lunedì, 24 Febbraio, 2025

sindacati

Politica

Pensioni. I sindacati seguono Draghi. Più tempo per riforma e risorse. Le “Idi” di marzo non preoccupano il premier

Maurizio Piccinino
Un’ apertura verso il Governo e il premier Draghi che i sindacati intendono portare avanti fino a primavera. Toni  bassi, e le aspettative tutte protratte nel tempo futuro. Con l’impegno che la nuova previdenza contenga misure che realizzino davvero una riforma ad ampio spettro. Quindi nella versione a cuore ai sindacati, età di uscita a 62 anni con regole flessibili,...
Politica

Previdenza, vertice con i sindacati. Bilancio: le insidie dei partiti. Capo dello Stato, intesa lontana

Maurizio Piccinino
“Sminare”, “Vietnam”, “Bandiere”, più che una finanziaria le parole assunte per descrivere la sua approvazione, sono da bollettino di guerra. Il campo di battaglia è quello descritto dai leader politici che, tuttavia, hanno deciso formalmente di blindare la manovra, il Governo e Draghi. Sullo sfondo le elezioni del capo dello Stato e in primo piano la manovra di Bilancio riscritta...
Politica

Riparte il dialogo Governo-Sindacati. Si cerca un’intesa su Quota 102 e 41

Maurizio Piccinino
Domani  alle  1730 a Palazzo Chigi andrà in onda una “Operazione distensione”, almeno nelle intenzioni c’è la volontà di trovare una intesa sulla riforma delle pensioni tra sindacati e Governo. L’appuntamento sarà un ritrovarsi in un faccia a faccia tra i leader sindacali e il presidente del consiglio, Mario Draghi dopo le tensioni del 26 ottobre quando emersero tali divergenze...
Lavoro

Sindacati a Lisbona. Bombardieri (Uil): serve una Europa sociale. Politiche liberiste creano danni

Francesco Gentile
Ritorno ad una Europa sociale. La richiesta arriva dal segretario della Uil, PierPaolo Bombardieri, intervenendo a Lisbona, alla Conferenza di metà mandato della Ces, la Confederazione europea dei Sindacati. “La prossima settimana, la Uil partirà con la campagna ‘Patto di Stabilità? No, grazie’: chiederemo che ci venga restituita l’Europa sociale”. Liberismo e fallimenti “Qualche economista”, osserva Bombardieri, “ha sostenuto che...
Società

Al Sud sempre più Sindaci di lotta e di Governo 

Michele Rutigliano
Dopo i confetti, puntuali e inesorabili come sempre, arrivano i difetti. È stato così anche per il matrimonio tra il Professor Manfredi e Napoli che il 3 Ottobre scorso lo ha eletto Sindaco a furor di popolo. Purtroppo per lui, la luna di miele è durata “l’espace d’un matin”. Il tempo di dare uno sguardo ai disastrati conti pubblici e...
Lavoro

Pensioni, Orlando: “Ci sono le condizioni per un accordo con i sindacati”

Paolo Fruncillo
“Il sindacato fa le valutazioni che crede e lo sciopero è un diritto, ma credo ci siano tutte le condizioni perché sulle pensioni si apra un confronto che affronti in modo strutturale alcuni dei problemi posti”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Stampa il ministro del Lavoro Andrea Orlando. “A me pare che il punto di partenza sia buono...
Economia

Settimana decisiva. Pensioni e fisco. Sindacati e Confindustria premono sul Governo

Maurizio Piccinino
Governo, sindacati e Associazioni di categoria, si apre una settimana cruciale su previdenza, fisco e ammortizzatori sociali. Temi ad alto rischio di rottura ma emerge con forza la ricerca di riannodare i fili del dialogo per nuove intese, che imprimerebbero una accelerazione al Piano nazionale di Ripresa. La parola che in queste ore riecheggia con insistenza è “confronto”. Draghi, sì...
Politica

Legge di Bilancio 2022. Si cerca un compromesso su pensioni, fisco, ammortizzatori e superbonus

Maurizio Piccinino
La manovra porta con sé non solo la piena fiducia del Premier Draghi che la considera fortemente “espansiva”, ma il dibattito si è caricato di aspettative e di possibili modifiche. Partiti, associazioni di categoria e sindacati sono pronti a far valere le loro posizioni. L’attesa del dibattito parlamentare si fa più stringente per i dubbi e le polemiche affiorate in...
Attualità

Manovra, i sindacati avviano la mobilitazione

Paolo Fruncillo
“Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al Governo in questi mesi e nell’incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio (investimenti, lavoro pubblico e privato, creazione di nuova occupazione, protezioni sociali, fisco, pensioni, eccetera), e per modificare il tal senso la misure previste in legge di stabilità”, Cgil, Cisl, Uil “avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui...