domenica, 23 Febbraio, 2025

Carlo Pacella

115 Articoli - 0 Commenti
Politica

Calcoli alchemici e algoritmi partitici

Carlo Pacella
Ci chiediamo se le sardine siano un elemento sorto spontaneamente dall’ambiente o siano un elemento sorto spontaneamente della inutile politica “avversativa”.  Che nascessero ancora movimenti come il 5 Stelle, che erano contro tutta la politica e i politici, dopo l’esperienza che stiamo vivendo, non ci avremmo mai creduto. Speravamo che la politica del contro qualcuno si fosse un attimo fermata. Invece...
Politica

Trapezisti …con la rete

Carlo Pacella
Trattativa ILVA. «Il progetto che è stato anticipato in un incontro non va assolutamente bene, mi sembra sia molto simile a quello originario. Lo respingiamo e lavoreremo come durante questo negoziato agli obiettivi che ci siamo prefissati col signor Mittal e che il signor Mittal si è impegnato personalmente con me a raggiungere, e ci riusciremo», sono queste le parole...
Attualità

Meglio domani. Ma il potere è un non luogo

Carlo Pacella
Tutto da rinviare. Nessuna decisione ormai è possibile. La politica ha intrapreso il percorso del rinvio e sopravvive con questo. L’approvazione del MES? Meglio domani, rinviamo la discussione e l’approvazione eventuale al 2020. La riforma della prescrizione? Meglio domani. Oggi pensiamo a sopravvivere. Tutto si rinvia, anche l’acquisto dei regali natalizi, che come ogni anno ci prendono parte del tempo...
Società

Il sesso via internet, se diventa bondage mortale, non è un gioco

Carlo Pacella
La storia del ragazzo di venticinque anni che attraverso una chat con la quale stava praticando bondage è morto per asfissia, oltre ad essere molto triste è anche piuttosto preoccupante. L’uso di internet e delle chat a scopo di divertimento, anche sessuale, se veramente leggero e non volgare, forse può anche andare, ma se si arriva addirittura a provocarsi la...
Attualità

Manutenzione delle partecipazioni

Carlo Pacella
È arrivato il momento di capire come avviare un progetto di manutenzione delle partecipazioni statali e di come aggiornarne contenuti e princìpi. Le recenti vicende dell’ex ILVA, dell’Alitalia e dei crolli di viadotti autostradali non ci consentono più di evitare una valutazione di ripristino delle tanto discusse partecipazioni. Tutte le grandi infrastrutture italiane sono state realizzate ormai da più di...
Politica

Non è la quantità ma la qualità delle cose che conta. Esistiamo perché comunichiamo

Carlo Pacella
Quasi tutti i giornali a parlare delle migliaia di persone che si riuniscono con disegni di sardine in mano, nelle piazze d’Italia. Sono tanti, è vero! Ma cosa dicono oltre a dire di volersi opporre a Salvini? Noi li abbiamo già invitati ad esporre con compiutezza le loro idee su queste colonne, però non si sono ancora fatti sentire. Fateci...
Salute

Riprendiamoci Camera e Senato

Carlo Pacella
Certo che è proprio difficile e complicato commentare i fatti e le parole dei politici di questo periodo, che, se non fosse per la drammaticità della situazione, sarebbe anche divertente. Ci rendiamo conto che come si crea una maggioranza parlamentare per formare un governo subito iniziano i distinguo tra gli alleati?  Noi ci convinciamo sempre di più, scrivendo, che non...
Economia

Partecipazioni statali in discussione

Carlo Pacella
Con la paventata chiusura dell’ex ILVA si è tornati a parlare di partecipazione statale nell’economia. Un minimo di dati e di storia non guasta mai. L’Italia subito dopo la fine della guerra ha iniziato un percorso di partecipazioni statali intervenendo nell’attività economica nazionale sia a livello di gestione aziendale delle imprese che di finanza. Lo Stato o altri Enti pubblici...
Politica

Sardine o pesci pilota?

Carlo Pacella
Se nascono nuovi movimenti culturali non può che far piacere, però chiamarli proprio sardine, che, come noto finiscono pigiate in scatola per poi essere mangiate, potevano forse evitarlo. È anche vero però che i quattro giovani ideatori del movimento, Mattia Santoni, 32 anni, collaboratore di una rivista legata a Romano Prodi, Roberto Morotti, 31 anni, ingegnere, Giulia Trappoloni, 30 anni, fisioterapista e Andrea Garreffa, 30...
Politica

Piove sul governo. Tutti scappano e resterà solo Zingaretti a prendersi tutta l’acqua?

Carlo Pacella
….E seguita a piovere in Italia, non solo sul territorio, ma anche su un Governo che non sembra sia capace di ripararsi. In questo governo Conte bis ognuno sembra parli per sé stesso e non in nome di una coalizione da difendere. Il Ministro Luigi Di Maio già parla di un contratto di governo da sottoscrivere i primi di gennaio....