzione, di accordo possibile da proporre. Il convegno ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Vescovo ausiliario di Roma S. Ecc. Mons. Daniele Libanori, che ha portato i saluti del cardinale Angelo De Donatis,...
Società

Ripartono gli incontri di formazione per la P.A

Emanuela Antonacci
Cogliere le nuove opportunità di investimenti che le risorse della transizione energetica offrono sul patrimonio pubblico e sfruttare al meglio i servizi messi a disposizione dal GSE per contenere la spesa dell’energia elettrica della Pubblica Amministrazione. È questo l’obiettivo dei 14 incontri previsti da “GSE In – Forma PA”, il servizio di formazione digitale volto a sviluppare competenze utili a...
Attualità

Crosetto a Lambrecht: “Nostra cooperazione arma più forte contro la guerra”

Emanuela Antonacci
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo tedesco Christine Lambrecht. Il ministro italiano dopo aver ricevuto dalla collega Lambrecht le congratulazioni per la recente nomina al vertice del Dicastero, nonché il ringraziamento per la presenza di contingenti italiani sul fianco est della NATO a tutela anche della sicurezza europea, ha esordito manifestando...
Ambiente

189mln di persone colpite da fenomeni climatici estremi

Emanuela Antonacci
Il nuovo rapporto diffuso dalla rete “Loss and Damage Collaboration”, di cui fanno parte oltre 100 ricercatori, attivisti e decisori politici da tutto il mondo rivela che 189 milioni di persone vengono colpite ogni anno da eventi climatici estremi nei Paesi in via di sviluppo. Secondo le stime riportate nel report, il 79% delle vittime registrate e il 97% delle...
Esteri

Sport, In Turchia la conferenza dei ministri europei

Emanuela Antonacci
Lo “sport per tutti” e “Ripensare lo sport” sono i due temi al centro della diciassettesima Conferenza del Consiglio d’Europa dei ministri responsabili dello sport in programma ad Antalya (Turchia), e organizzata in cooperazione con il ministero turco della Gioventù e dello Sport.”Il Consiglio d’Europa svolge un ruolo importante nello sport nel nostro continente, grazie a convenzioni fondamentali in questo...
In primo piano

“Safeguarding Policy” per contrastare abusi nello sport

Emanuela Antonacci
Il procuratore generale dello Sport Ugo Taucer e la vicepresidente vicaria Silvia Salis sono intervenuti sul tema della “Safeguarding Policy” durante la conferenza stampa successiva alla Giunta del Coni, annunciando il via ai corsi di formazione per atleti, tecnici e dirigenti contro le discriminazioni di genere, le violenze e le molestie sessuali, la prevaricazione fisica o psicologica e la carenza...
Europa

Ue: fissati gli obiettivi della Cop 15

Emanuela Antonacci
Valorizzare e mantenere in buono stato di conservazione almeno il 30% della terra globale e almeno il 30% degli oceani, ripristinando 3 miliardi di ettari degli ecosistemi di terra e di acqua dolce degradati. Sono alcuni degli obiettivi che la Unione europea si prefiggerà in occasione della “Cop 15” sulla biodiversità, in programma a dicembre a Montreal. Nella posizione negoziale...