domenica, 20 Aprile, 2025

Sostenibilità

Economia

Le green skills quelle più ricercate dalle imprese

Marco Santarelli
La sostenibilità diventa traino per l’occupazione confermandosi un requisito base. Nel 2021 le competenze green richieste dalle imprese hanno riguardato il 76,3% delle assunzioni. Lo scorso anno, infatti, ha registrato il recupero degli investimenti delle imprese nella green Economy: il 24,3% delle aziende dell’industria e dei servizi ha investito in tecnologie e prodotti green (+3 punti percentuali rispetto al 2019)...
Economia

Scenari economici. Confcommercio chiama a raccolta ministri, economisti e imprese. Due giorni di confronto per affrontare le sfide del futuro

Marco Santarelli
Due giorni di immersione totale nei temi dell’economia, sviluppo, imprese, consumi e famiglie. Mercoledì 27 e giovedì 28 aprile a Roma, a Villa Miani, si terrà la ventunesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti. L’impegno di Confcommercio Nella ventunesima edizione promossa dalla Confederazione del...
Economia

Bonomi: shock energetico e caro prezzi frenano PNRR. Rivedere accordi UE

Angelica Bianco
In occasione della Giornata mondiale della salute è stato ricordato che 13 Milioni di persone muoiono ogni giorno a causa dell’inquinamento. Il tema della sostenibilità, soprattutto delle nostre città, diventa, dunque, centrale, come ha ricordato anche il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, al “Sustainable Economy Forum”, organizzato insieme alla Comunità di San Patrignano per imprenditori, economisti, policy-makers e attori sociali....
Economia

DL Ucraina, Confcommercio: “Interventi ulteriori e più incisivi”

Marco Santarelli
“Il decreto legge approvato dal Governo per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina contiene misure che si muovono nella giusta direzione. Esse però non sono ancora sufficienti a contenere l’impatto derivante dal rialzo incontrollato dei valori delle materie prime energetiche”. Così Giovanni Acampora, membro di Giunta Confcommercio incaricato per la Transizione ecologica e la Sostenibilità, in audizione presso...
Agroalimentare

Ethicatering, un servizio etico due volte “buono”

Cristina Calzecchi Onesti
Dare una opportunità agli ultimi, ai più esclusi dalla società, sostanziando il dettato costituzionale per il quale la detenzione deve essere prima di tutto rieducativa, non è una prassi molto diffusa e forse anche socialmente inaccettata. Eppure, garantire ai carcerati una formazione professionalizzante e un lavoro, oltre a gettare le basi di una società migliore nel momento del loro reinserimento...
Ambiente

Università: Bocconi e Politecnico. Corso “manager della sostenibilità”

Lorenzo Romeo
E’ stato lanciato oggi dal ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, il nuovo master of science in Trasformative Sustainability, realizzato in collaborazione da Università Bocconi e Politecnico di Milano e che sarà attivo dall’anno accademico 2022/23. Si tratta di una laurea magistrale che ha l’obiettivo di formare figure, sempre più richieste dalle aziende, che mescolino competenze di management e...
Società

Scuola: laboratori green, finanziati 3.500 progetti

Gianmarco Catone
Giardini e orti didattici all’interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU che renderanno gli istituti italiani più innovativi e sostenibili. Sono stati autorizzati tutti i progetti presentati dagli istituti scolastici che hanno aderito...
Manica Larga

La Gen Z verso gli NFT come status symbol

Luca Sabia
Ambiente, sostenibilità, integrazione. Sono queste alcune tra le parole più usate per raccontare la generazione Z, ovvero i nati tra la fine degli anni ‘90 e il 2010. Infatti, secondo la narrativa dominante, l’impegno per un mondo più equo sembra rappresentare la chiave per comprendere i nativi digitali. E in un certo senso sembra questa la generazione che più di...
Società

Credito sportivo: la sostenibilità passa dalle nuove generazioni

Emanuela Antonacci
Si è svolto presso la sede dell’Istituto per il Credito Sportivo un confronto con i giovani sugli elementi portanti del Piano di Sviluppo Sostenibile. All’incontro hanno partecipato gli studenti della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, una rappresentanza di universitari Luiss e di giovani collaboratori di Ics, alla presenza delle istituzioni partner dell’Istituto, quali Dynamo Camp, Federculture, FEduF, Universit Luiss, Ptsclas,...
Ambiente

Imprese: dal global compact Onu piattaforma Cfo per la sostenibilità

Romeo De Angelis
Il Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo, ha annunciato oggi il lancio della “CFO Coalition for the SDGs”, durante il Forum annuale dei network locali a Dubai. La “CFO Coalition for the SDGs” è una piattaforma in cui i CFO globali e altri dirigenti aziendali possono collaborare con colleghi, investitori, istituzioni finanziarie...