sabato, 3 Maggio, 2025

Spalla

Politica

Chi rischia con la crisi

Giuseppe Mazzei
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Politica

Crisi politica: se il gioco scappa di mano

Giuseppe Mazzei
Siamo alla penultima puntata della telenovela. Quando si apre una crisi politica si sa come comincia e non si mai come finisce. Se poi la crisi da politica diventa ufficialmente anche di governo, si entra in un tunnel a luci spente, pieno di nebbia in cui tutto può succedere.  Conte al Quirinale dovrà, come si dice, mettere sulla scrivania di...
Politica

Una forza centrale, popolare, liberale e verde

Giuseppe Mazzei
Cosa serve al sistema politico italiano per trovare un equilibrio e un funzionamento privo di sussulti? In un precedente articolo (La Discussione 21 gennaio) abbiamo esaminato la frammentazione della sinistra, l’anomalia dei 5Stelle, lo sbandamento della destra su posizioni sovraniste, l’assenza di un’area che si collochi al centro del gioco politico. Sono in tanti, anche illustri intellettuali, a storcere il naso quando...
Il Cittadino

Il ritorno di Ringo-De Magistris

Tommaso Marvasi
Ogni tanto, inesorabilmente, devo parlare della mia Calabria: oramai una irrisolta, ma mi ostino a dire risolvibile, “vexata quaestio”. Perdoneranno i miei quaranta lettori questa mia dichiarata debolezza per la terra natìa, anche se annoto che l’ultima volta ne avevo scritto tre mesi fa, lunedì 9 novembre 2020, con l’unica “edizione straordinaria” di questa rubrica settimanale, indotta dalla formidabile doppietta...
Economia

Governo e Confindustria, il coraggio che manca nel trovare un accordo

Giampiero Catone
Governo e Confindustria, il coraggio che manca nel trovare un accordo per il futuro dell’Italia. Il premier Conte rilancia la sua visione socio economica sostenendo a colpi di aiuti e bonus famiglie, imprese e nuove povertà. Per gli industriali il troppo assistenzialismo arrecherà più danni. Possibile il ritorno al dialogo ma ognuno metta da parte le divisioni che l’Italia reale...
Politica

Biden, l’amico italiano e il Mediterraneo

Giuseppe Mazzei
L’Italia è sempre stato un fedele alleato degli Stati Uniti d’America e tale resterà. Sono state pretestuose e ridicole le polemiche dei giorni scorsi che volevano accreditare l’immagine di un governo italiano ancora legato a Trump, anche dopo la proclamazione dell’elezione di Joe Biden. Qualsiasi governo del nostro Paese intrattiene rapporti corretti con il Presidente degli Stati Uniti in carica, quale...
Politica

Un sistema politico da rifare

Giuseppe Mazzei
Passata, temporaneamente, la tempesta della crisi rimangono sul campo molti problemi. Uno tra questi riguarda il sistema politico italiano che risulta profondamente squilibrato. Vediamo per aree. Nello schieramento di destra, esistono tre partiti. Due di questi, Lega e FdI sono sovranisti e in forte polemica con l’Europa. Entrambi hanno leader forti. Meloni interpreta una linea di destra tradizionale, legge e...
Politica

Conte esca dal fortino per evitare agguati e una crisi in estate

Giuseppe Mazzei
Non sarà tranquilla la navigazione del Conte2, ultima edizione, che ha una maggioranza assoluta risicata alla Camera e una maggioranza relativa di 156 rispetto ai 161 necessari al Senato. Non lo sarà perché è cominciata la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche che si dovrebbero svolgere a marzo nel 2023 o forse fra un anno dopo le elezioni del...
Economia

Incentivi Ismea. “Cambiale agraria e della pesca”, possibile inviare le domande per i prestiti. Nel fondo aggiunti altri 20 milioni

Francesco Gentile
Il metodo non è certo dei migliori, perché alla fine alcuni rimarranno scontenti. Per ora, tuttavia, i fondi sono indicati come aggiuntivi e messi a disposizione di chi farà domanda con una valutazione di presentazione cronologica. I finanziamenti saranno distribuiti fino al loro esaurimento, che si annuncia anche rapido. Parliamo della “Cambiale agraria e della pesca”, un incentivo in forma...
Economia

La sorpresa. La crisi travolge anche lotto, slot e sale giochi. Dopo il boom dei 100 miliardi incassati adesso il piatto piange

Giulia Catone
Chi l’avrebbe mai detto, tuttavia, sono lavoratori anche loro, anzi metalmeccanici. Si tratta dei dipendenti della “Lottomatica” che si possono annoverare tra operai metalmeccanici. Malgrado il settore di giochi, scommesse e lotterie, che farebbe intendere svago e passatempo, (talvolta una anticamera di guai patologici), subisce gli effetti economici della pandemia. Così a guardare bene anche il mondo del gioco che...