0
Carlo Pacella

Carlo Pacella

L’egemonia culturale è una cosa seria

sabato, 10 Febbraio 2024
Seguitare a parlare di egemonia culturale della sinistra, è oggi, una cosa inutile, pretestuosa e fastidiosa; soprattutto se si vuole dimenticare che il dopoguerra della Repubblica italiana è stato dominato dalla vittoria…

Gola profonda

Certo è che di politica si può anche morire. Se si volesse seguire tutto e tutti nei diversi media che affollano le nostre case non riusciremmo a sopravvivere. Per fortuna che i lettori e i teleascoltatori hanno un’idea e cercano, nei diversi…
domenica, 22 Settembre 2019

Dubbi

Che il governo Conte bis possa durare per l’intera legislatura è un dubbio che in queste ore serpeggia tra tutti gli opinionisti politici. I motivi che alimentano il dubbio sono i più diversi, anche tra i simpatizzanti della prima ora di questo…
sabato, 14 Settembre 2019

Bilanciamento al centro

Il comizio di Zingaretti, di ieri, è stato accompagnato dall’intonazione di “Bella ciao” e di Bandiera rossa”. Questa è la sinistra che andrà al governo oggi con il Movimento 5S che, allo stato attuale, pare non sia in grado di bilanciare il…
lunedì, 9 Settembre 2019

Aprire al Centro

Lunedì e martedì ci saranno i voti di fiducia del nuovo governo Conte, sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica. La fiducia arriverà certamente ma il dubbio che nasce è se questo governo non sia troppo sbilanciato a sinistra;…
domenica, 8 Settembre 2019

Il primato della politica

Se la politica doveva riprendersi il primato delle idee della gestione della vita pubblica e riprendersi la dignità che gli era stata tolta in questi anni dai diversi scandali che si sono susseguiti, quello che sta succedendo, proprio per mano di chi…
lunedì, 2 Settembre 2019

Capolavori e geni della politica

Spesso i capolavori ed i geni sono incompresi o si capiscono in ritardo. Mi riferisco al capolavoro e al genio di Salvini, politicamente parlando naturalmente. Tutti a dire che ha sbagliato tempi e modi. Invece, pensateci bene. Se restava con i 5…
sabato, 24 Agosto 2019

Italia sovrana in Europa sovrana

Non è più tempo di pensare all’Italia come uno Stato sovrano e del tutto indipendente dal resto del mondo. Oggi l’Italia è in Europa e qualunque cosa si voglia dire, per ora, ci sono regole da rispettare. La nostra crisi di governo…
lunedì, 19 Agosto 2019

Il reality della politica

Quando la sera andiamo a letto, dopo una giornata vissuta nella cronaca e per la cronaca politica, ci girano ancora per la testa i nomi: Salvini, Di Maio, Zingaretti, Conte, Gelmini, Toti, Berlusconi… e tutta un’altra pletora di cognomi che, affannati, ci…
venerdì, 9 Agosto 2019

Alcide De Gasperi, l’europeista del futuro

Che i tedeschi apprendano, per mezzo della loro Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, lo spirito italiano europeista del fondatore de “La Discussione” Alcide De Gasperi, ci fa senza dubbio piacere. In quest’ultimo periodo, in effetti, abbiamo potuto anche apprezzare…
domenica, 4 Agosto 2019

Ambiente Sovranista o Progressista?

Quando sulle soluzioni dei problemi si innestano argomenti ideologici le soluzioni si allontanano. È il caso della “Problema Rifiuti Italia”. Ambiente sovranista o ambiente progressista? Abbiamo avuto, il 18 novembre, la firma del protocollo del governo col quale Conte annuncia “la priorità…
lunedì, 29 Luglio 2019