sabato, 12 Luglio, 2025

tassi

Economia

Edilizia. Confartigianato: tassi alti e poca manodopera. Il settore tiene. Rischio di un Pnrr che non decolla

Ettore Di Bartolomeo
La crescita rallenta ma l’edilizia tiene testa ancora alle difficoltà, e tra queste l’aumento del costo del credito e le difficoltà di reperire manodopera qualificata. “In un contesto caratterizzato da alta inflazione e da una vigorosa stretta monetaria, l’edilizia mostra una tenuta dell’attività produttiva, ma preoccupano i ritardi del Pnrr e il rallentamento del mercato immobiliare”. Sono le analisi delle...
Economia

Crollo delle piccole imprese. Confesercenti: incertezze e crisi. Servono incentivi e taglio del fisco

Francesco Gentile
Andamento economico “sotto zero” per le piccole imprese del commercio. Sulle micro attività pesano tutte le incertezze dell’onda lunga della crisi. A sottolineare le difficoltà della categoria è la Confesercenti che parla di crollo. “Nuovi segnali preoccupanti arrivano dal fronte del commercio al dettaglio”, puntualizza la Confederazione, “le vendite come indicate dai rapporti Istat registrano ancora una volta, andamenti sotto...
Economia

Aumenti record per gli alimentari. Confcommercio: no agli allarmi. Confesercenti: ripresa più lontana

Maurizio Piccinino
Fari puntati sul consiglio direttivo della Bce, che oggi deciderà il costo del denaro in Europa. L’ipotesi che ieri alla vigilia delle decisioni circolava era quella di un aumento minimo, perché la discesa dell’inflazione può rimanere sotto controllo, quindi un ritocco di 0.25 punti base, portando i tassi al 3,75%. Un tasso auspicato e che potrebbe bastare. Sul fronte dei...
Esteri

L’ex governatore dell’Arkansas Asa Hutchinson si candida ufficialmente alle primarie repubblicane per la Casa Bianca

Paolo Fruncillo
L’ex governatore dell’Arkansas, Asa Hutchinson, ha annunciato formalmente la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2024. Nell’annuncio ha indirizzato una serie di critiche a Joe Biden, promettendo, se eletto, di rimettere in carreggiata l’economia statunitense. “L’amministrazione incarica ha voltato le spalle al lavoratore americano – ha dichiarato l’ex governatore repubblicano – Per dare una svolta alla nostra economia dobbiamo fermare...
Esteri

Bankrate: “Scegliere banche online per avere rendimenti più alti”

Federico Tremarco
La Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse ai livelli più alti in quasi due decenni, come parte del suo piano per raffreddare l’inflazione. L’idea è di rendere più costosi i prestiti, gli investimenti e le assunzioni, raffreddando così la domanda nell’economia che alimenta la crescita dei prezzi. Storicamente, tassi di interesse più elevati si sono tradotti in maggiori...
Economia

Bankitalia: crescono del 2,5% i prestiti alle famiglie italiane

Federico Tremarco
A febbraio 2023 risultano in crescita i prestiti al settore privato (+1,1%), mentre quelli alle famiglie sono aumentati del 2,5%. È quanto emerge dagli ultimi dati della Banca d’Italia. I prestiti alle società non finanziarie, invece, sono diminuiti dello 0,5% (nel mese precedente il tasso di variazione sui dodici mesi era risultato nullo). I depositi del settore privato sono diminuiti...
Economia

FMI. Crescita timida, inflazione in calo. Bene l’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Anche il Fondo monetario internazionale ritocca vero l’alto le stime della crescita dell’Italia per il 2023, dallo 0,6 allo 0,7%.Il dato emerge dal World economic outlook (Weo), l’indagine del Fondo Monetario Internazionale solitamente pubblicata due volte l’anno sugli sviluppi economici globali nel breve e medio termine. La diagnosi è che stiamo vivendo una ripresa economica lenta, fragile e “rocciosa”. “L’attività...
Manica Larga

Banca Mondiale: cooperazione globale e capitali privati per evitare il peggio

Luca Sabia
Quasi tutte le forze economiche che hanno finora alimentato progresso e prosperità stanno svanendo. “L’era d’oro dello sviluppo sembra volgere al termine”, ha avvertito pochi giorni fa il vice capo economista della Banca Mondiale, Ayhan Kose. Il combinato disposto di pandemia, guerra in Ucraina e inflazione sembra infatti aver messo la parola fine su quasi tre decenni di crescita sostenuta, ponendo le...
Società

Salgono i mutui le famiglie soffrono

Riccardo Pedrizzi
Attualmente 3,5 milioni di famiglie italiane hanno un mutuo per acquisto casa, che secondo un’analisi della Fabi, hanno visto nel 2022 notevolmente aumentare i tassi sui prestiti e prevedono che nuovi incrementi, “sono inevitabili se il costo del denaro verrà ulteriormente aumentato”. In pratica si conferma che le rate dei mutui a tasso fisso sono quasi raddoppiate e le rate...
Economia

Confesercenti: mutui e interessi, imprese e famiglie alle prese con gli aumenti

Leonzia Gaina
Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. In un anno la spesa per interessi è salita del +258% per le imprese e del +154% sui mutui. Per la Confesercenti si registra così un “grave impatto su investimenti e consumi”, con una sollecitazione ad agire, “non sono più rinviabili le nuove norme ed incentivi per il microcredito”. La...