0

Ambiente- Pagina 659

Tg Ambiente – 12/10/2025

domenica, 12 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente; – Efficienza energetica, Italia vicina agli obiettivi europei – Energie rinnovabili, più tutele per i consumatori –…

Con la banca degli alberi la politica si fa green

Negli ultimi venti anni sono state avanzate diverse richieste alle banche, tutte volte ad allargare i cordoni della borsa a favore delle famiglie italiane e delle piccole e medie imprese che, com’è noto, rappresentano lo zoccolo duro dell’economia reale italiana. Ma quella…
lunedì, 9 Marzo 2020

Cimice asiatica, arriva la task force

L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare rapidamente un piano di prevenzione per scongiurare l’invasione della cimice killer nelle campagne, evitando il disastro già in atto nel nord Italia, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico. La federazione…
venerdì, 6 Marzo 2020

Detox rilancia progetto con Greenpece

Il Consorzio Detox di Prato si rinnova e rilancia il progetto con Greenpeace. Questi i risultati al termine dell’Assemblea del Consorzio, nel corso della quale il presidente Andrea Cavicchi ha presentato il nuovo programma biennale elaborato con il supporto di Chiara Campione…
mercoledì, 4 Marzo 2020

Morcone presidente della “Greenenergy Holding”

L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente della “Greenenergy Holding” SpA , holding industriale italiana attiva nel settore dell’economia circolare. Il gruppo partecipato al 100% dalla  So.F.Invest. srl, è particolarmente interessato a crescere ed implementare le attività di recupero di materia…
martedì, 3 Marzo 2020

Nano polveri a Venezia, 9% viene dal traffico marittimo

Scienziati dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno completato il primo studio sulle nanoparticelle emesse dal traffico marittimo a Venezia. Secondo i risultati preliminari, tra il 7 e il 9% delle nanoparticelle, con diametro inferiore a 0,1 micron (un decimillesimo di millimetro), sono dovute…
sabato, 29 Febbraio 2020

Cnr, controllo Co2 ha effetto immediato su piogge

Uno studio condotto da Giuseppe Zappa dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Isac) insieme all’Università di Reading e all’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista Pnas, rivela nuovi meccanismi con cui il cambiamento climatico…
martedì, 25 Febbraio 2020