domenica, 27 Luglio, 2025

Ucraina

Esteri

Ucraina: il saccheggio di opere d’arte continua

Renato Caputo
Anche le opere d’arte sono parte del piano di “evacuazione” messo in atto dalle forze di occupazione russe. È di questi giorni la notizia che le forze armate di Mosca, dopo aver “dato rifugio” alle persone, ora si preoccupano anche della “preservazione dei beni culturali” ucraini. Dal 31 ottobre al 3 novembre circa 40 persone, subordinate all’amministrazione occupante di Kherson,...
Europa

Per Commissione Ue nel 2023 economia più debole

Emanuela Antonacci
Dopo una prima metà dell’anno positiva, l’economia della Ue è ora entrata in una fase molto più impegnativa. Gli shock scatenati dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina stanno intaccando la domanda globale e rafforzando le pressioni inflazionistiche globali e l’economia europea è tra le avanzate più esposte, a causa della sua vicinanza geografica alla guerra e della forte...
Esteri

L’esercito russo abbandona la Regione di Kherson

Marco Santarelli
Kherson rischiava di essere il campo di battaglia di uno scontro fondamentale per le sorti della guerra. Invece i russi si sono ritirati dalla Regione, cedendo la città bastione degli occupanti alle truppe di Kiev che, chilometro dopo chilometro, avanzano tra villaggi fantasma e luoghi martoriati dalle bombe, verso l’unico capoluogo regionale che era stato conquistato dalle forze russe dall’inizio...
Attualità

Ritiro da Kherson, scelta obbligata?

Renato Caputo
Il ritiro delle forze russe da Kherson ha un alto valore simbolico. Del resto la posizione di Mosca era diventata troppo pericolosa. L’ordine di ritiro è arrivato dal ministro della Difesa russo Shoigu, in un incontro con i vertici militari trasmesso dalla televisione di stato, dopo che il generale Sergei V. Surovikin, Comandante militare in Ucraina, ha spiegato che i...
Europa

Da Ue ok ad agevolazioni trasporto merci Ucraina-Moldavia

Emanuela Antonacci
È stato approvato in via definitiva dal Parlamento europeo gli accordi della Ue per facilitare il trasporto stradale di merci con l’Ucraina e la Moldavia. I due accordi sono parte della risposta della Unione alle problematiche nel settore dei trasporti causate dall’invasione della Russia in Ucraina. Lo spazio aereo ucraino è stato chiuso al traffico civile e l’esportazione marittima è...
Esteri

Ucraina, niente negoziati con Mosca senza integrità territoriale

Marco Santarelli
Il segretario del Consiglio di sicurezza e di difesa ucraino, Oleksii Danilov, dopo gli ennesimi attacchi russi alle infrastrutture elettriche del Paese, ha annunciato che la condizione principale per la ripresa dei negoziati con la Russia è il ripristino dell’integrità territoriale dell’Ucraina. A causa degli attacchi dell’esercito russo anche in queste ore sono previsti blackout da nord a sud nel...
Esteri

Nuovi attacchi russi, colpiti 25 insediamenti

Marco Santarelli
La Federazione russa ha eseguito nelle ultime ore nove attacchi missilistici, 37 raid aerei e oltre 100 attacchi con sistemi a lancio multiplo, colpendo le aree di oltre 25 insediamenti. Lo ha rivelato il rapporto dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine. “Il nemico cerca di tenere i territori temporaneamente occupati, concentra gli sforzi per limitare le azioni delle Forze...
Attualità

Come fermare la spirale del terrore sul popolo ucraino

Renato Caputo
Nel 2015, mentre Bashar al-Assad stava perdendo la sua guerra per rimanere al potere in Siria, chiese ed ottenne l’intervento militare russo. Il presidente Barack Obama, all’epoca reagì dicendo: “Un tentativo da parte di Russia e Iran di sostenere Assad e cercare di pacificare la popolazione li terrà bloccati in un pantano, e non funzionerà”. Non andò così. L’esercito russo, guidato...
Esteri

500 generatori di corrente in Ucraina da 17 Paesi europei

Francesco Gentile
Il Direttorato Generale per la Protezione civile e gli Aiuti umanitari della Ue ha reso noto che per sostenere l’accesso all’elettricità e al riscaldamento in Ucraina 17 Paesi dell’Unione europea, inclusa l’Italia, hanno inviato 500 generatori di corrente attraverso il Meccanismo di Protezione Civile dell’Ue. Gli altri i Paesi che hanno inviato gli aiuti sono la Slovenia, la Slovacchia, l’Irlanda,...
Economia

Imprese: in arrivo i contributi per quelle danneggiate dalla guerra

Lorenzo Romeo
Dalle ore 12 del 10 novembre le imprese nazionali danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina potranno richiedere contributi a fondo perduto per compensare il calo di fatturato derivante dalla contrazione della domanda, dall’ interruzione di contratti e di progetti esistenti e dalla crisi nelle catene di approvvigionamento. “Si tratta di un intervento che, pur non potendo risarcire i danni morali...