0

Carmine Alboretti

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

sabato, 23 Maggio 2020
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE…

Vaccini, con la salute degli alunni non si scherza

“Si-vax” – “No vax”. Tra gli effetti negativi che ha prodotto il boom della Rete vi è quello della fortissima contrapposizione che si è venuta a creare tra i sostenitori dell’obbligo del vaccino e quelli che, essendo contrari, studiano tutte le possibili…
giovedì, 26 Marzo 2020

Emergenza Coronavirus, Diocesi in prima linea

La Chiesa Italiana è scesa in campo per contribuire a rispondere all’emergenza Covid-19. Molte Diocesi italiane – a partire dalle più provate dall’emergenza – si sono mobilitate. Bergamo ha messo a disposizione di medici e infermieri 50 camere singole del Seminario, altre…
mercoledì, 25 Marzo 2020

Covid-19: Io, guarita, vi racconto il mio incubo

Da qualche tempo tutti un appuntamento fisso, dal quale, per ovvie ragioni, non possiamo prescindere: la conferenza stampa del capo del Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, sull’andamento della diffusioni del Coronavirus in Italia. Le reti televisive interrompono i programmi, senza contare…
martedì, 24 Marzo 2020

In Veneto mancano vigili del fuoco

Non c’è italiano che, almeno una volta nella vita, non avuto bisogno o abbia assistito ad un intervento dei vigili del fuoco. Per tutti noi i componenti del glorioso Corpo Nazionale sono dei veri angeli custodi in carne ed ossa, pronti a…
lunedì, 23 Marzo 2020

Burocrazia & imprese, incognite sull’indennizzo da ritardo

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e media impresa (meglio nota con l’acronimo, Cna) nel 2017 ha proposto una interessante indagine sul rapporto tra micro e piccole imprese e Pubblica Amministrazione dal titolo “Le Pmi alle prese con la burocrazia”. Secondo…
domenica, 22 Marzo 2020

Economia green, revisionati i “Cam”

Revisionati dal ministero dell’Ambiente con due decreti ad hoc i cd. “Cam” (Criteri Minimi Ambientali) cui ci si deve attenere nel settore della ristorazione collettiva istituzionale e in quello della gestione del verde pubblico e della fornitura di prodotti per la cura…
sabato, 21 Marzo 2020

Postali contagiati, prima la vita delle persone

Un comunicato unitario delle segreterie Napoli di Slp- Cisl, Slc- Cgil, Uilposte-Uil, Failp-Cisal, Confsal Com, Fnc – Ugl Com.ni, accende i riflettori sul grave rischio che stanno correndo, in questo momento, i lavoratori di Poste Italiane. “L’aggravarsi della diffusione del coronavirus nel…
venerdì, 20 Marzo 2020

Tampone obbligatorio per i lavoratori dei servizi pubblici essenziali

“Un protocollo d’intesa per sottoporre a tampone obbligatorio tutte quelle categorie di lavoratori che, nella piena emergenza sanitaria legata al coronavirus, sono chiamati a prestare sul territorio il proprio servizio di pubblica utilità”. A lanciare la proposta dalle colonne de “La Discussione”…
giovedì, 19 Marzo 2020

Chiesa e Stato ai tempi del coronavirus

Tra le misure varate dal governo per contrastare l’epidemia di coronavirus vi è anche il divieto dei funerali per evitare assembramenti e abbracci che amplificherebbero a dismisura il contagio. Con grande senso di responsabilità le gerarchie ecclesiastiche si sono adeguate alle norme…
mercoledì, 18 Marzo 2020

Sempre più minori vittime di reati

La società italiana è sempre meno protettiva nei confronti dei bambini a dispetto di slogan e proclami da campagna elettorale permanente. Basta leggere i dati sull’andamento dei fenomeni criminali in danno dei minori per rendersene conto e capire che c’è bisogno di…
martedì, 17 Marzo 2020