domenica, 20 Luglio, 2025

Ucraina

Attualità

Ucraina, sblocco dei porti e negoziati una priorità

Emanuela Antonacci
Sblocco dei porti in Ucraina per garantire l’esportazione del grano e ripresa dei negoziati tra Mosca e Kiev. Il G7 e l’Unione Europea hanno dimostrato una notevole unità nel sostenere l’Ucraina e nel fare pressione su Mosca, affinché ponga fine alle ostilità. Il premier Mario Draghi ha parlato durante la cerimonia di apertura della riunione del Consiglio ministeriale dell’Ocse riguardo...
Esteri

Medvedev ci odia. Ma non è ricambiato

Giuseppe Mazzei
A Roma si direbbe che “ha sbroccato”, ha perso il controllo. In realtà Medvedev  ha lanciato un brutto segnale. Alla Russia. Se un ex presidente e fedelissimo di Putin arriva a questi livelli vuol dire che al Cremlino regna un nervosismo incontrollato tipico  di chi non si sente sicuro di sé ed è in forte difficoltà. Per l’odio, come per...
Attualità

Di quante armi ha bisogno Kiev?

Giuseppe Mazzei
Secondo Giuseppe Conte ne abbiamo inviate abbastanza. Abbastanza per che cosa? Per sentirci con la coscienza a posto? O per consentire a un Paese invaso di potersi difendere con efficacia? Il problema è tutto qui. Se volevamo lavarcene le mani e ipocritamente far finta di aver aiutato l’Ucraina, potevamo anche limitarci a qualche missile anticarro e basta. Ma se invece...
Esteri

Ucraina: sblocco dei porti per evitare crisi alimentare

Anna Garofalo
La ripresa delle esportazioni dell’Ucraina via mare può scongiurare il rischio di una crisi alimentare su vasta scala. Le alternative basate sull’utilizzo di ferrovie e rotte stradali hanno tempi di consegna troppo lunghi. In merito a questo tema il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, è intervenuto sulle proposte in corso per sbloccare l’export del grano, circa 22 milioni di tonnellate,...
Attualità

Umiliare la Russia? No! Ma neanche l’Ucraina

Giuseppe Mazzei
Si è perso un po’ il lume della ragione. Qualche animo nobile gioisce perchè la Russia sta conquistando il Donbass, qualche altro si preoccupa che si voglia umiliare la potenza militare di Mosca. La guerra non è una partita di calcio in cui si possa tifare ciecamente per una parte o per l’altra. In questo conflitto c’è un Paese aggressore...
Attualità

Ucraina, prosegue la guerra ma timori per crisi alimentare globale

Redazione
Morte e distruzione in Ucraina e paura per le ripercussioni del conflitto nel mondo. Mentre la guerra continua, si teme che i suoi effetti devastanti possano portare alla fame milioni di persone. C’è ancora molta attenzione, infatti, per il grano fermo nei porti ucraini. Il blocco sta causando una crisi alimentare globale e proprio su questo si è mossa la...
Attualità

Continua la danza macabra dei generali russi. Un uomo solitario al comando

Giuseppe Mazzei
Da un lato Putin canta vittoria sul Donbass dall’altro rimuove il comandante di quelle operazioni. Strano. Del generale Dvornikov non si hanno notizie da giorni. Era la carta vincente  sfoderata dal Cremlino come una spada imbattibile per arrivare alla vittoria in tempi brevi. Dvornikov si era conquistato sul campo dei massacri ad Aleppo e altre città siriane l’eloquente epiteto di “macellaio della Siria”....
Esteri

Continua offensiva russa in Ucraina, annunciati nuovi aiuti militari

Redazione
Il conflitto in Ucraina è al novantanovesimo giorno ma la tensione non sembra diminuire. Sul campo continuano i combattimenti mentre da Washington e Londra vengono annunciati nuovi aiuti militari a Kiev. Dopo l’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sulla fornitura a Kiev di sistemi missilistici “più avanzati”, anche il Regno Unito ha fatto sapere che invierà all’Ucraina sistemi...
Economia

Benzina alle stelle. Accise verso nuovi tagli

Maurizio Piccinino
Corsa contro i rincari della benzina, gas e petrolio. Una sfida che si giocherà sul filo di lana perché i distributori sono già pronti ad un nuovo ritocco all’insù dei prezzi alla pompa. Mentre il Governo è pronto a scendere in campo nelle prossime ore. Forti aumenti L’aumento del prezzo della benzina e ripreso da ieri, mentre l’effetto domino si...
Attualità

Mattarella e i confini del pacifismo

Giuseppe Mazzei
Il capo dello Stato non lascia margini a chi fa uso della parola pace senza costrutto logico e a chi accusa addirittura il nostro Paese di non fare abbastanza contro la guerra. Non poteva essere più chiaro: l’aggressione russa a Kiev mette in discussione i fondamenti della nostra società internazionale. Le conseguenze di questa tragedia si abbattono non solo sul...