venerdì, 18 Luglio, 2025

Spalla

Politica

L’innocenza perduta dei Cinque Stelle

Giuseppe Mazzei
La parola innocenza, associata a Cinque Stelle, evoca subito la tematica della giustizia e della sua interpretazione più rigida, giustizialista, appunto. Ma non è di questo che vogliamo parlare. Per innocenza qui intendiamo una condizione, tipica dell’età infantile o adolescenziale, che ostenta ingenuità, candore, entusiasmo privo di malizia e di secondi fini. Questo stato di innocenza condanna genericamente il male...
Lavoro

Lavoro, in Italia si infrange il sogno Finlandia

Angelica Bianco
A rompere un tabù con successiva, immediata marcia indietro è stata la Finlandia, che aveva fatto sognare la settimana lavorativa di quattro giorni. Il sogno che aveva già infervorato l’Italia si è presto infranto, con la smentita del governo dì Helsinki: “Non è nel programma della premier Marin”. Insomma ancora una falsa partenza per i fautori di “Less is More”, meno...
Attualità

Fede e finanza, binomio possibile

Carmine Alboretti
Chi l’ha detto che fede e finanza non possono andare d’accordo? “A una lettura superficiale potrebbero apparire concetti distanti – spiega una nota dell’arcidiocesi di Catanzaro Squillace – l’una rivolta alla salvezza eterna dell’uomo, l’altra concentrata sui beni terreni. In realtà, la fede chiama a una salvezza piena, che passa attraverso concrete azioni terrene, che includono a pieno titolo la dimensione...
Attualità

L’Italia e le crisi internazionali, Cattolici, Liberali e Socialisti tornino alle grandi idee di sviluppo e di pace. La lezione di umiltà di De Gasperi

Giampiero Catone
C’è chi parla con grande preoccupazione che siamo ad un passo dalla “Terza Guerra Mondiale”, c’è chi teme una “Crisi energetica”, con il petrolio che avrà forti rincari; chi evoca risvolti pesantissimi per l’economia italiana già in grave affanno che sarà travolta da una spirale di guerra, mentre produzioni, export e molto altro finirebbero in ginocchio. Lo scenario che emerge...
Politica

Il futuro del governo e le elezioni emiliane

Giampiero Catone
La cosiddetta “verifica” di governo arriverà dopo “la madre di tutte le battaglie”, vale a dire all’indomani delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Se Salvini dovesse riuscire ad imporsi nella roccaforte rossa l’esecutivo non avrebbe altra strada che uscire di scena; in caso contrario il governo resterebbe a galla. In attesa di conoscere quale sarà il...
Attualità

Laureati che vanno, immigrati che vengono

Giuseppe Mazzei
Uno dei segnali più sconcertanti del livello piuttosto basso del dibattito politico in Italia riguarda l’enfasi posta sulla tematica dell’immigrazione e lo scarsissimo rilievo con cui viene esaminato il problema dei giovani laureati che vanno all’estero. A sentire le urla dei populisti e dei neo-nazionalisti, il principale problema dell’Italia sarebbe una presunta invasione di portata biblica da parte di immigrati...
Esteri

L’audace attacco americano ci avvicina ad una terza guerra mondiale?

Giampiero Catone
L’iconico comandante del Corpo di Guardia della Rivoluzione iraniana, è stato ucciso in un attacco aereo a Baghdad. L’attacco aereo ha anche ucciso Abu Mahdi al-Muhandis, vice comandante delle milizie appoggiate dall’Iran che operano in Iraq. L’azione costituisce un forte messaggio su come gli Stati Uniti intendono affrontare “la questione iraniana” e solleva allo stesso tempo importanti e preoccupanti domande...
Attualità

Caso Gregoretti, la politica non abdichi alla magistratura

Carmine Alboretti
Si aprirà l’8 gennaio prossimo la discussione in seno alla Giunta per le immunità del Senato sulla richiesta di rinvio a giudizio dell’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il leader della Lega è accusato dal Tribunale dei ministri di Catania di sequestro di persona per aver impedito alla nave militare “Gregoretti”, di proprietà della Guardia Costiera, con a bordo 131 migranti...
Attualità

Lo spirito che manca all’Italia

Giuseppe Mazzei
Nel discorso di fine d’anno, il Presidente Mattarella ha evocato la sapienza, l’umanità, l’altruismo come caratteristiche della nostra identità e ha così lanciato il sasso nello stagno per avviare una meditazione su quale sia l’identità migliore del nostro Paese. Si tratta di una riflessione che tutti i cittadini devono fare ma che deve trovare dei punti di riferimento nelle classi...
Politica

Ecco cosa sta accadendo nel Movimento Cinque Stelle

Giampiero Catone
Dopo l’espulsione, tra le polemiche, del senatore Gianluigi Paragone (“cacciato” dei probiviri per aver votato contro la Legge di Bilancio) i deputati Nunzio Angiola e Gianluca Rospi hanno lasciato il gruppo per passare al Misto. Dei 227 seggi “conquistati” alle elezioni del 4 marzo 2018 ne sono rimasti 214. Al Senato la quota 112 si è assottigliata di 11 unità....