venerdì, 11 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Record per eolico e solare, in calo emissioni e consumi

Redazione
Forte balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare che segna un +24% nel primo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2018; in forte calo l’idroelettrico (-12%) e segno negativo anche per i consumi di energia (-3%) e le emissioni di anidride carbonica (-3%). È lo scenario delineato dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata...
Ambiente

Comune ambiente

Maurizio Piccinino
Un piccolo paese, Tollo, in provincia di Chieti, – conosciuto in Italia per la produzione di uva da tavola e vini di qualità – che è riuscito, grazie all’impegno dei cittadini, in una impresa titanica: quella di ottenere riconoscenti e premi nazionali per la racconta differenziata della spazzatura e per essere stato tra i Comuni “Rifiuti Free”, con un dato...
Ambiente

Rifiuti, ordinanza Regione Lazio per ripulire Roma

Redazione
Nelle prossime ore la Regione Lazio, in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, emanerà un’ordinanza, in base all’articolo 191 del decreto legislativo 152 del 2006, con cui verrà disposto, per motivi di urgente necessità di tutela dell’ambiente, che tutti gli impianti di trattamento dei rifiuti del Lazio garantiscano la massima operatività per accogliere i rifiuti prodotti dalla città di Roma. Lo...
Ambiente

Differenziata, da Comieco consigli per un’estate virtuosa

Redazione
Estate, tempo di viaggi e vacanze. Stiamo entrando nel vivo del trimestre d’oro delle partenze degli italiani: secondo l’Istat, infatti, nei mesi di giugno, luglio e agosto oltre un terzo della popolazione (38%) prende la strada delle diverse destinazioni turistiche. Ma se andare in vacanza vuol dire staccare dalla routine quotidiana, ci sono buone abitudini che è bene portare anche...
Ambiente

Scarti agricoli per carburanti ecologici

Redazione
Lo studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) pubblicato su Nature Energy, dimostra che è possibile usare materiali fotocatalitici, cioè capaci di usare l’energia solare, per trasformare biomasse lignocellulosiche, ovvero derivate da residui agricoli e forestali, in carburanti utilizzabili dagli aereomobili. La ricerca del Cnr-Iccom mira quindi ad aumentare la sostenibilità...
Ambiente

Petrolio e gas, l’Italia dei no ci rende poveri. Settore energia in crisi, migliaia i licenziati

Maurizio Piccinino
“Vuole che dica una cosa che spieghi come l’Italia a colpi di no impoverisca ogni giorno di più? Il settore energia nel nostro Paese non aveva mai subito crisi e licenziamenti, oggi si passa da una vertenza e una chiusura all’altra e la cosa non interessa a nessuno”. Carlo Petaccia, esponente Cgil del settore energia ha uno stile diretto e...
Ambiente

Ricrea premia 3 città per differenziata imballaggi in acciaio

Redazione
Nel 2018, in Italia, sono state avviate al riciclo 386.895 tonnellate di imballaggi in acciaio: un quantitativo di barattoli, scatole, scatolette, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure pari al peso di 13 portaerei Cavour, la nave ammiraglia della flotta italiana. Un dato da record, con il più alto tasso di riciclo di sempre per il nostro Paese pari al 78,6%...
Ambiente

Wwf, Piano d’Azione Nazionale per uso sostenibile fitofarmaci

Redazione
Il WWF Italia chiede che il nuovo Piano di Azione Nazionale sui Pesticidi (PAN) garantisca la tutela della salute di consumatori e agricoltori, salvaguardi la natura e promuova l’agricoltura biologica. In particolare al Governo e alle Regioni l’Associazione ambientalista chiede alcune modifiche sostanziali al vecchio PAN, scaduto lo scorso 12 febbraio ed ancora in corso di aggiornamento da parte dei tre...
Ambiente

Ambiente e sviluppo: un obiettivo comune

Giampiero Catone
L’ ambiente e la sua tutela sono uno dei pochi temi che appassionano l’opinione pubblica globale, la cui punta avanzata è proprio rappresentata dalle giovani generazioni. Ma, più in generale, si diffonde la sensazione di quanti siano fragili gli equilibri ambientali, sempre più stressati dal diffuso inquinamento dell’aria e delle acque e dall’inaridimento delle stesse terre coltivabili, dove il massiccio...
Ambiente

Toscana: anticipa l’Europa e da luglio sarà Regione Plastic Free

Redazione
Stop alle plastiche monouso nelle scuole, ai concerti, agli eventi culturali e ludici, nelle biblioteche ma anche nelle mense degli ospedali, delle case di cura e della salute, e in novecento stabilimenti balneari dal confine con la Liguria alla Maremma (che saranno “liberati” anche dalle cicche di sigaretta). Il Consiglio regionale della Toscana, su proposta dell’assessore Vittorio Bugli, ha anticipato...