sabato, 19 Aprile, 2025

ristorazione

Economia

Natale. Metà degli esercizi ancora chiusi. Colpo all’agroalimentare. Il governo ora rispetti gli impegni

Angelica Bianco
Coldiretti: il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari. Aperti a metà e soddisfazioni dimezzate per i pubblici esercizi. La sfida è recuperare clienti e nel contempo confidare negli aiuti di del governo con i ristori economici. La Coldiretti annuncia che con il ritorno di cinque nuove regioni tra...
Economia

Made in Italy. Coldiretti: prodotti alimentari acquisti on line, c’è il bonus ristorazione per sostenere la filiera nazionale

Ettore Di Bartolomeo
Una idea per favorire e sostenere il Made in Italy attraverso gli acquisti on line aperto a tutti i servizi di ristorazione. Per incentivare le scelte dei prodotti è previsto un bonus. Gli acquisti avverranno attraverso il Portale della ristorazione fino al 28 novembre 2020 o presso gli sportelli degli uffici postali dal 16 al 28 novembre 2020 negli orari...
Economia

Bar e ristoranti. Coldiretti aggiorna le perdite: su ristorazione, vino e prodotti ittici crollo di 4.6 miliardi al mese

Gianluca Migliozzi
“Una perdita di fatturato mensile di almeno 4,6 miliardi”. Ecco che Coldiretti aggiorna le perdite e lancia un nuovo allarme – il secondo in pochi giorni – sui costi della pandemia sul settore dell’agroalimentare e della ristorazione. Il calcolo delle perdite è al rialzo, con un crollo di 4.6 miliardi al mese, perdite molto più alte di quelle previste. Una...
Economia

Imprese senza fondi. Vaccarino (Cna): pizzerie e rosticcerie, esclusione ingiusta. Il governo intervenga

Ettore Di Bartolomeo
La Confederazione nazionale degli artigiani non ci sta e chiede che le 100 mila rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio siano ricomprese nei benefici di legge a “ristoro” delle chiusure. “È incomprensibile e ingiustificabile l’assenza delle attività di ristorazione senza somministrazione al tavolo dagli indennizzi stanziati dal Governo con il decreto ristori”, sottolinea la Cna in una lettera firmata dal Presidente...
Attualità

Parla il ristoratore ribelle Carriera: “Contro di me multe e prefettura. Agirò così per vie legali”

Americo Mascarucci
Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che introduce altre misure restrittive e divide l’Italia in zone. Zone rosse quelle in cui la situazione dei contagi da Covid è più allarmante, zone arancioni dove l’allarme è medio e zone verdi dove la criticità è minore, con interventi diversificati. In tutta Italia è però istituito il coprifuoco dalle 22 alle 5...
Economia

La protesta. Cna: 100 mila imprese della ristorazione escluse da “Ristori”, urgente assegnare gli indennizzi

Angelica Bianco
In troppi senza la copertura dei fondi “Ristori”. Secondo i calcoli della Confederazione nazionale artigiani (Cna) sono oltre 100mila le imprese del settore della ristorazione che sono, “inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori”. La Confederazione ha esaminato il testo del provvedimento ricordando che nel corso dell’incontro con il presidente del Consiglio la Confederazione aveva indicato che le...
Economia

Agroalimentare: Regione Lombardia, 3 milioni a sostegno vino e ristorazione

Redazione
La Regione Lombardia ha approvato una delibera riguardante le disposizioni per il sostegno del sistema produttivo vinicolo di qualità e per gli operatori della ristorazione in seguito alle difficoltà causate dall’emergenza legata al Covid. Una misura straordinaria da 3 milioni di euro che consentirà di aiutare due settori che rappresentano due eccellenze per la Lombardia e che affrontano un periodo...
Società

AIGRIM: ristorazione in ginocchio. Crollo di clienti nelle stazioni di servizio

Angelica Bianco
L’AIGRIM (Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzate ) nasce nel novembre 2013 per raggruppare, in seno a Fipe – Confcommercio, le Imprese che effettuano attività di somministrazione di alimenti e bevande nei centri urbani, nei centri commerciali, nelle aree di servizio autostradali, negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie, marittime ed in altri siti in concessione. Oggi, aderiscono all’AIGRIM molte delle più grandi...
Economia

Turismo: Milano Fashion Week, indotto per 23 mila imprese

Redazione
Sono quasi 23 mila le imprese nei settori dell’indotto turismo a Milano città a beneficiare della Fashion Week con 160 mila addetti. Secondo una elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, le imprese in quattro anni sono cresciute del 5%. Traina la ristorazione con 5.893 imprese, +22% in quattro anni, seguono i bar con 4867, -2,6%, che...
Società

Buoni pasto, imprese della ristorazione dicono “basta”. Tutte le sigle unite: troppi oneri, agli esercenti conto salato per errori altrui

Angelica Bianco
“Più che un grido d’allarme è una forte presa di posizione”. A dirlo in coro con un: “basta con i buoni pasto” – e le loro tasse occulte che ricadono sugli esercenti -, sono tutte le associazioni di categoria che rappresentano le imprese della distribuzione e della ristorazione: Fipe Confcommercio, Federdistribuzione, ANCC Coop, Confesercenti, FIDA e ANCD Conad; per la...