martedì, 1 Luglio, 2025

Roberto Gualtieri

Politica

Amministrative Roma, Gualtieri “Ridurremo la Tari del 20% in 5 anni”

Paolo Fruncillo
“Modificheremo da subito le modalità della raccolta – ha aggiunto – Puntiamo a portare la differenziata tra il 65 e il 70%. Ci vorrà del tempo per sopperire alla situazione attuale, puntiamo intanto al pieno utilizzo dell’inceneritore di S. Vittore e pian piano potremmo ridurre la Tari del 20%, ci vorranno 5 anni. Puntiamo a premiare chi fa più differenziata...
Regioni

Amministrative Roma, faccia a faccia tra Raggi e Gualtieri

Paolo Fruncillo
Alta tensione e scambi di accuse reciproche tra Roberto Gualtieri e Virginia Raggi in occasione del secondo faccia a faccia tra i candidati alle elezioni comunali di ottobre a Roma. La prima cittadina della Capitale e l’ex ministro del Partito Democratico sono stati intervistati sul palco della festa del Fatto Quotidiano. Molti i temi toccati, tra i quali ambiente e...
Economia

Partite Iva, mini riforma per diluire i pagamenti e ridurre oneri e obblighi fiscali

Francesco Gentile
Partite Iva, qualcosa si muove sul fronte fiscale. Dopo tentativi, false partenze e ipotesi di riforma sul sistema dei pagamenti “acconto” e “saldo”, – metodo che porta i lavoratori autonomi a dover anticipare parte delle tasse che dovrebbe pagare l’anno successivo -, ora c’è la volontà politica di cambiare. Una svolta utile si lavoratori potrebbe arrivare a pagamenti a rate...
Politica

Sostegno convinto dei Verdi europei al candidato della sinistra. Bonelli e Francescato: Roma sia capitale verde

Cristina Calzecchi Onesti
“Per Gualtieri sindaco di Roma: una occasione da non perdere per vera trasformazione ecologica”. “Per Roma ci siamo”. Con questo slogan i Verdi Europei aprono la campagna elettorale per le comunali romane sostenendo la candidatura di Roberto Gualtieri a sindaco di Roma. È una scelta di responsabilità nei confronti del centro sinistra che non deve correre il rischio di dispersioni di...
Economia

Cassa integrazione Covid. Gualtieri: il blocco di licenziamenti proseguirà. Più attenzione ai settori in grave crisi

Paolo Fruncillo
Sarà uno dei passaggi più delicati e controversi. Un fuoco incrociato di richieste che ora cadranno sulle incertezze di una crisi di governo. Si tratta di questioni spinose dagli esiti rischiosi perché in ballo ci sono un milione di lavoratori che rischiano il posto. Il blocco dei licenziamenti in vigore dal 17 marzo 2020, avrà termine il prossimo 31 marzo....
Economia

Revisione legale, De Lise (commercialisti): come barca alla deriva, intervenga il MEF

Redazione
“L’attività di revisione legale, per essere svolta al meglio, richiede formazione obbligatoria continua, assunzione di rischi e un’adeguata copertura assicurativa. Il dottore commercialista che si cimenta in questo ambito deve affrontare acque burrascose tra responsabilità, obblighi, mancata riconoscenza delle competenze, scarsa propensione delle imprese ad affrontare un processo di revisione. E poi ci sono gli “squali”, con i loro prezzi...
Società

DL Ristori, Patronati: “Necessari 71 milioni per non compromettere i servizi al cittadino”

Redazione
Il prossimo Decreto Ristori dovrà prevedere uno stanziamento a favore del sistema dei patronati per scongiurare di compromettere l’operatività di un servizio di rilevante utilità per i cittadini. È quanto sollecitano i principali patronati italiani in una lettera inviata ai ministri dell’Economia, Roberto Gualtieri, e del lavoro, Nunzia Catalfo, sottolineando che “l’intervento è assolutamente necessario per effetto delle minori entrate...
Economia

Commercialisti, De Lise (Ungdcec) e Nucera (Adc): rinviare tutti gli adempimenti fiscali e previdenziali in scadenza

Redazione
I presidenti dei due sindacati scrivono al ministro Gualtieri: regole uguali per le regioni. Serve uno sforzo ulteriore per anticipare le problematiche. “L’Italia oggi è colorata di giallo, arancione e rosso. È colpita in tutte le sue regioni dalla pandemia e quindi gravata dal peso di regole necessarie, ma che limitano le attività produttive e professionali. Crediamo che ai cittadini...
Economia

Imprese senza fondi. Vaccarino (Cna): pizzerie e rosticcerie, esclusione ingiusta. Il governo intervenga

Ettore Di Bartolomeo
La Confederazione nazionale degli artigiani non ci sta e chiede che le 100 mila rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio siano ricomprese nei benefici di legge a “ristoro” delle chiusure. “È incomprensibile e ingiustificabile l’assenza delle attività di ristorazione senza somministrazione al tavolo dagli indennizzi stanziati dal Governo con il decreto ristori”, sottolinea la Cna in una lettera firmata dal Presidente...
Economia

Gualtieri: “Italia impegnata in rilancio economia, disegno ambizioso”

Redazione
“L’Italia è impegnata nel rilancio della sua economia, sulla base di un disegno ambizioso che fa leva anche sulle opportunità offerte dall’Unione europea. Una ripresa duratura e sostenibile non può prescindere da un settore finanziario resiliente e dinamico”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nel messaggio inviato occasione dell’incontro annuale della Consob con il mercato finanziario. “L’epidemia ha...