mercoledì, 2 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Società

Giornalisti, cambia il volto della Gestione Separata dell’Inpgi

Carmine Alboretti
Cambia il volto della Gestione Separata dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani. Nei giorni scorsi, infatti, i Ministeri vigilanti hanno approvato il nuovo Regolamento. Ci sono novità molto rilevanti, sia sul fronte delle prestazioni previdenziali che su quello delle scadenze in base alle quali assolvere gli adempimenti da parte degli iscritti.  Le modifiche, si legge in una nota, sono...
Salute

Pisa “capitale mondiale” dei trapianti di pancreas

Carmine Alboretti
Dal 17 al 19 ottobre si svolgerà a Pisa un evento davvero straordinario per il mondo della sanità, la “First World Consensus Conference on Pancreas Transplantation”. Per tre giorni, dunque, la cittadina toscana sarà la “capitale mondiale” dei trapianti di pancreas. Per la prima volta, infatti, i principali esperti da tutto il mondo si riuniranno per definire le line guida...
Attualità

Un errore la Commissione d’inchiesta sulle fake news

Carmine Alboretti
È giusto o sbagliato istituire una Commissione parlamentare di inchiesta “sulla diffusione seriale e massiva di contenuti illeciti e di informazioni false attraverso la rete internet, le reti sociali telematiche e le altre piattaforme digitali”? Il disegno di legge, di cui è prima firmataria l’ex ministra Maria Elena Boschi – oggi tra le colonne di “Italia Viva”, la formazione politica...
Società

Detenuti da recuperare

Carmine Alboretti
“Puntare tutto sulla sicurezza, trascurando l’aspetto del recupero della persona del detenuto rende inutile gli sforzi, anche economici, dello Stato”. Carmine Uccello si è occupato di gestione delle risorse umane per conto di una importante azienda sanitaria. Oggi presiede “Carcere Vi.vo”, un’associazione legata alla Società di San Vincenzo de’ Paoli che da 40 anni entra negli istituti di pena della...
Editoriale

Lavoro ai giovani, anche la Chiesa in campo

Carmine Alboretti
L’occupazione è una priorità anche per la Chiesa. Alla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia lo sanno molto bene, tanto che, per la seconda volta, è stata formalizzata l’adesione, al nuovo progetto Cei 8xmille 2018 denominato “JobsMap-itinerari di orientamento al lavoro 2”.  “L’iniziativa pur essendo rivolta alle persone in età lavorativa – afferma il direttore della Caritas diocesana Giorgio Pallucco – guarda...
Società

Le orme di San Rocco

Carmine Alboretti
Arriveranno a Roma da ogni parte d’Italia e d’Europa i rappresentanti di parrocchie, confraternite, comitati, rettorie e comunità per partecipare al tradizionale incontro europeo degli “Amici di San Rocco”. L’appuntamento è per il 26 ottobre nella storica sede della chiesa di San Rocco di Roma anche per festeggiare i primi venti anni di vita dell’Associazione europea “Amici di San Rocco”, fondata...
Società

Agroalimentare, a Matera il meeting “Fai Bella l’Italia”

Carmine Alboretti
Si terrà a Matera giovedì 10 ottobre dalle 9,30, nella celebre Casa Cava, il meeting “Fai Bella l’Italia” che si propone di sostenere le categorie del lavoro agroalimentare e ambientale, i comportamenti virtuosi di imprese e cittadini e la green economy. La kermesse è organizzata dalla Fai, la federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, insieme alla Fondazione Fai Cisl –...
Società

La persona al centro dell’impresa

Carmine Alboretti
Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’età di 88 anni il professore Filippo Peschiera, giuslavorista, sequestrato e gambizzato dalle Brigate Rosse nel 1978. Nonostante i terroristi fossero armati fino ai denti, Peschiera avviò con loro una sorta di dialogo per dissuaderli, ma questi, mentre si allontanavano, gli spararono alle gambe.  La sua “colpa” – ammesso che si possa legittimamente...
Cultura

L’Ucsi premia le buone notizie

Carmine Alboretti
Scade a fine mese il termine per partecipare al Premio Natale Ucsi, che quest’anno festeggia la sua 25ª edizione. Il premio ha come obiettivo quello di valorizzare i giornalisti di carta stampata/web, tv e radio a caccia di “buone notizie”, distintisi per aver raccontato testimonianze, problemi, storie e fatti inerenti ai valori della solidarietà, dell’integrazione sociale, della convivenza civile, della...
Società

Emarginare gli anziani è un grave errore

Carmine Alboretti
“In una società in cui, per convenzione, si diventa anziani tra i 65 ed i 67 anni, vale a dire nel momento in cui si esce dal mercato del lavoro, bisogna innescare delle pratiche per agevolare l’invecchiamento attivo”. A parlare è Enzo Costa, presidente nazionale dell’Auser, associazione di volontariato e di promozione sociale diffusa su tutto il territorio, impegnata a...