venerdì, 16 Maggio, 2025

Ue

Politica

Le incertezze della situazione politica e il ruolo di Conte

Giampiero Catone
La situazione politica resta complicata, ma forse poco seria, tenendo conto del bilancio pesante di morti per la pandemia e delle tensioni sociali che ormai sono visibili per le lunghe file dei nuovi poveri agli sportelli della Caritas e di altre Organizzazioni umanitarie, delle serrande di tanti esercizi chiuse e delle denunce dell’insufficienza e dei ritardi nelle misure di sollievo annunciate...
Economia

Salario minimo? Il no della Confcommercio

Angelica Bianco
Salario minimo? Il no della Confcommercio. Per la Confederazione si innescherebbe un duplice effetto negativo, quello di introdurre automatismi salariali e di aumentare il costo del lavoro senza alcuna correlazione con la produttività. Il diniego è stato presentato durante l’Audizione di Confcommercio al Senato presso la Commissione Politiche dell’Unione Europea sulla proposta di direttiva per l’introduzione di un salario minimo...
Manica Larga

Punto e a capo: Brexit, si riparte dal via 

Luca Sabia
Quando alcuni sogni diventano realtà, il risveglio può non essere dei migliori. Di solito capita quando le utopie prendono forma e sostanza. La Brexit non fa eccezione. Il fatto è che le semplificazioni non funzionano perché non riescono ad aderire alla realtà. Il risultato è che per cercare di capire come andrà a finire, ci si aggrappa a tutto.  Per...
Economia

Export: Gran Bretagna porto franco dei falsi del Made in Italy. Senza l’accordo UE-Regno Unito sciagura per i nostri prodotti di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Il futuro dell’agroalimentare di qualità appeso al filo del possibile mancato accordo delle regole tra l’Unione Europea e la Gran Bretagna. Se ci sarà rottura in mancanza di un patto allora si farà concreto il rischio che il Regno Unito diventi il porto franco del falso Made in Italy in Europa. Una ipotesi sciagurata che creerà un danno dai costi incalcolabili...
Politica

Ombre sul futuro del governo

Giampiero Catone
Giovedì, a Bruxelles, caduti i veti di Polonia ed Ungheria, è stato dato il via libera al Recovery Fund, un intervento straordinario dell’UE, articolato su contributi a fondo perduto e prestiti, per far fronte agli immani problemi aperti dalla pandemia e che vede l’Italia in prima posizione fra i beneficiari. Purtroppo se l’UE, spinta dalla Merkel, ha bruciato le tappe,...
Sanità

Spesa sanitaria, l’Italia al 12esimo posto in Europa, ultima la Polonia

Gianluca Migliozzi
Siamo a metà classifica e al di sotto della media europea. Con dati e cifre la sanità italiana mostra in evidenza il perché poi molte cose non hanno funzionato. In questo contesto l’efficienza dei servizi, delle cure, della qualità delle strutture e apparecchiature è assicurata dal budget di spesa. In media nell’UE, la spesa sanitaria pubblica e privata è stata...
Economia

Confindustria: nostre produzioni terze in Ue per sostenibilità ambientale. L’Italia più competitiva di Francia e GB

Gianluca Migliozzi
Una buona notizia tra le molte di segno negativo per l’economia. A presentarla è il Centro studi di Confindustria con un report: “Scenari industriali”, sulla produzione manifatturiera. Il Paese regge sul piano della competitività e, soprattutto, ha industrie che inquinano meno, più flessibili e capacità di entrare nell’ambito dell’innovazione Green. “Nel settore manifatturiero mondiale colpita dallo shock pandemico”, fa presente...
Società

Santo Natale secondo la Ue: messe in smart working. I sacramenti “contagiano”

Fabio Torriero
Ci hanno provato a febbraio-marzo, nella fase più cattiva e tosta della pandemia, e gli è riuscito. Niente messe, considerate luoghi e occasione di contagio. Distanziamento sociale e familiare anche dal sacro. Con la Cei disponibile ad assecondare le disposizioni di Conte, dei suoi Dpcm e delle sue ambigue, altalenanti ricette anti-Covid. Un’iniziativa che ha suscitato un confronto serrato tra...
Attualità

Un Commissario europeo per la rinascita del Mezzogiorno

Michele Rutigliano
Questa pandemia, come tutte le grandi sciagure provocate o subite dall’uomo, si sta trasformando sempre più in un evento epocale. Asintomatico e imprevedibile, questo virus è comparso improvvisamente come un tornante pericoloso che sbuca, imprevisto, su una strada che ritenevamo affidabile e sicura. Molti anziani, medici e infermieri, non ce l’hanno fatta a proseguire il loro viaggio terreno. Noi, invece,...
Economia

Economia in sofferenza e scelte europee che la penalizzano

Giampiero Catone
La situazione dell’economia è grave, specialmente valutando gli effetti che i ritardi nell’attuazione delle Recovery Fund dell’UE, ma non sembra apparire seria a quelle forze politiche rese titubanti e sterili rispetto al superamento di pregiudiziali di principio, che è ridicolo classificare come ideologiche.  Una posizione, questa, che fa del movimento cinque stelle un involucro senza strategia e senza personalità, diviso...