lunedì, 7 Luglio, 2025

Ue

Economia

Italia migliore in Europa per la riduzione del gap tra gettito Iva atteso e riscosso

Valerio Servillo
In Italia, nel 2021, recupero “molto consistente” del gap tra Iva prevista e gettito effettivamente riscosso. Lo si legge nel rapporto 2023 “Vat gap” dell’Unione europea. L’Italia è “prima” nell’Ue con un miglioramento di 10,7 punti percentuali rispetto al 2020, ma anche prima con 14,6 miliardi di mancata Iva. “Si tratta del calo più elevato tra Stati membri dell’UE-27, sia...
Esteri

Gentiloni: sostegno a Kyiv e allargamento. Ue prima del “rischio” Trump

Cristina Gambini
Preoccupato per un eventuale cambio alla Casa Bianca, il commissario all’economia dell’Unione europea, Paolo Gentiloni, ha detto che “dobbiamo essere chiari nel sostegno all’Ucraina e dobbiamo farlo adesso prima della polarizzazione che arriverà nella campagna elettorale Usa l’anno prossimo” dove “uno dei due competitor avrà probabilmente una posizione ostile”, e “questa posizione potrebbe cambiare il vento in Europa.” Insomma, secondo...
Europa

Mattarella “No a polemiche sterili, completare la costruzione europea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Se l'Europa, talvolta, stenta a dispiegare la forza del suo insieme, la sua massa critica di risorse materiali e morali, di tecnologia e di creatività, di civiltà e di capacità, ciò è dovuto a una costruzione ancora incompleta, all'attardarsi in polemiche sterili sulla necessità di essere coesi e tempestivi, e non lenti e separati, a fronte dei...
Esteri

Biden a Tel Aviv. Scudo Usa per Israele. Torna il terrore islamico in Europa

Antonio Gesualdi
Le diplomazie nazionali e internazionali si muovono su una scacchiera che potrebbe ribaltarsi da un momento all’altro perché le armi non si zittiscono, ma è l’unica strada per la pace in Medio Oriente. Anche ieri ci sono stati attacchi da ogni fronte e anche ai confini con il Libano. Per non parlare di “lupi solitari” o cellule dormienti terroristiche, come...
Esteri

La Turchia sollecita la revisione del trattato commerciale con la UE

Marco Tabili
Martedì la Turchia ha ribadito l’urgente necessità di aggiornare l’accordo di unione doganale con l’Unione europea per allinearlo alle realtà dell’economia globale e allo spirito della loro partnership. L’unione doganale UE-Turchia è entrata in vigore nel 1995 ma è limitata ai beni industriali e ai prodotti agricoli trasformati. Un accordo commerciale più profondo verrebbe esteso ai servizi, ai prodotti agricoli...
Europa

Bce, dal Parlamento Ue via libera a Piero Cipollone nel board

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo ha votato a favore della nomina di Piero Cipollone a membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea. I voti favorevoli sono stati 30, i contrari 3 e gli astenuti 2. Cipollone, attuale vicedirettore generale della Banca d'Italia, sostituirà Fabio Panetta, che ha rassegnato le dimissioni con...
Europa

Ue, da Granada i leader ribadiscono il sostegno all’Ucraina

Redazione
GRANADA (SPAGNA) (ITALPRESS) – "Sotto la minaccia del ricatto energetico, abbiamo significativamente ridotto le nostre dipendenze e diversificato le nostre fonti. Di fronte alle tensioni nelle catene di approvvigionamento e all'inasprimento della concorrenza internazionale, abbiamo rafforzato la nostra base economica. Determinati ad assumerci maggiori responsabilità per la nostra sicurezza e difesa e per prestare assistenza all'Ucraina, abbiamo potenziato le capacità...
Europa

I progressi della Moldavia verso l’ingresso nell’Ue

Marco Tabili
L’Ue dovrebbe avviare i negoziati di adesione con la Moldavia quest’anno, hanno affermato ieri i membri del Parlamento europeo con un voto schiacciante ma non vincolante. La maggioranza dei 448 legislatori dell’Ue ha sostenuto una risoluzione che ribadisce la posizione del Parlamento, dove si evince che i negoziati di adesione dovrebbero iniziare nel 2023 e condanna i tentativi della Russia...
Politica

Meloni: “Per niente isolati nella Ue”. Confermati gli aiuti a Zelensky

Antonio Gesualdi
Tutta l’Europa si incontra a Granada in un vortice di bilaterali e di riunioni più allargate. Alla sessione plenaria si aggiungono tre tavole rotonde – con i Paesi divisi a gruppi – sui temi dell’Intelligenza Artificiale e digitalizzazione, energia e clima e multilateralismo. Così tante adesioni da aver costretto la presidenza spagnola a dividere i partecipanti in due gruppi. Incontro...
Europa

Migranti. Dal Ppe una mano all’Italia. La premier: “Piano Mattei strategico”

Antonio Gesualdi
“Il piano Mattei per l’Africa è un progetto strategico italiano su cui puntiamo a coinvolgere l’Europa”. Giorgia Meloni sul tema migranti non cambia posizione e rafforza la prospettiva di accordi con i Paesi africani con un ruolo dell’Europa e dell’Italia. Ieri a Torino alla platea di amministratori locali presenti alla giornata conclusiva del Festival delle Regioni, spiega gli obiettivi che...