sabato, 29 Marzo, 2025

Sostenibilità

Società

Fondazione Sodalitas, Falck eletto presidente

Angelica Bianco
Enrico Falck è il nuovo presidente di Fondazione Sodalitas, network di imprese impegnate nella responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità. È stato nominato dal Consiglio di Fondazione e succede ad Adriana Spazzoli, scomparsa lo scorso novembre. Enrico Falck ha maturato la sua esperienza professionale nel settore economico-finanziario presso alcuni gruppi industriali italiani e società di consulenza internazionali per poi entrare nel 2004...
Cultura

Alla Cattolica i manager “bergogliani”

Ettore Di Bartolomeo
Un corso di laurea triennale in Management della sostenibilità. A promuoverlo l’Università Cattolica che sarà il primo ateneo in Italia a formare i nuovi manager dell’economia secondo la visione di Papa Francesco. Nei giorni scorsi il rettore Franco Anelli, in occasione del dies academicus del campus di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha illustrato le caratteristiche del percorso di...
Ambiente

Arriva in Italia la dieta sostenibile per salvare il pianeta

Redazione
I nostri sistemi alimentari sono responsabili fino al 37% delle emissioni mondiali di gas a effetto serra e sono intensivi in termini di consumo di acqua. Per questo motivo, dopo la Gran Bretagna, prende il via – anche in Italia – la sperimentazione del progetto europeo SU-Eatable Life. Quattro aziende e tre università, tra il nostro Paese e il Regno...
Ambiente

Per 42,5 milioni di italiani comportamenti ecosostenibili

Redazione
Sono moltissimi gli italiani che, nel 2019, hanno fatto qualcosa di concreto per l’ambiente; i giovani più idealisti e impegnati in prima linea fuori casa nel diffondere i valori della sostenibilità, gli adulti più concreti e focalizzati nel ridurre, soprattutto in ambito domestico, gli sprechi. È questa la fotografia emersa dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat che,...
Economia

Ecco il manifesto per la buona impresa

Carmine Alboretti
Un manifesto per individuare cinque obiettivi di intervento per la crescita, il lavoro, gli investimenti, il rapporto tra imprese e istituzioni, il ruolo dei corpi intermedi. Questa l’essenza de “La buona impresa: valori e proposte per l’economia italiana”, documento sottoscritto dai Presidenti di Alleanza delle Cooperative Italiane, Mauro Lusetti; Confindustria, Vincenzo Boccia; Cia – agricoltori italiani, Dino Scanavino; Confagricoltura, Massimiliano...
Ambiente

Crea: report su progetti forestali di sostenibilità 2019

Redazione
Oggi più che mai è sempre più riconosciuto il ruolo cruciale delle foreste per la loro capacità di generare diversi servizi eco-sistemici, che contribuiscono ampiamente all’assorbimento del carbonio atmosferico. Di questo si è parlato in occasione di un workshop organizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, con il suo Nucleo di Monitoraggio del carbonio, nell’ambito delle attività delle Rete Rurale Nazionale....
Attualità

Il green new deal del Conte II

Carmine Alboretti
Sin dal proprio insediamento, l’attuale Governo ha annunciato a più riprese di voler puntare in via prioritaria a provvedimenti che assicurino la crescita sostenibile del Paese, favorendo l’avvio di un green new deal incentrato su tutela ambientale e transizione ecologica verso un’economia circolare. Nelle ultime settimane, le Camere hanno approvato dapprima il Decreto Clima e poi la Manovra finanziaria per il 2020,...
Ambiente

Al via certificazione sostenibilità dei biocarburanti

Redazione
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale (ministeri Ambiente, Sviluppo economico e Agricoltura) che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi, che sostituisce e abroga il decreto ministeriale del 23 gennaio 2012. Il sistema nazionale di certificazione contempla, in accordo con quanto previsto a livello europeo, che tutta la catena di consegna...
Editoriale

Confagricoltura: sociale e lavoro, ecco i buoni progetti

Maurizio Piccinino
“Produrre è importante, ma qui si fa di più: attraverso l’attività agricola si fa anche inserimento sociale e lavorativo”. È la bella premessa del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, alla iniziativa partita il 14 novembre e che avrà termine alla mezzanotte del 23 novembre, per votare on line i più innovativi progetti che partecipano al bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale 2019”, organizzato...
Economia

Commercialisti, la nuova frontiera della finanza sostenibile a tutela dei consumatori

Redazione
NAPOLI – “Creare competenze professionali di supporto ad un modello economico in grado di guardare alle nuove generazioni attraverso la creazione di valore. Massima trasparenza sui prestiti erogati e forte sostegno alle iniziative economiche e imprenditoriali che aiutano il progresso sociale e ambientale oltre che economico, in sintesi Finanza Etica”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti...