mercoledì, 16 Aprile, 2025

#tiktok

Esteri

La Cina critica il piano USA per forzare la vendita di TikTok

Valerio Servillo
Il governo cinese ha dichiarato la propria opposizione ad un possibile piano degli Stati Uniti per costringere il proprietario cinese di TikTok a vendere il servizio di video, promosso come una soluzione al rischio per la sicurezza interna. Pechino ha avvertito che una tale mossa danneggerebbe la fiducia degli investitori negli Stati Uniti. I governi temono che il proprietario di...
Attualità

Record TikTok: 150 milioni di utenti attivi negli Stati Uniti

Leonzia Gaina
Quando il CEO di TikTok, Shou Zi Chew, testimonierà davanti al Congresso, ha in programma di svelare nuovi dati interni che suggeriscono come la popolare app di condivisione video sia molto più invischiata nella vita quotidiana degli americani di quanto si pensi. TikTok attualmente afferma che circa 100 milioni di persone negli Stati Uniti sono utenti regolari. Chew, davanti alla...
Esteri

Biden vieta TikTok? Agli utenti non importa

Valerio Servillo
La loro app preferita potrebbe essere bandita, ma invece di farsi prendere dal panico, la maggior parte degli utenti di TikTok è rimasta impassibile. L’amministrazione Biden sta minacciando di vietare il popolare social negli Stati Uniti se i proprietari cinesi dell’app si rifiutassero di vendere le loro quote. Il popolo del web, tuttavia, non sta prendendo sul serio la minaccia...
Esteri

Dopo Usa e Unione Europea, anche il Belgio vieta TikTok dai telefoni governativi

Valerio Servillo
Anche il Belgio vieta TikTok dai telefoni governativi, rispecchiando le recenti azioni di Unione Europa e Stati Uniti. Una misura, per il Primo Ministro belga, destinata a salvaguardare la sicurezza informatica e la privacy, oltre a proteggere il Paese dalla disinformazione. Per almeno sei mesi, l’app di condivisione video, di proprietà cinese, sarà temporaneamente vietata dai dispositivi posseduti o pagati...
Società

“Via TikTok dal telefonino dei dipendenti pubblici”

Martina Miceli
TikTok  è il social network cinese lanciato nel settembre 2014 più popolare e più utilizzato soprattutto da utenti giovanissimi che condividono brevi video, partecipano alle sfide della community e interagiscono tra loro a colpi di like e commenti. Influencer, celebrità e personaggi pubblici, persino della politica, utilizzano questa piattaforma per creare e condividere con i propri follower brevi video, della...
Esteri

Post su TikTok della Carmel High School illustrano disuguaglianza razziale nella periferia di Indianapolis

Marco Santarelli
Quando Carlotta Berry ha visto due video TikTok di studenti che facevano un tour del loro ricco liceo a meno di 45 minuti da casa sua ad Avon, nell’Indiana, è rimasta senza parole. Un video, pubblicato all’inizio di questo mese e diventato virale, mostra gli studenti della Carmel High School in un tour tra le ricche strutture della loro scuola,...
Hi-Tech

Regole Ue più severe per Google e TikTok

Valerio Servillo
I giganti della tecnologia, tra cui Facebook, Google, Twitter e TikTok, dovranno affrontare regole più severe a causa del loro enorme numero di utenti. Le nuove regole, dettate dall’Unione Europea, sono note come Digital Services Act (DSA), e classificano le aziende con oltre 45 milioni di utenti come piattaforme online molto grandi (VLOP), richiedendo loro di condividere i dati con...
Attualità

TikTok nel mirino Usa ed Ue per rischi di privacy e sicurezza nazionale

Emanuela Antonacci
La minaccia per la sicurezza nazionale costituita da TikTok ha portato il Congresso degli Stati Uniti a varare una legislazione che vieta l’app da tutti i dispositivi del governo federale. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, di cui oltre 130 milioni con sede negli Stati Uniti, l’app ha guadagnato popolarità dal lancio nel 2017, soprattutto tra...
Società

Social Network, il 60% degli adolescenti vorrebbe il divieto sotto i 14 anni

Redazione
Sei adolescenti su dieci sono d’accordo con la decisione del Garante della Privacy di vietare l’utilizzo del social TikTok ai minori di 14 anni e reputa necessario un controllo più serrato per verificare l’età effettiva degli utenti. Il sondaggio è stato rivolto dai ragazzi di Radioimmaginaria, il network europeo degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, a un campione di...