domenica, 11 Maggio, 2025

Roberto Gualtieri

Economia

Revisione legale, De Lise (commercialisti): come barca alla deriva, intervenga il MEF

Redazione
“L’attività di revisione legale, per essere svolta al meglio, richiede formazione obbligatoria continua, assunzione di rischi e un’adeguata copertura assicurativa. Il dottore commercialista che si cimenta in questo ambito deve affrontare acque burrascose tra responsabilità, obblighi, mancata riconoscenza delle competenze, scarsa propensione delle imprese ad affrontare un processo di revisione. E poi ci sono gli “squali”, con i loro prezzi...
Società

DL Ristori, Patronati: “Necessari 71 milioni per non compromettere i servizi al cittadino”

Redazione
Il prossimo Decreto Ristori dovrà prevedere uno stanziamento a favore del sistema dei patronati per scongiurare di compromettere l’operatività di un servizio di rilevante utilità per i cittadini. È quanto sollecitano i principali patronati italiani in una lettera inviata ai ministri dell’Economia, Roberto Gualtieri, e del lavoro, Nunzia Catalfo, sottolineando che “l’intervento è assolutamente necessario per effetto delle minori entrate...
Economia

Commercialisti, De Lise (Ungdcec) e Nucera (Adc): rinviare tutti gli adempimenti fiscali e previdenziali in scadenza

Redazione
I presidenti dei due sindacati scrivono al ministro Gualtieri: regole uguali per le regioni. Serve uno sforzo ulteriore per anticipare le problematiche. “L’Italia oggi è colorata di giallo, arancione e rosso. È colpita in tutte le sue regioni dalla pandemia e quindi gravata dal peso di regole necessarie, ma che limitano le attività produttive e professionali. Crediamo che ai cittadini...
Economia

Imprese senza fondi. Vaccarino (Cna): pizzerie e rosticcerie, esclusione ingiusta. Il governo intervenga

Ettore Di Bartolomeo
La Confederazione nazionale degli artigiani non ci sta e chiede che le 100 mila rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio siano ricomprese nei benefici di legge a “ristoro” delle chiusure. “È incomprensibile e ingiustificabile l’assenza delle attività di ristorazione senza somministrazione al tavolo dagli indennizzi stanziati dal Governo con il decreto ristori”, sottolinea la Cna in una lettera firmata dal Presidente...
Economia

Gualtieri: “Italia impegnata in rilancio economia, disegno ambizioso”

Redazione
“L’Italia è impegnata nel rilancio della sua economia, sulla base di un disegno ambizioso che fa leva anche sulle opportunità offerte dall’Unione europea. Una ripresa duratura e sostenibile non può prescindere da un settore finanziario resiliente e dinamico”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nel messaggio inviato occasione dell’incontro annuale della Consob con il mercato finanziario. “L’epidemia ha...
Economia

Tributaristi INT: Prorogare al 30 settembre i versamenti collegati alla dichiarazione dei redditi e per gli acconti ricalcolo del totale a Novembre. Il Presidente Alemanno: indispensabile la proroga che deve essere tempestiva.

Redazione
Il Presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), anche in qualità di Presidente dell’Osservatorio sulla fiscalità di Confassociazioni, ha scritto al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ai Vice Ministri dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli e Antonio Misiani, ai Sottosegretari di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta, Maria Cecilia Guerra, Alessio Mattia Villarosa, per richiedere...
Economia

Commercialisti: ulteriore provvedimento di limitazione allo svolgimento delle attività

Redazione
Lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’economia e delle finanze, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, per richiamare le condizioni alle quali poteva essere sospesa l’attività dei professionisti Iscritti. Ill.mo Presidente, ill.mo Signor Ministro, unitamente alle associazioni sindacali di categoria, siamo con la presente a rappresentarVi che qualsiasi decisione concernente la...
Economia

Effetto Coronavirus sul turismo, per l’Italia Pil in discesa

Maurizio Piccinino
Prima i venti turbolenti che annunciavano la recessione dell’economia nazionale, ora le conferme: l’Italia subirà quest’anno l’impatto negativo del Coronavirus. Ed è già la conta di quali e quanti contraccolpi subirà il Pil nazionale, che nello scenario meno grave scivolerebbe a -0,1% e in quello peggiore fino a -0,9%. L’allarme tanto temuto arriva dalla banca d’affari giapponese Nomura in un...
Economia

Stato imprenditore o stato salvatore?

Giuseppe Mazzei
Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha affermato che quando il mercato fallisce è doveroso che lo Stato intervenga. Per chi l’avesse dimenticato l’Italia fino alle privatizzazioni degli inizi degli anni Novanta era un Paese tecnicamente socialista, dove più della metà del PIL era creato dal settore, a vario titolo, pubblico. C’era un Ministero ad hoc, quello delle Partecipazioni Statl, che...
Economia

Flax tax per le partite Iva: come andrà a finire?

Giovanni Di Corrado
Il vecchio Governo “gialloverde” ha introdotto un sistema di flax tax per le Partite Iva che prevede per le stesse che hanno un fatturato entro i 65 mila euro l’applicazione di un’imposta sostitutiva “piatta” del 15% o del 5% per chi avvia una nuova attività. Questo sistema fiscale ha prodotto un incremento di partite Iva che hanno aderito al sistema...