giovedì, 17 Aprile, 2025

scuole

Società

Scuola superiore, scelta difficile per 500mila studenti

Martina Miceli
Più di mezzo milione sono gli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie che, dopo aver sostenuto l’esame di terza media a giugno, inizieranno il percorso di studi superiori. Più precisamente si tratta di 530.883 ragazze e ragazzi che entro il 30 gennaio dovranno scegliere la scuola superiore in cui studiare ben cinque anni. La scelta dell’indirizzo di studi e della scuola...
Società

Intesa Indire-Unioncamere per networking tra imprese e scuole

Lorenzo Romeo
È stato siglato un accordo di collaborazione sugli Istituti Tecnologici Superiori tra l’ente di ricerca Indire e Unioncamere. L’obiettivo generale dell’intesa è quello di promuovere e accrescere il networking strategico tra imprese, ITS Academy e scuole. L’accordo, che verrà promosso nell’ambito del Salone dell’Orientamento “Job&Orienta” a Verona, prevede una sinergia tra le due istituzioni che passa attraverso uno scambio di...
Economia

Confcommercio: Ristorazione collettiva di scuole e ospedali per le imprese crollo del 40%. Troppo alti i costi di produzione

Leonzia Gaina
Ristorazione collettiva di servizi di mensa all’interno di scuole, ospedali, strutture pubbliche e imprese private, ad un passo dal fallimento tra aumenti dei costi degli alimenti e le impennate dell’energia. Su questo tema si sono tenuti gli Stati Generali della ristorazione collettiva di Angem svolti a Roma nella sede di Confcommercio. L’incontro ha celebrare anche il ritorno dell’Associazione Nazionale della...
Società

Sport e Salute rafforza la presenza nelle scuole

Marco Santarelli
È stato presentato da Sport e Salute il progetto “Scuola Attiva Kids” e “Scuola attiva Junior” 2022/2023, che prevede un percorso ludico-motorio e di orientamento sportivo per le classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado con l’intento di valorizzare l’apporto educativo e formativo dello sport. Lo scorso anno i Progetti Scuola Attiva hanno visto il coinvolgimento...
Società

Crescono le vittime di abusi nelle scuole

Emanuela Antonacci
Nel primo semestre dell’anno in corso, i delitti di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, violenza sessuale e violenza sessuale aggravata presso istituti di istruzione subiscono un aumento. È quanto emerge dall’elaborato che il Servizio Analisi Criminale ha realizzato sull’andamento dei reati riconducibili alla violenza nei confronti dei minori. Nell’approfondimento sulla cosiddetta “frontiera del mondo virtuale” si è...
Società

Corte Conti, servono più risorse per lo sport nelle scuole

Francesco Gentile
Ammontano a 300 milioni di euro le risorse del PNRR destinate allo sport e alle infrastrutture sportive negli edifici scolastici, di cui il 70% per le scuole primarie e il 30% per le secondarie, con una prevalenza dei finanziamenti (54,29%) verso le scuole del Mezzogiorno. È quanto emerge dalla Delibera n. 13/2022, che il Collegio del controllo concomitante della Corte...
Regioni

A Milano NO2 sopra la soglia, mille scuole esposte

Leonzia Gaina
Le oltre mille scuole nel territorio del Comune di Milano sono esposte a concentrazioni di biossido di azoto che superano la soglia indicata dalle linee guida sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione Mondiale per la Salute. Oltre la metà di queste, sono collocate in aree la cui esposizione supera addirittura il limite di legge di quattro volte superiore a quello indicato dall’Oms...
Società

Pnrr: 1.737 proposte ideative per 212 nuove scuole

Emanuela Antonacci
Sono giunte al ministero dell’Istruzione 1.737 le proposte ideative e progettuali arrivate alla chiusura del bando di concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le aree, già individuate, che hanno ottenuto più candidature di proposte sono i comuni di Piove di Sacco, Lugagnano Val...
Società

Il calcio per valorizzare la crescita culturale nelle scuole

Angelica Bianco
Valorizzare la crescita culturale e sociale delle ragazze e dei ragazzi attraverso la promozione dell’attività sportiva nelle scuole, con particolare riguardo al gioco del calcio. E quanto prevede il protocollo d’intesa firmato dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, dalla sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport, Valentina Vezzali, e dal presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini....
Società

Piano da 500 milioni contro dispersione scolastica

Marco Santarelli
Come già annunciato nei giorni scorsi, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha scritto ai dirigenti scolastici degli istituti beneficiari dei primi 500 milioni stanziati nell’ambito del Piano di riduzione dei divari territoriali e del contrasto della dispersione scolastica, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La lettera del ministro accompagna gli “Orientamenti per l’attuazione degli interventi nelle scuole”,...