domenica, 20 Aprile, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Società

La Palestra della Legalità compie un anno

Angelica Bianco
Il binomio tra sport e legalità continua ad avere un forte ascendente sui giovani che, attraverso la pratica di una qualsiasi disciplina, acquisiscono anche il valore del rispetto delle regole e degli avversari. Si tratta, dunque, di un’accoppiata vincente, come dimostra anche il recente traguardo ottenuto dalla “Palestra della legalità” di Ostia (Roma) che ha appena festeggiato un anno di...
Sanità

Medici in prima linea, l’Sos delle Associazioni professionali, nelle zone rosse turni insostenibili

Angelica Bianco
“Sono 17, ad oggi, i medici di famiglia che non possono occuparsi dei propri pazienti a causa del Coronavirus: un collega malato, uno positivo al virus e 15 in quarantena. Questo vuol dire che ci sono circa 30 mila pazienti senza medico”. È l’appello appassionato e l’invito a “fare i conti” del segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina...
Cultura

Pisa, inaugurato il Polo della Memoria

Angelica Bianco
È stato appena inaugurato il Polo della Memoria San Rossore 1938, nuovo edificio dell’Università di Pisa che ospita le attività didattiche dei dipartimenti di Civiltà e forme del sapere e di Biologia con 278 posti a sedere, 11 aule e 4 laboratori. Frutto di un’importante opera di riqualificazione che ha riguardato un’area degradata nel pieno centro urbano e a poche...
Società

Rottamazione ter, il 28 si paga. Un milione in coda per i versamenti

Angelica Bianco
Inizia il conto alla rovescia per un milione di contribuenti che entro il 28 febbraio 2020 sono tenuti a versare la prima rata della rottamazione-ter. Venerdì infatti scade il termine stabilito dalla legge per il versamento della rata prevista dal piano dei pagamenti, piano comunicato nei mesi scorsi agli interessati e disponibile in copia, con i relativi bollettini, sul sito internet...
Economia

Tagli all’agricoltura bio, la Cia insorge e protesta a Bruxelles

Angelica Bianco
Solo per l’Italia, significa mettere in conto un taglio di circa 2,7 miliardi di euro e quindi ecco che con un colpo, l’Unione europea, riduce le speranze di proseguire sul cammino di una agricoltura attenta alla sostenibilità e biologica. A chiedere di bloccare la riduzione dei fondi per l’agricoltura Green è la Confederazione italiana agricoltori (Cia) che ha partecipato a...
Lavoro

Giovani agricoltori, per loro 10 mila ettari di terreni. Ecco il bando Ismea

Angelica Bianco
Di tempo ci sarà fino al prossimo 29 aprile. Poi per molti giovani si aprirà una possibilità nuova di lavoro, quella nei campi. In molti ci credono e ci sperano. È infatti in arrivò il bando che mette a disposizione di tutti gli agricoltori, 386 terreni sparsi in tutta Italia, per un’estensione complessiva di 10mila ettari. “Con la massima attenzione...
Società

Il bello per Giacomo Urtis le soavi proporzioni tra estetica e medicina

Angelica Bianco
Tesa a valorizzare la bellezza e la forma fisica, la tv di oggi non offre buoni esempi o modelli di  comportamento, salvo qualche eccezione. Spesso (e volentieri) la forma conta molto più della sostanza e i valori autentici vengono ignorati. In questo marasma, talvolta, fanno capolino dei professionisti che, pur prestandosi alle regole del mondo dello spettacolo, con tutto quello...
Lavoro

Immigrati. In Italia i meno istruiti ma con più possibilità di inserimento nel lavoro

Angelica Bianco
Poco istruiti ma con maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Ecco un aspetto dell’Italia degli immigrati da come emerge dalla quarta edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sulle migrazioni sul tema dell’integrazione dei migranti in Europa, presentato venerdì scorso a Torino presso la Fondazione Collegio Carlo Alberto. Gli immigrati presenti in Italia sono i meno istruiti – solo il...
Attualità

Imprese femminili: troppe discriminazioni, servono aiuti e fondi. La Confederazione: banche ed Europa sostengano le donne

Angelica Bianco
“L’imprenditoria femminile è cruciale per il rafforzamento socio-economico”. Non ha dubbi la Confartigianato Imprese che in difesa e promozione delle donne imprenditrici è intervenuta con osservazioni e proposte alla Consultazione Ue sulla strategia di Parità di Genere 2020-2024. In particolare, la Confederazione, che rappresenta le imprenditrici tramite il “Movimento Donne Impresa”, sostiene l’introduzione di una definizione europea di ‘impresa femminile’...
Economia

I Fondi europei, questi sconosciuti…

Angelica Bianco
L’Europa non è soltanto un complesso di regole da rispettare, di cui, a volte, non si riesce a comprendere nemmeno la ratio, ma una opportunità di crescita per i territori e per le imprese. Purtroppo non tutti gli Stati membri sfruttano in pieno queste potenzialità. È il caso dell’Italia che, pur essendo tra i Paesi fondatori, non sfrutta come dovrebbe tutte...