martedì, 8 Aprile, 2025

scuole

Giovani

Internet: al via campagna #IOPOSTOGIUSTO nelle scuole di Palermo

Paolo Fruncillo
Al via nelle scuole di Palermo la campagna #IOPOSTOGIUSTO, la serie di incontri formativi organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo e dal Dipartimento “Palmigiano for Education” per sensibilizzare i ragazzi su un uso di Internet e dei social media più responsabile Nei giorni scorsi l’iniziativa si è svolta con gli studenti...
Giovani

Roma: al via il progetto “A Scuola di Sicurezza Stradale 2023”

Marco Santarelli
Il progetto “A Scuola di Sicurezza Stradale 2023”, presentato nell’aula consiliare di Palazzo Valentini, illustrato dalla Comandante della Polizia metropolitana di Roma Maria Laura Martire, il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Pierluigi Sanna e la Consigliera Delegata al Bilancio e Patrimonio Cristina Michetelli, si articolerà in 12 giornate formative, coinvolgendo in ogni giornata, circa 200 alunni delle scuole primarie...
Attualità

Scuola: Mim e Fondazione “Fratelli Tutti” insieme per promuovere la pace

Federico Tremarco
Realizzare iniziative congiunte nelle scuole di ogni grado, nel rispetto dell’autonomia, per la promozione dei valori di pace, solidarietà, tutela dell’ambiente, in vista del “Meeting internazionale della fraternità”, che si svolgerà in Piazza San Pietro il prossimo 10 giugno. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato tra il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il presidente della Fondazione...
Regioni

Roma: 390mln per l’efficientamento energetico di 212 istituti scolastici

Emanuela Antonacci
Un accordo di consulenza tecnica firmato in Campidoglio da Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca europea per gli investimenti e Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale con l’obiettivo di sostenere le risorse, la pianificazione, l’implementazione e il monitoraggio dei fondi messi a disposizione per interventi volti a migliorare l’efficienza energetica di oltre 200 edifici scolastici nell’area di Roma Capitale tra il...
Ambiente

Cia-Agricoltori: bandi aperti per la Bandiera Verde, premi per imprese, scuole e parchi

Marco Santarelli
Bandiera Verde Agricoltura giunge alla sua XXI edizione. Ma occhio alla scadenza per le domande fissate per il 31 maggio. “Anche quest’anno, torna il riconoscimento di Cia-Agricoltori italiani”, scrive la Confederazione, “per premiare aziende, comuni, enti e organizzazioni che si sono distinte per il loro impegno a favore dell’agricoltura, dello sviluppo rurale, della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale....
Regioni

Abruzzo: l’innovazione dell’agricoltura passa dalle scuole

Emanuela Antonacci
Presso l’Istituto agrario “Poppa Rozzi” in località Piano d’Accio, a Teramo, si è tenuto il terzo incontro del “Tour dei bandi”, ciclo di appuntamenti organizzato dalla Regione Abruzzo per illustrare gli interventi previsti dal nuovo Complemento di Programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR), prosecuzione della programmazione sin qui attuata dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2022). “Si tratta...
Esteri

Gambia: dalla Ue 24mln per elettrificare scuole e ospedali

Federico Tremarco
A margine della Quinta Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati (LDC5), tenutasi in Qatar a inizio marzo, la Unione Europea ha annunciato un finanziamento di 24 milioni di euro per l’elettrificazione di scuole e centri sanitari nelle zone rurali del Gambia, il più piccolo tra gli Stati africani. In particolare100 scuole e 1.000 centri ospedalieri saranno elettrificati grazie...
Società

31Mln alle scuole che hanno accolto gli studenti ucraini

Emanuela Antonacci
È di 31.133.046 euro il finanziamento agli istituti italiani che hanno accolto bambini e studenti ucraini assegnato dal ministero dell’Istruzione e del Merito.  “Questo è il contributo tangibile del nostro impegno nel garantire la continuità educativa dei giovani ucraini in fuga dalla guerra”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “E’ una priorità politica, culturale e umanitaria,...
Regioni

Sicilia: le palestre delle scuole aperte ai cittadini

Emanuela Antonacci
L’accordo siglato fra l’assessore dell’Istruzione della regione siciliana Mimmo Turano e il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Pierro prevede l’apertura delle palestre scolastiche ai cittadini al fine di ospitare attività sportive a prezzi accessibili per le famiglie che non possono permettersi strutture più costose. L’Ufficio scolastico regionale ha già avviato un primo monitoraggio sulla situazione degli impianti sportivi nelle...
Società

Torino: 12mln per l’ammodernamento delle scuole

Valerio Servillo
Si è svolto a Torino il proficuo incontro tra il Sindaco della città Stefano Lo Russo e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per incentivare i finanziamenti a favore del rimodernamento e della manutenzione delle scuole, “Grazie a 1 miliardo e 200 milioni di risorse aggiuntive che il ministero ha trovato nelle pieghe del bilancio (e che si sommano ai fondi...