sabato, 19 Aprile, 2025

Spalla

Ambiente

La svolta per l’ambiente. Europa ed Usa in prima linea

Giampiero Catone
L’impulso dato dalle Encicliche di Papa Francesco e dal cambio di rotta degli Stati Uniti hanno imposto la tematica ambientale come priorità  per tutti gli Stati. Ma molti Paesi non fanno seguire i fatti alle parole.   LA SVOLTA PER L’AMBIENTE Fra i tanti effetti negativi della pandemia, possiamo trovarne uno positivo: c’è meno inquinamento nell’aria, nell’acqua e nel territorio...
Politica

Pnrr in Parlamento e poi a Bruxelles. L’Italia si gioca tutto col piano Draghi

Francesco Gentile
Ampio consenso dei partiti e delle forze sociali. Confindustria rilancia: necessario essere coinvolti. I Sindacati in attesa: quale impatto ci sarà sul lavoro? Non un libro dei sogni ma una grande occasione di modernizzazione. La filosofia di Mario Draghi è un mix di pragmatismo e grandi visioni. “Il Piano è parte di una più ampia e ambiziosa strategia per l’ammodernamento...
Politica

Crisi d’identità del Movimento: Grillo, il disagio dei 5 Stelle e la scommessa di Conte

Giampiero Catone
In difficoltà la leadership carismatica del fondatore ma anche la coerenza del Movimento sui temi della Giustizia. Il tentativo di Conte di rifondare i 5Stelle alle prese con il doppio problema, Grillo e piattaforma Rousseau. Polemiche e disagio per lo sfogo dai toni gridati di Grillo in difesa del figlio Ciro, indagato per il reato di stupro. Sia le polemiche,...
Attualità

Una difesa piena di errori: Grillo e i falsi teoremi sulla violenza sessuale

Vittorio Supino
Lo stupro e può essere denunciato da sei a 12 mesi. Non arrestare subito i presunti violentatori non significa ritenerli innocenti. Una persona ubriaca, anche volontariamente, non è in condizione di poter dare un consenso consapevole all’atto sessuale. Senza fare alcuna analisi politica e/o moralistica della vicenda relativa alla pantomima posta in essere da Beppe Grillo in difesa  del figlio facciamo...
Politica

Conte e i tormenti dei Cinque Stelle

Giampiero Catone
La proposta di Conte definirebbe una nuova fisionomia politica ed istituzionale del Movimento, liberandolo dalle scorie di un massimalismo inconcludente. Ma troppe incertezze tra le  diverse anime dei grillini ostacolano il tentativo dell’ex Presidente del Consiglio. Si moltiplicano gli interrogativi su quanto possa avvenire nel Movimento 5 stelle, che sembrava pronto ad adottare l’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, come...
Politica

Ucraina e Navalny: L’Europa fermi la mano pesante di Putin

Giuseppe Mazzei
Mentre gli Stati Unti sono impegnati a contenere l’espansionismo cinese, una politica estera unitaria e forte dell’Europa deve tenere a bada lo zar del Cremlino senza dipendere da Mosca per le forniture di energia. Fino a che punto Putin alzerà il livello della tensione con l’Europa e gli Stati Uniti? Su due temi cruciali, Ucraina e Navalny, il leader del...
Politica

A Bruxelles qualcuno non ci ama. La maggioranza faccia quadrato su Draghi

Giuseppe Mazzei
Mario Draghi disturba i sonni di burocrati ( e politici?) in Europa. Non si spiega altrimenti la tempesta in un bicchier d’acqua scatenata ieri da una notizia dell’agenzia Reuters secondo cui l’Italia non rispetterebbe  la data del 30 aprile per presentare il Piano  a causa di “insoddisfazioni” della Commissione europea su alcuni punti .  “La Commissione non è contenta con il Recovery plan italiano così...
Società

Caritas italiana. 50 anni al servizio  dei più fragili. L’intuizione di Paolo VI

Piccinino
Cinquanta anni a servizio dei più fragili, degli ultimi, dei poveri. Un sostegno del dialogo, della pace, del rispetto tra persone, tra uomini e donne, tra gli Stati e le creature del creato. Sono i 50 anni della Caritas italiana che nasceva il 2 luglio 1971, – come organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana, l’unione permanente dei vescovi cattolici in...
Esteri

Diplomazia dei vaccini: Mosca, Sputnik in 60 Paesi. Ma solo il 6% dei russi è vaccinato

Giulia Catone
La Russia è tra i Paesi, insieme alla Cina, che per primi hanno colto al balzo l’opportunità che la pandemia offriva in termini commerciali e di gestione del consenso internazionale per espandere la propria sfera di influenza. Lo Sputnik V è presente in almeno 60 Paesi nel mondo (tra cui praticamente tutta l’Asia, tutto il Sud America e una decina di Paesi...
Economia

Crisi aziendali. Sbarra (Cisl): con Giorgetti impegno comune

Paolo Fruncillo
C’è un sentimento positivo di fattiva collaborazione tra la Cisl e il Ministro dello Sviluppo Giorgetti. Un percorso condiviso con l’impegno di portare a soluzione le troppe vertenze e dossier aperti. A rimarcare l’attenzione verso obiettivi comuni è il segretario Cisl Luigi Sbarra. “È stato un incontro positivo tenuto in un clima assolutamente costruttivo che speriamo possa aprire una vera...