giovedì, 15 Maggio, 2025

Ue

Europa

Parlamento Ue investe 5,4 miliardi in progetti climatici e ambientali

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva l’accordo con i Paesi UE su LIFE, l’unico programma a livello UE dedicato esclusivamente all’ambiente e al clima. Entrerà in vigore retroattivamente dal 1° gennaio 2021. Il testo è stato approvato senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti, secondo i termini della procedura legislativa ordinaria in seconda lettura. Il programma UE...
Motori

Stellantis, nel primo trimestre quota al 23,6% e leadership in Ue

Paolo Fruncillo
Nel primo trimestre dell’anno, Stellantis conquista, con una quota complessiva di mercato del 23,6%, il vertice delle vendite globali europee che comprendono le autovetture e i veicoli commerciali leggeri. In un contesto di crescita moderata del mercato europeo del 3,8%, i risultati di Stellantis sono decisamente migliori, registrando un incremento delle vendite del 10,8% anno su anno, un numero di...
Europa

Ue, il calo dell’occupazione colpisce soprattutto i giovani

Piccinino
Nell’Unione Europea il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni era del 72,6% nel quarto trimestre del 2020, ancora al di sotto dei livelli precedenti alla crisi del Covid-19, ma in ripresa rispetto al trimestre precedente. Secondo i dati Eurostat, sono stati i giovani tra 15 e 24 anni a registrare il calo più...
Ambiente

Recovery, l’agricoltura italiana la più green in Ue

Giulia Catone
L’agricoltura italiana grazie ai suoi primati green in Europa riveste un ruolo strategico per la transizione ecologica prevista dal nuovo Recovery Plan italiano. È quanto afferma la Coldiretti in occasione della firma della convenzione nazionale per promuovere un approccio sempre più sostenibile alle produzioni grazie a un circuito organizzato di raccolta per i rifiuti con l’agricoltura italiana che vanta un...
Il Fisco e la Legge

Riforma fiscalità internazionale: aperture Usa, aspettative EU

Angelica Bianco
Il mondo cambia rapidamente, le istituzioni inseguono le rivoluzioni tecnologiche e sociali con grande affanno ma ci sono temi come: libertà, emancipazioni, diritti, che vanno sempre più ridiscussi. Tra le questioni  delicate nel rapporto fra cittadini e Stato c’è il fisco. L’economia che cambia e con essa la vita dei cittadini. Questo il tema sensibile ed allo stesso tempo controverso...
Europa

Conferenza sul futuro dell’Europa, approvata la bozza del programma

Angelica Bianco
Durante la terza riunione, il comitato esecutivo ha approvato la bozza del programma della Conferenza sul Futuro dell’Europa, che si terrà in concomitanza con la Giornata dell’Europa. L’evento sarà trasmesso in diretta e vedrà la partecipazione a distanza di cittadini e gli interventi dei Presidenti delle tre istituzioni UE. I rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione hanno...
Europa

Ue, Sassoli “Impegno reciproco vitale per il partenariato orientale”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Al centro del vostro lavoro ci sono valori condivisi – rispetto dei diritti umani, stato di diritto, democrazia. Questi valori non sono solo valori dell'Unione europea, ma valori europei comuni, che aprono la strada allo sviluppo politico, sociale ed economico". Lo ha detto il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, parlando durante la riunione dell'Assemblea parlamentare...
Europa

Conferenza sul futuro dell’Europa, al via piattaforma digitale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell'Europa, che comprende rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell'Unione europea e della Commissione europea, inaugura la piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro dell'Europa, invitando tutti i cittadini dell'UE a contribuirvi per dar forma al loro futuro e a quello di tutta l'Europa. La piattaforma, disponibile in...
Europa

Banche, da un’analisi Bce 275 miliardi in più sugli asset a rischio

Redazione
FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – La Banca centrale europea ha pubblicato oggi i risultati della propria analisi mirata dei modelli interni (targeted review of internal models, TRIM). Le banche di grandi dimensioni e più complesse utilizzano in genere modelli interni per determinare alcune attività ponderate per il rischio (risk-weighted assets, RWA), sulla cui base gli enti calcolano il fabbisogno di capitale....
Europa

Eurogruppo, corsa contro il tempo per il Recovery Fund

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Olanda e Finlandia sono i due Paesi in prima linea nel gruppo dei "frugali" che nei mesi scorsi hanno posto molti ostacoli sulla strada del Recovery Fund. Dalla riunione dell'Eurogruppo (ministri finanziari dell'area euro) che si è svolto oggi in videoconferenza emerge però che saranno gli ultimi a presentare a Bruxelles il progetto definitivo per accedere ai...