giovedì, 3 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Guardie giurate in piazza per la riforma

Carmine Alboretti
Una riforma del settore della vigilanza privata per ridare dignità alla figura della guardia particolare giurata.  Domani mattina (a partire dalle 10) su tutto il territorio nazionale si terrà una manifestazione unitaria promossa dall’Associazione Guardie Riunite d’Italia (Agri) del presidente Massimo Raffi con l’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate. Una delegazione Agri presidierà il Ministero degli Interni, mentre un drappello di...
Editoriale

Allarme infertilità maschile in Italia

Carmine Alboretti
Il numero di giovani maschi infertili è in costante aumento.  Dal XIII Congresso Nazionale Scientifico della Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) è emerso un dato estremamente preoccupante che spiega anche alla luce di cause di ordine medico la denatalità che interessa il nostro Paese. Secondo gli studiosi negli ultimi 40 anni la concentrazione spermatica e la conta spermatica totale si...
Società

“La Cattiva stagione” dei braccianti della Capitanata

Carmine Alboretti
Sfruttamento del lavoro e marginalità sociale sono ancora i tratti caratterizzanti la vita dei braccianti agricoli della Capitanata, a dispetto delle rassicurazioni che talvolta arrivano da parte di chi dovrebbe vigilare. Ecco il motivo per il quale è molto importante diffondere i contenuti de “La cattiva stagione”, il rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti nella Capitanata...
Editoriale

Rischio Vesuvio, informare è prevenire

Carmine Alboretti
Terminerà domani l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico denominata “Exe Campi Flegrei 2019” in corso nei comuni della “zona rossa” dei Campi Flegrei (Napoli, Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Marano di Napoli e Giugliano in Campania). Il test, che ha come obiettivo quello di testare e migliorare procedure e pianificazioni di una eventuale fuga di massa, è gestito dal Dipartimento...
Economia

L’economia sommersa resta un nodo

Carmine Alboretti
L’ultimo rapporto dell’Istat sulla cd. “economia non osservata” (relativo al 2017) conferma la tendenza alla riduzione dell’incidenza sul Pil: dopo il 13% raggiunto nel 2014, il Belpaese si ferma al 12,1%. Ne abbiamo parlato con il professor Giovanni Ferri, ordinario di economia politica nel Dipartimento di Giurisprudenza, economia, politica e lingue moderne della Lumsa di Roma. Professore Ferri, come dobbiamo...
Lavoro

Verso lo sciopero nazionale dei lavoratori Auchan e Sma

Carmine Alboretti
È in programma il prossimo 30 ottobre lo sciopero nazionale dei lavoratori Auchan e Sma. Il tutto in concomitanza con l’incontro al Mise richiesto dai sindacati nell’ambito della vertenza per la fusione con Conad.  La protesta, che riguarda l’intera rete, comprese le sedi e la logistica, con un presidio dei lavoratori sotto al Ministero avviene dopo la rottura delle trattative...
Società

Cattolici lievito nella società

Carmine Alboretti
Il premier Giuseppe Conte, nel suo intervento ad Avellino alla cerimonia per il centenario della nascita di Fiorentino Sullo – che, peraltro, è stato il più giovane membro dell’Assemblea Costituente – ha lodato l’impegno dei cattolici in una fase cruciale della storia politica e istituzionale, sottolineando che “una rinnovata presenza dei cattolici nella politica italiana può senz’altro costituire una preziosa...
Attualità

Più risorse e mezzi per le forze dell’ordine

Carmine Alboretti
“Dopo l’assassinio dei due agenti davanti alla Questura di Trieste abbiamo depositato una denuncia e ci costituiremo parte civile, come, peraltro, abbiamo fatto  per il collega accoltellato a Tor Bella Monaca a Roma”. Fabio Conestà, segretario generale nazionale del Mosap (Movimento Sindacale Autonomo di Polizia), rivendica con orgoglio questa scelta finalizzata a “dare un segnale che bisogna fare qualcosa per...
Cultura

All’Università di Pisa nasce il Detect

Carmine Alboretti
All’Università di Pisa è nato il Centro di ricerca interdipartimentale in “Diritto e tecnologie di frontiera”, la cui direzione è stata affidata a Dianora Poletti, ordinaria di Diritto privato e di Diritto dell’Informatica Il “Detect” ha come dipartimenti promotori quelli di Giurisprudenza, Informatica e Ingegneria dell’Informazione e come dipartimenti afferenti quelli di Farmacia, Ingegneria civile e industriale e Scienze agrarie....
Società

Beni confiscati, a Ostia convegno di Advisora

Carmine Alboretti
“Il Codice riformato: il dialogo tra le Corti e le prospettive nel contesto normativo in evoluzione”: questo il titolo dell’importante convegno organizzato nei giorni scorsi da “Advisora”, l’associazione nazionale che ha costituito una grande rete di professionisti, che coopera attraverso lo scambio di esperienze, professionalità ed informazioni nell’ambito dell’amministrazione giudiziaria di beni ed aziende sequestrati e confiscati. L’iniziativa di altissimo...