domenica, 13 Luglio, 2025

transizione energetica

Lavoro

Confindustria: oltre 1Mln di posti lavoro per il percorso di transizione energetica

Cristina Gambini
Nel corso della prima conferenza di Confindustria Energia, organizzata in occasione del passaggio di consegne da Giuseppe Ricci al neopresidente Guido Brusco, alla presenza, tra gli altri, del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, di Stefano Besseghini presidente Arera,di Claudio Descalzi Ad di Eni, di Paolo Scaroni presidente di Enel, di Stefano Venier Ad Snam e di Nicola Monti Ad Edison,...
Energia

Sace: 200mln per la transizione energetica del Vietnam

Paolo Fruncillo
200 milioni di dollari a favore di PetroVietnam Power Corporation (PVPower) per la transizione energetica del Vietnam. Il prestito garantito da SACE, della durata di 12 anni, rappresenta la seconda operazione di Push Strategy realizzata nel Sud-est asiatico. PVPower è il secondo maggior produttore di energia del Vietnam e un player chiave nel processo di transizione energetica del Paese delineato...
Energia

“Illimity”, le sfide della transizione energetica per Banca e Impresa

Valerio Servillo
A Milano presso gli IBM Studios si è svolta ieri la seconda edizione di “Believe -Giving Energy To The Future”, il format ideato da “Illimity” per promuovere il dialogo tra banca, finanza e impresa. L’evento di quest’anno, dedicato alle sfide connesse alla transizione energetica, ha coinvolto diversi operatori finanziari, imprenditori del mondo dell’energia ed esperti di geopolitica e di macro-economi...
Energia

Slovenia: a Gorizia la conferenza sulle Valli dell’idrogeno

Paolo Fruncillo
Le Valli dell’Idrogeno sono sistemi integrati che, in un territorio, connettono in una stessa filiera le fasi di produzione, trasporto e utilizzo finale di questo elemento e i partecipanti alla conferenza tenutasi nei giorni scorsi nel goriziano sloveno per parlare del progetto “North Adriatic Hydrogen Valley” hanno sottolineato il ruolo cruciale che l’idrogeno svolgerà nella decarbonizzazione della società, in particolare...
Economia

Aumenta la sostenibilità in Italia ma coinvolte solo la metà delle imprese

Leonzia Gaina
Qualcosa in Italia comincia a muoversi sul piano della transizione energetica. L’Istat nel Rapporto appena presentato “pratiche sostenibili nelle imprese nel 2022 e nel 2023-2025” fotografa quanto fin qui fatto dal nostro settore produttivo e quali le intenzioni per il futuro. In base a quanto dichiarato dalle imprese, si stima che nel 2022 circa la metà abbia intrapreso azioni di...
Energia

La transizione energetica Ue? In mano alla Cina

Cristina Calzecchi Onesti
Litio, cobalto e terre rare saranno le parole d’ordine di tutte le economie, il nuovo petrolio del futuro. Parliamo degli ingredienti protagonisti delle tecnologie essenziali, sia alla transizione energetica sia a quella digitale, inseriti nella lista dei minerali considerati critici dall’Europa. La lista non è una mappatura scientifica dell’abbondanza di alcuni elementi della tavola periodica nella crosta terrestre, ma piuttosto...
Energia

Transizione energetica: 35mln di dollari per il Sud-Est asiatico

Federico Tremarco
L’Asian Development Bank (ADB) e la Global Energy Alliance for People and Planet (GEAPP) hanno annunciato la creazione di un nuovo Fondo per accelerare la transizione energetica e l’accesso a fonti di energia pulita nei Paesi del sud-est asiatico. In Asia la crescita demografica e il conseguente aumento dell’urbanizzazione, oltre allo sviluppo economico della regione, hanno portato a un deciso...
Regioni

La Basilicata vuole accelerare la transizione energetica

Federico Tremarco
Durante le conclusioni del confronto con gli operatori del settore agricolo e turistico dell’area costiera ionica lucana riguardo l’incidenza dei cambiamenti climatici sui comparti della regione, l’assessore all’Ambiente del Territorio e dell’Energia della Regione Basilicata Cosimo Latronico ha indicato alcuni obiettivi da raggiungere per contrastare questo fenomeno. Nuovi Interventi materiali ed immateriali per la fruizione turistica consapevole e responsabile e...
Energia

Africa ed Europa ruolo centrale per la transizione energetica

Cristina Gambini
Durante il suo intervento all’Università di Nairobi, in occasione della visita di Stato in Kenya, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato del ruolo centrale che Europa ed Africa devono assumere per tutelare l’ambiente e contrastare il cambiamento climatico attraverso la transizione energetica, che sta diventando sempre più una priorità per i due continenti. “La tutela dell’ambiente e il...
Europa

Transizione energetica: Ue aumenta l’estrazione delle materie prime

Marco Santarelli
Il 14 marzo la Commissione europea presenterà la bozza del Critical Raw Materials Act, il documento che mira ad aumentare di almeno del 10% l’estrazione delle materie prime strategiche sul suo territorio e almeno del 40% la sua capacità di raffinare e lavorare le terre rare lungo tutta la catena di valore. Nel documento, ancora soggetto a modifiche, Bruxelles punta...