sabato, 19 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Politica

Legge elettorale, croce e delizia di politici e elettori

Carmine Alboretti
Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti si sono incontrati a Palazzo Chigi per arrivare a un accordo sulla legge elettorale che metta al sicuro la legislatura e, nel contempo, neutralizzi l’ascesa di Matteo Salvini. Il capo del Movimento 5 Stelle e la guida del Partito Democratico hanno avviato le trattative per il varo di una legge proporzionale con sbarramento al...
Attualità

Caso Gregoretti, la politica non abdichi alla magistratura

Carmine Alboretti
Si aprirà l’8 gennaio prossimo la discussione in seno alla Giunta per le immunità del Senato sulla richiesta di rinvio a giudizio dell’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il leader della Lega è accusato dal Tribunale dei ministri di Catania di sequestro di persona per aver impedito alla nave militare “Gregoretti”, di proprietà della Guardia Costiera, con a bordo 131 migranti...
Società

Cattolici a scuola di pace e di politica

Carmine Alboretti
Il vuoto di rappresentanza dei cattolici è anche frutto di una crisi della formazione, nel senso che, per diversi anni, molti hanno preferito focalizzare il proprio impegno nel sociale, evitando di interessarsi delle vicende della vita pubblica. Come nel lontano 2002 è stato affermato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nella celebre “Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno...
Ambiente

Roghi tossici, Noe in campo

Carmine Alboretti
Cinquanta uomini in più del Noe, Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri, da concentrare nel lavoro di contrasto ai roghi tossici nelle Terre dei fuochi di tutta Italia. Lo Stato scende in campo e risponde con forza e determinazione all’aggressione degli eco-criminali sui nostri territori. L’incremento della dotazione organica di questa importante articolazione della Benemerita è stato possibile grazie al lavoro...
Società

Cri e “Salvamamme” per i bambini disagiati

Carmine Alboretti
Cresce l’attesa per la Befana della solidarietà, organizzata dalla Croce Rossa Italiana di Roma e dall’associazione “Salvamamme”. L’appuntamento, come da tradizione, è per domani 4 gennaio alle 10.30 per una festa per cento bimbi con famiglie in difficoltà. A loro arriveranno gli auguri di Buona Epifania formulati dalla presidente di Cri Roma, Debora Diodati, e da Maria Grazia Passeri, presidente...
Politica

Il nuovo anno di Giuseppe Conte

Carmine Alboretti
“Dopo questo mio intenso coinvolgimento non vedo un futuro senza politica”. In una intervista a Repubblica il premier Giuseppe Conte ha ribadito che l’esperienza di Palazzo Chigi non può chiudersi con la fine del mandato: “Non mi vedo novello Cincinnato che mi ritraggo e mi disinteresso della vita pubblica”. Subito dopo ha aggiunto “Non farò un nuovo partito. La politica...
Attualità

Il green new deal del Conte II

Carmine Alboretti
Sin dal proprio insediamento, l’attuale Governo ha annunciato a più riprese di voler puntare in via prioritaria a provvedimenti che assicurino la crescita sostenibile del Paese, favorendo l’avvio di un green new deal incentrato su tutela ambientale e transizione ecologica verso un’economia circolare. Nelle ultime settimane, le Camere hanno approvato dapprima il Decreto Clima e poi la Manovra finanziaria per il 2020,...
Società

Minacce ai giornalisti, il bilancio di Ossigeno

Carmine Alboretti
Il fenomeno delle minacce e delle intimidazioni ai giornalisti sta assumendo forme e dimensioni davvero preoccupanti. A dispetto delle previsioni dell’art. 21 della Costituzione repubblicana. Sono stati 16 negli ultimi 15 giorni i giornalisti e blogger che hanno subito intimidazioni e minacce, secondo quanto ha accertato Ossigeno per l’Informazione con il suo monitoraggio attivo nel periodo dal 7 al 21...
Lavoro

Crisi del lavoro a Torino e Chiesa

Carmine Alboretti
La grave crisi del lavoro che si è abbattuta su Torino e la provincia ha indotto l’arcivescovo Cesare Nosiglia a scendere in campo in prima persona. Come? La diocesi di Torino è pronta a mettere allo stesso tavolo imprenditori, sindacati e istituzioni per studiare le possibili soluzioni, perché “non ci si può limitare a una vicinanza a parole ai tanti...
Società

Il “Futuro vegetale”

Carmine Alboretti
Provate ad immaginare un nuovo modello di società, studiando la vita e le dinamiche delle piante. Non è fantascienza, ma realtà. Questo è, infatti, la “mission” del Master di primo livello “Futuro Vegetale. Piante, innovazione sociale e progetto”, organizzato dall’Università di Firenze e coordinato dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e dal sociologo Leonardo Chiesi. Si tratta di una iniziativa di...