mercoledì, 2 Aprile, 2025

Tunisia

Agroalimentare

Tunisia: Ue finanzia progetto “Intesa” per il settore agricolo

Marco Santarelli
Il Progetto di Cooperazione “Intesa” finanziato dalla Unione europea, con una dotazione di 700.000 dinari, consentirà al Governo tunisino di incentivare il settore agricolo rafforzando la produzione e stimolando la coltivazione di prodotti alimentari privi di residui da metalli pesanti. Nella recente conferenza su “Le sfide dell’agricoltura sostenibile nel Mediterraneo attraverso il progetto Intesa”, tenutasi nei giorni scorsi a Tunisi,...
Europa

Nuove normative su importazione in Tunisia

Redazione
Secondo le dichiarazioni del Governo le riforme messe in atto in tema di importazioni mirano a contenere l’emorragia valutaria, causata dal deficit commerciale con alcuni paesi come la Cina e la Turchia, ma anche in parte a rilanciare la produzione nazionale. Il Ministero del Commercio ha proceduto a predisporre un pacchetto di misure, che sostanzialmente impongono un controllo preliminare più...
Energia

La Tunisia può divenire hub energetico nel Nord Africa

Redazione
Nell’intervista rilasciata da Alexandre Arrobio, Rappresentante della Banca Mondiale in Tunisia, in occasione del Forum Francia-Africa all’interno del panel “Finanziare la Transizione ecologica in Africa”, Mr Arrobio ha posto l’accento sul progetto di interconnessione elettrica tra Tunisia e Italia finanziato da Banca Mondiale, con UE e BEI e KFW (la banca tedesca per lo sviluppo). Lo riferisce il quotidiano locale La Presse....
Attualità

Tunisi ospiterà primo salone dedicato transizione enegetica

Redazione
La prima fiera internazionale della Transizione Energetica in Tunisia si terrà il 19, 20 e 21 ottobre 2022 a Tunisi, su iniziativa della Camera Sindacale Fotovoltaica (CSPV), in collaborazione con l’Unione tunisina dell’industria, del commercio e dell’artigianato (UTICA)Si tratta di una mostra-convegno, che si terrà presso l’UTICA, il cui tema sarà ” lo sviluppo sostenibile in Tunisia” e che riunirà tutti...
Esteri

Sostegno dell’Italia ai “bio-territori” in Tunisia

Gianmarco Catone
È in corso uno studio di fattibilità per la realizzazione di “bio-territori” in cinque aree pilota disseminate in diverse zone bioclimatiche della Tunisia. Lo prevede un accordo di collaborazione tra la Farnesina, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e la Sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM Bari) che ha come obiettivo la promozione...
Esteri

Tunisia: serve un nuovo modello di sviluppo per Africa

Emanuela Antonacci
Il presidente tunisino Kais Saïed è tornato a parlare del tema dello sviluppo dell’Africa, ribadendo che è necessario un approccio basato sulla giustizia sociale e sui diritti umani. “Non è più tollerabile oggi che il popolo africano, che ha enormi ricchezze, viva nell’ingiustizia sociale e sia privato dello sviluppo”, ha affermato nel suo discorso pronunciato alla presenza del presidente senegalese,...
Attualità

76 migranti dispersi in mare. Centro Astalli: inaccettabile omissione di soccorso

Redazione
Il Centro Astalli apprende con profondo dolore del naufragio nel Mediterraneo, al largo della Tunisia, di un’imbarcazione con a bordo circa 100 migranti partiti dalla Libia. L’Oim riferisce di 76 persone disperse. Secondo i soccorritori le autorità non hanno risposto alla richiesta di aiuto del natante in difficoltà. Nessuna notizia da Tunisia, Malta e Italia. P. Camillo Ripamonti, presidente Centro...
Attualità

Tunisia e Unesco, cooperazione per banchi Esquerquis “Skerki”

Redazione
La Tunisia ha ospitato il 5 maggio il primo di due incontri scientifici e tecnici sul patrimonio sottomarino, organizzati sotto l’egida dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO). L’evento è organizzato da parte tunisina dal Ministero dei Beni Culturali, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per i Beni e le Attività Culturali (INP) e l’Agenzia per...
Economia

Fmi esclude Tunisia dal rapporto sull’economie mondiali

Gianmarco Catone
Di fronte a una grave crisi economica che sta colpendo diverse grandi economie, come Francia, Germania, Italia e Regno Unito, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha reso pubblico il rapporto sulle prospettive future dell’economia mondiale (2023-2027), esclusa la Tunisia non essendo pienamente convinto della bontà delle riforme programmate. Questa “omissione” arriva in un momento in cui la Tunisia è attraversata...
Energia

Gas: dall’Algeria 34 miliardi di metri cubi l’anno alla Ue

Emanuela Antonacci
Un aumento della quantità del gas algerino trasportato verso l’Italia e in altri Paesi d’ Europa, per un totale di esportazioni pari a una cifra di 34 miliardi di metri cubi l’anno, potrebbe contribuire a contenere i rischi della crisi energetica a causa del conflitto in Ucraina. Questo aumenterà la quota della Tunisia nelle royalty totali sul gas algerino, che...