sabato, 22 Febbraio, 2025

sviluppo economico

Turismo

Liguria: ad Aprile oltre 1,4mln di turisti

Paolo Fruncillo
Sono stati oltre mezzo milione, 552mila e 850, i turisti arrivati nella Regione Liguria tra il primo e il trenta di Aprile, per un totale di 1milione e 400mila presenze: numeri che delineano una crescita del 23,87 e del 23,18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. “La stagione turistica 2023 è partita molto bene, in anticipo rispetto all’anno scorso. Nel...
Economia

Imprese: Zone Economiche Speciali. Unicredit promuove opportunità d’investimento

Francesco Gentile
Le Zone Economiche Speciali sono otto aree del Mezzogiorno (6 regionali, 2 interregionali) finalizzate a favorirne lo sviluppo economico e ad attrarre investimenti esteri o extra-regionali con l’obiettivo di colmare i divari territoriali nel Paese, favorendo altresì lo sviluppo delle infrastrutture del territorio, la creazione di nuovi posti di lavoro e la crescita delle attività industriali e delle esportazioni.  Offrono...
Attualità

Legge sviluppo Artigianato, incontro Anci Puglia e Associazioni di categoria

Leonzia Gaina
In data odierna, all’interno del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia a Bari, l’Assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci e la Dirigente della sezione promozione del commercio, artigianato e internazionalizzazione delle imprese, Francesca Zampano, incontreranno l’ Associazione Nazionale Comuni d’Italia e le Associazioni di categoria in quanto la “Legge per lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela dell’artigianato pugliese”,...
Ambiente la casa di tutti

La nostra nuova frontiera

Gabriella Chiellino
La cornice di riferimento che orienta lo sforzo planetario per migliorare le condizioni di sostenibilità dello sviluppo economico è costituita dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi “comuni” per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals – in un grande programma d’azione per un totale di 169...
Economia

Italia-India: Urso incontra Ministro dell’Industria Goyal

Leonzia Gaina
Lo scorso 13 aprile, Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, insieme al viceministro Valentino Valentini, ha accolto a Palazzo Piacentini una delegazione del governo e delle principali imprese indiane guidata dal Ministro dell’Industria e del Commercio Piyush Goyal. Tale incontro si è tenuto a poco più di un mese dalla missione in India del Presidente...
Esteri

Guerra Ucraina minaccia sicurezza alimentare globale

Gianmarco Catone
Secondo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), le ricadute della guerra russa in Ucraina restano una minaccia per la sicurezza alimentare globale, in particolare se combinate con altri eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici. La cooperazione internazionale è necessaria per mantenere i mercati agricoli aperti, affrontare i bisogni d’urgenza e rafforzare l’offerta. È quanto si legge...
Economia

120 milioni per imprese danneggiate dalla guerra

Lorenzo Romeo
Contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina a causa dei mancati ricavi dovuti alla contrazione della domanda, all’interruzione di contratti e agli effetti che la crisi ha avuto sulle catene di approvvigionamento con l’aumento dei costi delle materie prime. È quanto stabilisce il decreto firmato dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, che mette...
Ambiente

Agevolazioni da 750 milioni per Green New Deal delle imprese

Gianmarco Catone
Al via il programma di investimenti del ministero dello Sviluppo Economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del “Green new deal italiano”. Dalle ore 10 del 17 novembre 2022 tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, potranno richiedere agevolazioni e contributi a fondo...
Economia

Ministro dello Sviluppo ottimista su futuro imprese

Gianmarco Catone
In occasione del Meeting di Rimini il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto durante il convegno dal titolo “Crisi o ripresa: quali le chiavi dello sviluppo”, ribadendo che “lo sviluppo economico lo fanno gli imprenditori, non il ministro con tale delega”. “Lo sviluppo economico è legato all’imprenditore, che per passione e con grande coraggio affronta e supera le...
Turismo

Turismo tra sostenibilità e sviluppo economico

Emanuela Antonacci
Dopo 30 mesi di attività di ricerca e azione sul campo si è concluso con un evento a Barcellona il progetto Interreg Med Incircle (acronimo di “Support INsular and low density areas in the transition towards a more CIRCuLar tourism Economy”) per rendere il turismo sostenibile attraverso un economia circolare, una pratica sempre più diffusa nelle destinazioni turistiche insulari, costiere...