martedì, 8 Aprile, 2025

tassi

Economia

Da Fmi raccomandazioni. L’Italia sia più ambiziosa su riforma e debito

Francesco Gentile
Da Marrakech, dove si è svolta l’assemblea annuale del Fondo monetario internazionale, arrivano i suggerimenti all’Italia sui conti pubblici e le riforme. Suggerimenti che sembrano non considerare le scelte fatte, anche dall’Unione europea, per contrastare la pandemia e gli effetti delle guerre in corso. Klaas Knot, membro del Consiglio della Bce ha confermato che per contenere l’inflazione l’Istituto di Francoforte...
Economia

Confindustria lancia l’allarme: “Economia italiana bloccata da prezzi e tassi alti”

Valerio Servillo
Contrastare l’aumento dei prezzi estendendo il taglio delle accise sui carburanti; sostenere gli investimenti; favorire l’export con la promozione del Made in Italy sui mercati internazionali. Potrebbero essere questi i primi interventi da mettere in atto, da parte del governo, per cercare di risollevare l’economia italiana, in chiara difficoltà leggendo la nota congiuntura flash di Confindustria in merito alle previsioni...
Economia

Confindustria: “I prezzi e i tassi alti bloccano l’economia dell’Italia”

Valerio Servillo
Un duro tackle quello di Confindustria che all’interno della sua nota sulla congiuntura flash pubblicata oggi evidenzia un quadro economico italiano in peggioramento: i prezzi e i tassi alti stanno bloccando la crescita, mentre la domanda estera latita. Insomma, un chiaro messaggio al governo a intervenire quanto prima affinché le tasche degli italiani possano tornare a respirare e quindi a...
Economia

Abi: le banche aumentano i tassi sui depositi. Mutui più cari

Maurizio Piccinino
Crollo dei prestiti a imprese e famiglie. Tassi di interessi passivi sui depositi bancari in aumento. La differenza tra i tassi di interesse medi applicati alle nuove operazioni di finanziamento a famiglie e imprese e il rendimento medio della raccolta bancaria si sta riducendo: ad agosto era pari a 157 punti base contro 166 punti base di luglio e 188...
Agroalimentare

Tassi di interesse, nuovo problema per le imprese agricole

Ettore Di Bartolomeo
Tassi in alto, stretta sui crediti, le tante congiunture negative ad iniziare dalle variazioni climatiche. L’assedio alle piccole imprese non finisce più, a soffrirne in modo particolare sono quelle agricole più esposte ai cambiamenti climatici, all’import di prodotti a basso costo e alla diffusione di quelli taroccati. Per Confagricoltura il nuovo aumento deciso dalla Bce risulterà un ulteriore danno. “Una...
Europa

Lagarde alza i tassi. E non è finita

Stefano Ghionni
Per combattere l’inflazione (“che è comunque in calo, ma non basta ancora”) si continua sulla linea dura adottata da 14 mesi a questa parte dalla Banca centrale europea: l’aumento dei tassi d’interesse di un quarto di punto che così li vede arrivare al 4,50% sui rifinanziamenti principali, al 4% sui depositi e al 4,75 sui prestiti marginali. In sintesi, non...
Economia

Banche, nell’ultimo trimestre prestiti alle imprese in calo di 7 miliardi

Marco Santarelli
Secondo quanto segnalato dal Centro studi di Unimpresa si registra una profonda riduzione della liquidità fornita dalle banche all’economia reale, con conseguenze negative su produzione, investimenti, consumi, crescita economica e occupazione. Nell’ultimo trimestre i prestiti al settore privato sono calati di 12 miliardi di euro, dai 1.713 miliardi di febbraio ai 1.701 miliardi di maggio. A febbraio, su base annua,...
Esteri

Rublo a picco, la Banca di Mosca alza i tassi del 12%. I vista nuovi aumenti

Antonio Gesualdi
“La Banca di Russia non esclude un ulteriore aumento del tasso in caso di maggiori rischi pro-inflazionistici”. L’annuncio viene contemporaneamente alla decisione presa in una riunione straordinaria della stessa Bcr di un aumento al 12%, dall’8,5%.  Segno che la situazione è ritenuta grave e che in Russia si prende atto che “ci sono rischi pro-inflazionistici” tanto da avvertire già di...
Economia

Piccole imprese, la crisi di tassi e credito

Maria Parente
L’aumento dei tassi di interesse è un tema sul quale il Presidente di Confartigianato Marco Granelli accende i riflettori denunciando che, nell’ultimo anno, le micro-aziende hanno subito un aumento di 6,7 miliardi del costo del credito, evidenziando un calo notevole dell’accesso ai finanziamenti bancari.  Meno investimenti dalle imprese “Nell’ultimo anno le micro e piccole imprese hanno subito un aumento di...
Economia

Tassi di interesse, stangata da 14,4 miliardi per famiglie e imprese

Francesco Gentile
Secondo le stime di CER per Confesercenti, l’aumento dei tassi di interesse rischia di trasformarsi in un vero e proprio shock per i bilanci di imprese e famiglie, che potrebbero trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, per un dato cumulato di quasi 14,4 miliardi in 2 anni, che arriva fino...