sabato, 22 Febbraio, 2025

Xi

Società

Xi e Putin: rafforzeremo la collaborazione militare

Antonio Gesualdi
Pechino e Mosca “rafforzano la partnership strategica”, i due presidenti Xi Jinping e Putin hanno anche autografato il cofano di un’auto: del resto il mercato russo vale oltre un milione di veicoli l’anno. Nel 2023 i cinesi hanno venduto in Russia 553.000 auto, facendo aumentare la loro quota di mercato dal 17 al 49% e puntano al raddoppio. Si rafforza...
Esteri

Kyiv colpisce nave russa a Kaliningrad

Antonio Gesualdi
Cresce la tensione attorno alla centrale nucelare di Zaporizhzhia, anche quella mediatica. Ieri l’Ucraina ha accusato l’Agenzia atomica internazionale (Aiea) di essere manipolata dalla Russia. Energoatom, l’agenzia per l’energia atomica di Kiev, ha scritto su Telegram: “l’unico modo per prevenire un incidente nucleare e radioattivo è attuare la risoluzione dell’Aiea, ritirare le attrezzature militari e russe dalla stazione, trasferire la...
Esteri

L’incontro tra Biden e Xi: un segnale importante per gli affari statunitensi in Cina

Cristina Gambini
L’incontro, la scorsa settimana, tra il Presidente Joe Biden e l’omologo cinese Xi Jinping ha fissato un traguardo che riduce le incertezze nei rapporti tra i due Usa e Pechino. Biden e Xi si sono incontrati per la prima volta dopo circa un anno a San Francisco a margine della conferenza sulla cooperazione economica Asia-Pacifico. “Penso che da questo vertice...
Esteri

Summit Apec oscurata da Xi e Biden, ma decisi molti progetti

Ettore Di Bartolomeo
Oscurata dall’incontro tra Xi Jinping e Joe Biden il summit Apec che si è tenuto a San Francisco ha comunque prodotto una dichiarazione condivisa da tutti i paesi partecipanti, in 16 punti chiave. Il vertice si è concluso con un impegno a riformare l’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) e migliorare l’integrazione economica nella regione. Nella dichiarazione congiunta finale, in cui...
Esteri

Rimosso dall’incarico il ministro degli Esteri cinese Qin Gang

Francesco Gentile
Il ministro degli Esteri cinese Qin Gang è stato rimosso dal suo incarico. Lo hanno riferito i media statali martedì, approfondendo un mistero iniziato un mese fa quando l’importante diplomatico è scomparso dalla scena pubblica. Secondo Xinhua, l’agenzia di stampa statale cinese, è stato sostituito da Wang Yi, il massimo diplomatico cinese e predecessore di Qin. Non è stato comunicato...
Politica

Biden: disgelo con la Cina. Il G7 guardi all’India

Giuseppe Mazzei
Non aggredite Taiwan e non date armi a Mosca, sul resto possiamo e dobbiamo parlare. Sembra questo il messaggio agrodolce che Biden lancia a Xi, al termine di un G7 che la Cina ha aspramente criticato sentendosi “diffamata”. Presto sarà riattivata una linea diretta tra Washington e Pechino, bruscamente interrotta dopo l’abbattimento del pallone spia cinese che vagava sui cieli...
Esteri

Il gioco di Xi per dividere l’Europa dagli Usa

Renato Caputo
La visita del Presidente della Francia e del capo della Commissione europea in Cina è stata vista da alcuni osservatori come un’altra opportunità per influenzare il leader cinese  sulla questione della fine della guerra in Ucraina. Emmanuel Macron ha sostenuto che Xi Jinping dovrebbe esercitare il suo prestigio sul presidente russo Vladimir Putin e costringerlo a rinunciare alla violenza. Ma...
Esteri

Il triangolo cinese e il “caro amico” Putin

Giuseppe Mazzei
Se son rose fioriranno. Ma quelle che si vedono, per ora, sono ancora solo le spine. I colloqui tra Xi, Macron e Von dr Leyen sono stati all’insegna di una grande cortesia diplomatica. Ma dalle dichiarazioni ufficiali non trapela nessuna determinazione della Cina a fare passi concreti per “far ragionare” Putin, come ha chiesto Macron, e tendere una mano a...
Politica

Borrell e il triangolo scaleno Usa-Cina e Unione europea

Giuseppe Mazzei
L’Ue non può giocare una propria partita autonoma con la Cina perchè non ne ha la forza nè economica nè diplomatica. Solo insieme Usa ed Ue, potranno fronteggiare l’offensiva delle autarchie guidata da Xi e dal suo alleato accondiscendente Putin. L’Alto rappresentante della politica estera europea Josep Borrell ha posto un problema molto serio. “C’è un triangolo, Usa, Cina ed...
Esteri

Guerra russo-ucraina: la Cina sempre più vicina a Putin

Valerio Servillo
Mentre il presidente Joe Biden visitava, a sorpresa, Kiev, uno dei più alti diplomatici cinesi si stava dirigendo a Mosca. Wang Yi, consigliere senior per la politica estera del presidente cinese Xi Jinping, ha fornito mercoledì una delle indicazioni più forti del rafforzamento dei legami tra Russia e Cina. Wang incontrando il presidente Vladimir Putin ha dichiarato di esser pronto...