giovedì, 3 Aprile, 2025

scuola

Società

In Lombardia presentato il progetto ‘Educazione stradale nelle scuole’

Redazione
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha presentato questa mattina, da remoto, il progetto di Regione Lombardia sull”Educazione stradale nelle scuole’ realizzato dall’Istituto Superiore ‘Falcone’ di Gallarate (Varese) con l’Ufficio scolastico regionale della Lombardia. Destinato agli studenti nella fascia di età dai 16 ai 19 anni, il progetto ha l’obiettivo di stimolare la sensibilizzazione della...
Società

Università, PC in comodato d’uso gratuito agli studenti di Catania

Redazione
Pc portatili in comodato d’uso gratuito per favorire la partecipazione alle attività didattiche a distanza fino al perdurare dell’emergenza epidemiologica. Questa la nuova opportunità offerta dall’Università di Catania ai suoi studenti regolarmente iscritti al primo anno dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico. Per ottenere uno dei 484 notebook messi a disposizione dall’Ateneo è necessario presentare la...
Società

Anief, vitali gli investimenti sul settore delle scuole dell’infanzia previsti dal Recovery plan

Redazione
Secondo l’elaborazione dati del Ministero dell’istruzione curata da Tuttoscuola, nel 2013-14 nella scuola dell’infanzia statale erano iscritti 1.030.367 bambini; tre anni dopo si è scesi a 978 mila, nel 2018-19 a 918 mila e nell’anno in corso a 875 mila alunni. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha affermato che “100 mila iscrizioni in meno negli ultimi due anni è un...
Attualità

Sostegno scolastico, da modello di inclusione a riforma taglia posti. La Uil all’attacco: ci saranno danni irreparabili

Angelica Bianco
Un modello italiano di inclusione ammirato in Europa che ora rischia di essere cancellato. Tempi duri per la scuola e quella fascia di insegnati di sostegno che ora teme di ritrovarsi senza lavoro. La nuova Legge di Bilancio progetta tagli per 5 mila posti l’anno, una scelta che troverà un muro di contestazioni da parte dei sindacati. Le polemiche si...
Attualità

Scuola, Anief: “Concorso insegnanti religione bloccati, urge stabilizzare”

Redazione
Con il concorso docenti religione bloccato a causa della crisi di Governo, gli insegnanti di religione cattolica attendono novità per il proprio futuro: “novità potrebbero arrivare già dal prossimo decreto Milleproroghe”. Lo scrive la rivista specializzata Orizzonte Scuola. Anief ricorda che la media nazionale di precariato tra i docenti di religione è più che doppia rispetto alle altre discipline: addirittura...
Editoriale

“Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”

Barbara Braghin
Il cinema arriva nelle scuole con “Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”, un progetto ideato dall’Associazione Methexis Onlus, che si occupa di promuovere l’educazione al cinema nelle suole e da 26 anni organizza il MedFilm Festival di Roma. Il progetto si inserisce nel quadro dell’accordo tra il MIUR e il Mibact che regola il Piano Nazionale Cinema per la Scuola. “Vedere per capire, il cinema a scuola:...
Attualità

Alto Adige, Garante per l’Infanzia: “Scuole ultime a poter essere chiuse, DAD soluzione temporanea”

Redazione
Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, accoglie con favore il test di massa per 25.000 alunne e alunni delle scuole superiori previsto dalla Giunta provinciale dell’Alto Adige: “Le scuole sono le ultime a poter essere chiuse. L’apprendimento a distanza è una soluzione temporanea, ma non può in alcun modo sostituire l’insegnamento in presenza, perché anche se è ben pianificato,...
Società

Anief: sostegno disabili, procedere con l’incremento dei posti di sostegno

Redazione
Secondo l’Anief non sono risolutivi gli sforzi del ministero dell’Istruzione per portare in cattedra più insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. Per il sindacato bisogna passare ai fatti. “Per questo – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – abbiamo chiesto nel decreto Milleproroghe l’allungamento dei contratti per i posti di sostegno e la partecipazione alle prove suppletive di tutti...
Società

Il Liceo in testa alle scelte degli studenti

Redazione
I Licei, con il 57,8% delle preferenze, si confermano in testa alle scelte delle studentesse e degli studenti. Seguono gli Istituti tecnici, con il 30,3% delle iscrizioni, e i Professionali, scelti dall’11,9% delle ragazze e dei ragazzi. Questi i primi dati riferiti alle iscrizioni online al prossimo anno scolastico, il 2021/2022, che hanno riguardato le classi prime della primaria, della...
Società

Scuola, Anief: “Riaprire le graduatorie al personale con abilitazione”

Redazione
Sul decreto Milleproroghe Anief ha presentato in prima e quinta Commissione, Affari costituzionali e Bilancio della Camera, una serie di emendamenti all’Atto n. 2845, finalizzati a garantire il funzionamento delle scuole, ma anche dell’alta formazione coreutica e musicale e quindi pure degli atenei: “Sono emendamenti – dice il sindacalista Marcello Pacifico – che servono a confermare il personale assunto, e...