sabato, 19 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Con la banca degli alberi la politica si fa green

Carmine Alboretti
Negli ultimi venti anni sono state avanzate diverse richieste alle banche, tutte volte ad allargare i cordoni della borsa a favore delle famiglie italiane e delle piccole e medie imprese che, com’è noto, rappresentano lo zoccolo duro dell’economia reale italiana. Ma quella di cui ha parlato recentemente il generale Sergio Costa, ministro dell’Ambiente, nel corso di una conferenza stampa, è,...
Società

Cattolici e lavoro, Torino ricorda don Mazzolari

Carmine Alboretti
“Cattolici al lavoro. Don Primo Mazzolari, il cattolicesimo italiano e la questione sociale nel secondo dopoguerra”. Questo il titolo del convegno di studi proposto da Fondazione Don Primo Mazzolari (Bozzolo) e Fondazione Vera Nocentini (Torino), che si terrà nei giorni 3 e 4 aprile nel capoluogo piemontese (Sala artistica, Seminario arcivescovile, via XX Settembre 83). Il convegno prenderà avvio il...
Società

Argiolas nuovo rettore dell’Istituto Sophia

Carmine Alboretti
Giuseppe Argiolas è il nuovo rettore dell’Istituto universitario Sophia (Ius). Succede a Piero Coda che ha guidato l’Istituto fin dalla sua fondazione “con sapienza e spirito di profezia”. Dopo l’elezione, da parte del Consiglio accademico, con una lettera ufficiale la Congregazione per l’educazione cattolica ha nominato Argiolas rettore dell’Istituto universitario Sophia, per un quadriennio e successivamente nell’aula magna si è...
Attualità

41 bis, il caso del carcere delle Costarelle de L’Aquila

Carmine Alboretti
La vita in carcere è già di per sé difficile per detenuti e lavoratori che vi prestano servizio quotidianamente. Ma i disagi crescono a dismisura nel caso delle strutture che accolgono stabilmente soggetti criminali socialmente molto pericolosi. Il carcere di massima sicurezza delle Costarelle de L’Aquila vanta un primato ben noto agli addetti al lavori, nel senso che conta, in...
Attualità

Persone scomparse, le criticità del sistema

Carmine Alboretti
Una interrogazione a risposta in Commissione indirizzata al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese cerca di fare chiarezza sul fenomeno, dai più sottovalutato, delle persone scomparse nel nostro paese. A promuovere l’atto di sindaco ispettivo è stata la deputata Martina Nardi (Pd). Secondo i dati dell’ultima relazione del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse sono 61.030 le persone – tra...
Economia

Proventi delle multe, serve più trasparenza

Carmine Alboretti
Uno dei motivi che, da sempre, alimenta la distanza tra i cittadini e i palazzi del potere è rappresentato dalla mancata trasparenza sulla gestione dei fondi pubblici. Per quanto il principio – inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni – sia stato affermato nel decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 con l’obiettivo...
Attualità

Conti pignorati, militari all’estero senza indennità

Carmine Alboretti
Una interrogazione al Ministro della difesa dei senatori Alberto Balboni e Isabella Rauti ha acceso i riflettori sulla situazione dei militari italiani impegnati in missioni all’esterno. Nell’atto di sindacoispettivo n. 4-02886, i due esponenti di Fratelli d’Italia menzionano una comunicazione ufficiale del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti – Ufficio Amministrazioni Speciali del 6 febbraio scorso avente ad...
Società

Più decoro nell’uso della fascia tricolore

Carmine Alboretti
La fascia tricolore dovrebbe essere indossata nell’ottica della rappresentanza dell’intera collettività e, quindi, non andrebbe, in generale, esibita in manifestazioni di parte o divisive. Nei giorni scorsi, durante i lavori della Commissione Affari costituzionali, il sottosegretario all’Interno Achille Variati ha così risposto ad una interrogazione (la n.5-00978) presentata dalla deputata di Italia Viva Silvia Fregolent sull’utilizzo della fascia tricolore da...
Attualità

Chiese orientali, monsignor Gallaro nuovo segretario

Carmine Alboretti
Monsignor Giorgio Gallaro è il nuovo segretario della Congregazione per le Chiese Orientali. Lo ha nominato il Papa. Il presule sinora è stato vescovo dell’Eparchia di Piana degli Albanesi di Sicilia e consultore del dicastero stesso. Il neo segretario è originario di Pozzallo, in provincia di Ragusa, che ricade nella giurisdizone della Diocesi di Noto, il 16 gennaio 1948. Dopo...
Attualità

La previdenza integrativa motore di sviluppo sostenibile

Carmine Alboretti
Su cento euro gestiti dalla previdenza complementare, solo 24 restano nel nostro territorio e solo 3 vanno a finanziare imprese e attività produttive. È quanto emerge da uno studio di Banca Etica che sarà presentato questa mattina durante un convegno a Roma presso il Centro Astalli. Le ingenti risorse finanziarie gestite dai fondi della previdenza complementare in Italia potrebbero essere...