martedì, 8 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Società

App anti-contagio e rispetto della privacy

Carmine Alboretti
Si sta discutendo molto della introduzione di una App per individuare le aree di maggior contagio da Covid-19. Ma quali caratteristiche dovrà avere per essere in linea con le norme a tutela della privacy. Ne abbiamo parlato con il professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e fondatore del portale www.dirittodellinformazione.it.   Professore, in questo momento di...
Attualità

Emergenza Covid-19 e questione dei migranti

Carmine Alboretti
Nel pieno dell’emergenza Covid-19, se ne potrebbe innescare un’altra legata ai migranti che si trovano in questo momento in Italia. Mascherine, guanti e disinfettanti non sono stati ancora inviati né ai Siproimi (ex Sprar) né ai Cas (Centri di accoglienza straordinaria). Ma c’è di più. Le equipe dei progetti non hanno competenze specifiche per gestire questa fase. Il Tavolo Asilo...
Attualità

Quarantena forzata per gli italiani in Eritrea

Carmine Alboretti
Le notizie relative alla diffusione e, purtroppo, alle morti provocate dal Covid-19 occupano ormai la quasi totalità dei tg e dei giornali, sia online che cartacei. L’attenzione mediatica ha fatto sì che i nostri connazionali che vivono e lavorano all’estero diventassero, loro malgrado, protagonisti di episodi di discriminazione legati alla paura del contagio. Una interrogazione al ministro degli Esteri, Luigi...
Attualità

Covid-19, un emendamento per i soldati

Carmine Alboretti
Un emendamento inviato a tutte le forze politiche presenti in Parlamento per rivedere le norme sul trattamento economico del personale impiegato nella operazione “Strade sicure” che saranno utilizzati per i controlli contro la diffusione del Covid-19. È l’ultima mossa messa in campo dal Cocer Esercito per fermare la discriminazione in atto nei confronti dei militari ai quali non viene riconosciuto...
Salute

Vaccini, con la salute degli alunni non si scherza

Carmine Alboretti
“Si-vax” – “No vax”. Tra gli effetti negativi che ha prodotto il boom della Rete vi è quello della fortissima contrapposizione che si è venuta a creare tra i sostenitori dell’obbligo del vaccino e quelli che, essendo contrari, studiano tutte le possibili strategie per aggirare l’obbligo vaccinale al momento dell’iscrizione scolastica. Si tratta di un tema molto delicato che mette...
Attualità

Emergenza Coronavirus, Diocesi in prima linea

Carmine Alboretti
La Chiesa Italiana è scesa in campo per contribuire a rispondere all’emergenza Covid-19. Molte Diocesi italiane – a partire dalle più provate dall’emergenza – si sono mobilitate. Bergamo ha messo a disposizione di medici e infermieri 50 camere singole del Seminario, altre 10 le ha offerte Lodi e così Roma e Taranto; Cremona ha reso disponibili 25 posti per operatori...
Attualità

Covid-19: Io, guarita, vi racconto il mio incubo

Carmine Alboretti
Da qualche tempo tutti un appuntamento fisso, dal quale, per ovvie ragioni, non possiamo prescindere: la conferenza stampa del capo del Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, sull’andamento della diffusioni del Coronavirus in Italia. Le reti televisive interrompono i programmi, senza contare le dirette social, fenomeno sempre più frequente. Ai numeri ed alle tabelle è appesa la nostra speranza di...
Attualità

In Veneto mancano vigili del fuoco

Carmine Alboretti
Non c’è italiano che, almeno una volta nella vita, non avuto bisogno o abbia assistito ad un intervento dei vigili del fuoco. Per tutti noi i componenti del glorioso Corpo Nazionale sono dei veri angeli custodi in carne ed ossa, pronti a sacrificare la loro vita per salvare quella degli altri. Basti pensare al fatto che persino nelle curve degli...
Lavoro

Burocrazia & imprese, incognite sull’indennizzo da ritardo

Carmine Alboretti
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e media impresa (meglio nota con l’acronimo, Cna) nel 2017 ha proposto una interessante indagine sul rapporto tra micro e piccole imprese e Pubblica Amministrazione dal titolo “Le Pmi alle prese con la burocrazia”. Secondo il 62,4% degli intervistati la burocrazia è tra i principali vincoli alla competitività: le norme sono complesse e...
Ambiente

Economia green, revisionati i “Cam”

Carmine Alboretti
Revisionati dal ministero dell’Ambiente con due decreti ad hoc i cd. “Cam” (Criteri Minimi Ambientali) cui ci si deve attenere nel settore della ristorazione collettiva istituzionale e in quello della gestione del verde pubblico e della fornitura di prodotti per la cura del verde. L’aggiornamento era molto atteso dagli imprenditori dell’economia verde, che così avranno un’occasione unica per ampliare il...