domenica, 20 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Società

Libera scuola in libero Stato

Carmine Alboretti
Anche in Italia i genitori possano scegliere fra una buona scuola pubblica statale e una buona scuola pubblica paritaria a costo zero. Eppure, a vent’anni dalla legge n. 62, sulla parità che sancisce che la scuola statale e quella paritaria sono entrambe pubbliche e facenti parte del Sistema Nazionale di Istruzione, permangono una serie di difficoltà applicative. Ecco perché è...
Politica

Il post voto in Emilia Romagna e Calabria

Carmine Alboretti
Oggi seggi aperti in Emilia Romagna e Calabria. A prescindere dall’esito del voto che, a certe condizioni, potrebbe esercitare una certa influenza sulle sorti del Governo in carica, sappiamo bene che a stretto giro inizierà la campagna elettorale in Veneto, Campania, Liguria, Toscana, Puglia e Marche, dove, il 31 maggio 2015, gli elettori hanno scelto governatori e consiglieri regionali insieme...
Attualità

Comuni sciolti, serve più trasparenza

Carmine Alboretti
Partecipazione dei cittadini e trasparenza amministrativa per tenere la mafia e la corruzione fuori dai comuni della Valle dello Jato, della Sicilia, del Paese. Questo il tema di una interessante conferenza che si è tenuta nell’Aula consiliare del Comune di San Cipirello in provincia di Palermo. L’evento, promosso e patrocinato dalla Commissione straordinaria che regge le sorti dell’ente locale sciolto per...
Cultura

Giornalismo sociale, al via il IX Premio Palmieri

Carmine Alboretti
Al via la IX edizione del Premio Nazionale di Giornalismo intitolato ad Angelo Maria Palmieri, giornalista a lungo alla guida dell’Ufficio Stampa di Fiaba Onlus, scomparso a soli 30 anni nel 2011. La benemerita organizzazione e la Biblioteca e Associazione Culturale, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, hanno appena dato diffusione al bando. Il premio è riservato ai giornalisti...
Politica

Don Sturzo modello di impegno politico

Carmine Alboretti
«C’è chi pensa che la politica sia un’arte che si apprende senza preparazione, si esercita senza competenza, si attua con furberia. È anche opinione diffusa che alla politica non si applichi la morale comune, e si parla spesso di due morali, quella dei rapporti privati, e l’altra (che non sarebbe morale né moralizzabile) della vita pubblica. La mia esperienza lunga...
Attualità

Affido, serve “l’avvocato del minore”

Carmine Alboretti
Il caso della donna che si è cosparsa di benzina per poi darsi fuoco davanti al Tribunale per i Minorenni di Mestre ha riportato al centro dell’attenzione il tema dei rapporti tra i coniugi quando il legame si rompe e le conseguenze ricadono sui figli. Per Marco Griffini, presidente di “Amici dei Bambini” – organizzazione nata oltre trent’anni fa da...
Politica

Il Partito del Popolo italiano non è “un’operazione – nostalgia”

Carmine Alboretti
“La nostra è tutto, salvo che una operazione nostalgia”. Lorenzo Cesa, insieme a Gianfranco Rotondi e a tanti altri esponenti politici di primo piano, è stato uno dei protagonisti della cerimonia di riunificazione delle forze democristiane che, entro due mesi, porterà alla nascita del Partito del Popolo italiano. Ecco come ha risposto alle domande de la Discussione. La vostra mossa...
Ambiente

Crisi climatica, attesa per il Manifesto di Assisi

Carmine Alboretti
Sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle 9.30, nel Salone Papale del Sacro Convento – con la partecipazione, tra gli altri, del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, e del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli – il cosiddetto “Manifesto di Assisi” contro la crisi climatica. Il documento ha tra i suoi...
Cultura

Premio “De Carli” a Capuzzi e Galimberti

Carmine Alboretti
Le donne sono sempre più protagoniste del mondo dell’informazione. Non a caso Lucia Capuzzi di Avvenire con il reportage “Tanta è già in piedi: il terrore non vincerà” (sull’attentato terroristico alla chiesa copta egiziana di Mar Girgis) e Laura Galimberti di Tv2000 con “Varchi di luce. Viaggio intorno alla Misericordia: Scampia” (sull’opera dei Lasalliani per strappare i giovani all’analfabetismo e...
Politica

Le incognite del voto in Calabria

Carmine Alboretti
La tornata elettorale del 26 gennaio prossimo in Calabria presenta motivi di interesse sia sul piano nazionale che su quello strettamente locale. Anche se un po’ meno rispetto all’Emilia Romagna, i nuovi equilibri disegnati dalle urne contribuiranno a definire l’aspettativa di vita del governo giallo-rosso in carica, oltre a determinare la maggioranza che sarà chiamata a reggere le sorti di...