domenica, 30 Marzo, 2025

Sicilia

Sanità

Vaccino: continua la campagna per gli Over80, da oggi anche a Palermo

Redazione
E’ partita questa mattina la campagna vaccinale per gli over 80 al Policlinico di Palermo. In ventuno giorni saranno più di duemila gli anziani che saranno vaccinati. Si procederà con 102 somministrazioni giornaliere, divise in due sale da tre postazioni ciascuna. “Ci siamo candidati per questo supporto all’organizzazione complessiva regionale – ha detto il commissario del Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di...
Regioni

Startup, Regione Siciliana e Irfis finanziano idee giovani con “La tua idea di impresa in Sicilia”

Redazione
Sguardo ai giovani e alle giovani imprese. La Regione Siciliana ha presentato, con l’Irfis, il premio “La tua idea di impresa in Sicilia”, iniziativa con la quale verrà finanziata la fase di start-up di nuovi progetti imprenditoriali sviluppati da giovani inoccupati o disoccupati. In palio 10 premi da 10mila euro ciascuno che possono costituire il punto di partenza per i...
Sanità

Centri Vaccinali, in Sicilia ancora troppo pochi per gestire l’emergenza nei comuni

Redazione
“Solo 60 dei 390 comuni siciliani sono serviti da centri vaccinazioni. Un numero del tutto insufficiente”. E’ quanto denunciano Cgil e Spi Sicilia che hanno posto il tema al tavolo di confronto con l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. “Significa condannare agli spostamenti tante persone – dicono Ignazio Giudice, segretario regionale Cgil e Concetta Balistreri, segretaria generale dello Spi Sicilia...
Ambiente

È attivo il bando da 16,6 milioni di euro destinato alla bonifica di aree inquinate in Sicilia

Redazione
L’avviso consentirà di intervenire sui numerosi siti censiti all’interno del Piano regionale delle bonifiche classificati secondo un diverso ordine di pericolosità. Il governo Musumeci intende così mettere in sicurezza le centinaia di vecchie discariche dismesse e le aree a rischio che per decenni hanno rappresentato uno scempio ambientale oltre che un pericolo per la salute dei cittadini. Il bando è...
Attualità

Governo Musumeci, in arrivo 100mila euro ai pescatori liberati

Redazione
In arrivo nei prossimi giorni gli aiuti economici promessi dal Governo Musumeci e destinati ai 18 pescatori di Mazara del Vallo, vittime del sequestro libico dello scorso 1 settembre. Si tratta di una somma totale di 100 mila euro ripartita con una quota fissa per ogni marittimo e una quota aggiuntiva legata al numero dei componenti del nucleo familiare. A...
Attualità

Coronavirus, Orlando: “Verso strage annunciata in Sicilia”

Redazione
“Se è vero quanto denunciato oggi dai media, circa la mancanza di strumenti fondamentali per la cura dei malati e circa la saturazione dei posti letto, rischiamo che a Palermo e in tutta la Sicilia si vada verso una strage annunciata. Se è vero che nei Pronto soccorso manca l’ossigeno e che nei reparti ospedalieri si è cominciato a scegliere...
Economia

Pesca: quote tonno rosso, Lega “Ministero esclude imbarcazioni Sicilia”

Redazione
“Trovo sbagliato e discriminatorio l’approccio che il Governo ha inteso assumere in merito alla ripartizione della consistenza residua della quota di cattura accessoria del tonno rosso. Tramite due decreti, del 26 e 28 maggio scorsi, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha, infatti, deciso di escludere tutte le imbarcazioni delle Direzioni Marittime di Palermo e Catania”. Così in...
Società

Scuola: Cgil “In Sicilia su 4.173 edifici il 70% è senza agibilità”

Redazione
Edifici scolastici senza certificazioni di agibilità, di conformità ai vincoli sismici, di antincendio. Ma anche con barriere architettoniche e spazi non sempre sufficienti alle esigenze della didattica. È un quadro di complessiva precarietà delle condizioni strutturali degli edifici scolastici in Sicilia, quello che emerge da uno studio realizzato dalla Cgil su dati Ares e “Scuole in chiaro”. Un’analisi, è stato...
Società

Giù le mani dai beni confiscati in Sicilia

Carmine Alboretti
Il riuso dei beni confiscati costituisce, da sempre, lo smacco peggiore per le mafie perché, sia dal punto di vista simbolico che visivo, si appalesa la riappropriazione del territorio da parte dello Stato. Questo è il movente di molti atti intimidatori posti in essere nei confronti dei soggetti gestori (associazioni, cooperative e/ imprese sociali) che si impegnano a portare avanti...
Attualità

Paesi fantasma, seimila luoghi in abbandono senza più persone

Giampiero Catone
Per il New York Times c’è del buono, anzi del meraviglioso e di affascinante in Molise. Sarà per questo riconoscimento così prestigioso che l’Italia minore per non dire emarginata avrà un record di attenzione e forse anche di turismo. Per NYT due regioni Molise e Sicilia meritano di essere visitate e conosciute, e sono indicate come mete dell’anno, così come...