0

Carmine Alboretti

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

sabato, 23 Maggio 2020
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE…

Lavoro ai giovani, anche la Chiesa in campo

L’occupazione è una priorità anche per la Chiesa. Alla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia lo sanno molto bene, tanto che, per la seconda volta, è stata formalizzata l’adesione, al nuovo progetto Cei 8xmille 2018 denominato “JobsMap-itinerari di orientamento al lavoro 2”.  “L’iniziativa pur…
mercoledì, 9 Ottobre 2019

Le orme di San Rocco

Arriveranno a Roma da ogni parte d’Italia e d’Europa i rappresentanti di parrocchie, confraternite, comitati, rettorie e comunità per partecipare al tradizionale incontro europeo degli “Amici di San Rocco”. L’appuntamento è per il 26 ottobre nella storica sede della chiesa di San Rocco…
martedì, 8 Ottobre 2019

La persona al centro dell’impresa

Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’età di 88 anni il professore Filippo Peschiera, giuslavorista, sequestrato e gambizzato dalle Brigate Rosse nel 1978. Nonostante i terroristi fossero armati fino ai denti, Peschiera avviò con loro una sorta di dialogo per dissuaderli,…
domenica, 6 Ottobre 2019

L’Ucsi premia le buone notizie

Scade a fine mese il termine per partecipare al Premio Natale Ucsi, che quest’anno festeggia la sua 25ª edizione. Il premio ha come obiettivo quello di valorizzare i giornalisti di carta stampata/web, tv e radio a caccia di “buone notizie”, distintisi per…
sabato, 5 Ottobre 2019

Emarginare gli anziani è un grave errore

“In una società in cui, per convenzione, si diventa anziani tra i 65 ed i 67 anni, vale a dire nel momento in cui si esce dal mercato del lavoro, bisogna innescare delle pratiche per agevolare l’invecchiamento attivo”. A parlare è Enzo…
venerdì, 4 Ottobre 2019

Immobiliare: troppe tasse, serve una scossa

La fiscalità elevata e complessa impedisce al settore immobiliare di decollare come potrebbe e dovrebbe. Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Fiap (Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), principale associazione di categoria con 10.106 agenti immobiliari, 500 consulenti del credito, 15.200 agenzie…
giovedì, 3 Ottobre 2019

Voto ai sedicenni, meglio aspettare

“Determinate decisioni, nell’ambito del diritto pubblico e del diritto privato, devono essere assunte soltanto quando il processo di crescita e maturazione è stato completato”. È il punto di vista del professore Marco Olivetti, ordinario di diritto costituzionale nel Dipartimento “Giurisprudenza, Economia, Politica…
mercoledì, 2 Ottobre 2019

Il boom delle cooperative sociali

Ci sono persone che, per diversi motivi, vivono ai margini del mercato del lavoro, poiché faticano ad accedervi o a rientrarvi. A ciò provvedono le cooperative di tipo “B”, vere e proprie imprese che coniugano attività produttiva e percorsi d’integrazione socio-occupazionale, perché,…
martedì, 1 Ottobre 2019

Sport senza barriere ai piedi del Vesuvio

Carmine ha 16 anni e tanta voglia di vivere, come i suoi coetanei che frequentano il secondo anno del Liceo classico “Leonardo da Vinci” di Poggiomarino. D’ora in avanti potrà praticare anche l’atletica leggera grazie ad una carrozzina speciale acquistata su iniziativa degli…
lunedì, 30 Settembre 2019