0

Carmine Alboretti

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

sabato, 23 Maggio 2020
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE…

Brevetti, una sede centrale del Tub anche in Italia

Dopo il recesso del Regno Unito dall’Unione europea lo scorso 31 gennaio è tornato d’attualità il tema della sorte della sede di Londra del Tribunale unificato dei brevetti (Tub), su cui circola da tempo la proposta di presentare una candidatura italiana. Secondo…
martedì, 19 Maggio 2020

Generare lavoro per i giovani

“Generiamo Lavoro: un cantiere aperto”: Questo il titolo dell’itinerario formativo gratuito, rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che prenderà ufficialmente il via il 3 giugno prossimo. L’iniziativa, che mette al centro il lavoro dignitoso coniugando valori e strumenti…
domenica, 17 Maggio 2020

La quarantena dei migranti dai Balcani

Nel mese di aprile 2020 in Friuli Venezia Giulia e, in particolare, a Trieste, c’è stata una ripresa degli ingressi di migranti provenienti dalla rotta balcanica; quella che, come è a tutti evidente, assai di rado finisce sotto i riflettori dei mass…
sabato, 16 Maggio 2020

Ripresi (in sicurezza) i mercati di Campagna amica

Hanno riaperto in Campania i mercati di Campagna Amica, consentendo agli agricoltori di riprendere l’attività di vendita diretta dei loro prodotti; il tutto in forza della ordinanza n.45 del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il provvedimento impone norme stringenti con…
venerdì, 15 Maggio 2020

Se fare la carità diventa un reato…

Ha fatto molto discutere la notizia che nel comune di Sassuolo, in provincia di Modena, il consiglio comunale ha approvato a maggioranza una modifica al regolamento comunale di Polizia urbana che introduce il “divieto a chiunque di offrire, denaro, generi alimentari, vestiario…
giovedì, 14 Maggio 2020

Giù le mani dai magistrati di sorveglianza

Le polemiche relative ad alcune “scarcerazioni” facili hanno riattivato lo scontro tra politica e magistratura. Mentre al Ministero della Giustizia, dopo il corto circuito ai vertici del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, si cerca di studiare misure ad hoc, c’è chi come Giuseppe Cioffi…
mercoledì, 13 Maggio 2020

Agenzia delle Entrate, attesa per le mosse della Consulta

Sta per entrare nella fase decisiva il giudizio di legittimità costituzionale delle norme che autorizzano le cd. “posizioni organizzative di elevata responsabilità” nell’ambito dell’Agenzia delle Entrate. Il 27 maggio alle ore 10 si terrà, infatti, l’audizione degli esperti designati dalla Corte Costituzionale…
lunedì, 11 Maggio 2020

Giovani Avvocati, tra infinite peripezie e insidiose lungaggini

Come Ulisse si destreggiò tra infinite peripezie e insidiose lungaggini per tornare a baciare la sua “petrosa Itaca”, così oggi, in Italia, il praticante avvocato affronta innumerevoli sfide e incredibili disagi per ottenere il tanto agognato titolo professionale che merita, e che…
domenica, 10 Maggio 2020

Gratuito patrocinio, mancano i soldi

Nella scena finale del film “Tutti dentro” (1984), l’indimenticabile Alberto Sordi, nei panni del magistrato Annibale Salvemini, magistrato anticorruzione finito lui stesso nelle maglie della giustizia da innocente, si concede ai giornalisti con una riflessione che riassume tutta la disillusione del personaggio…
sabato, 9 Maggio 2020