Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
La revisione dei conti nazionali annuali ha confermato che, in base ai dati dei primi due trimestri, l’incremento acquisito del Pil italiano per il 2021 è pari al 4,7%. E’ quanto sottolinea l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Il Pil in…
L’incertezza frena ancora la ripresa: è questo, infatti, il sentiment prevalente per quasi la metà degli italiani, anche se, sul miglioramento delle prospettive economiche del nostro Paese da qui alla fine dell’anno, le imprese sono più ottimiste (42,7%) rispetto alle famiglie (24,3%);…
Settimana intensa per il Governo sul tavolo dei Ministri del Lavoro, dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze, tornano i dossier su previdenza, lavoro-ammortizzatori sociali e fisco. Temi di grande impatto che agitano il mondo politico, sindacale, delle Associazioni di categoria e…
Ad agosto, secondo le stime Istat, le vendite al dettaglio crescono sia rispetto al mese precedente (al netto della stagionalità) sia rispetto ad agosto 2020. In entrambi i confronti è la componente dei beni non alimentari a determinare l’incremento complessivo. La crescita…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
L’evoluzione della pandemia come fattore decisivo per lo sviluppo dell’economia. Ma la ripresa è in arrivo e toccherà il 6%. È la sintesi della Confcommercio per illustrare i dati della “Congiuntura di settembre”, che fanno emergere come famiglie e i consumatori sono…
Il turismo in ripresa, ma non c’è lo scatto e, soprattutto, l’arrivo dei grandi flussi dall’estero. L’estate 2021 degli italiani sta per andare in archivio all’insegna della voglia di ricominciare e di mettersi alle spalle un anno e mezzo di pandemia. L’analisi…
Nei primi cinque mesi forte balzo dell’occupazione; ma per raggiungere il livello precovid mancano ancora 260 posti di lavoro. La buona notizia: 1.500 i hanno evitato il licenziamento negli ultimi due mesi. Merito della cassa integrazione e alle prospettive di reindustrializzazione. La…
Per l’istituto di statistica l’Italia viaggia a gonfie vele. Un’economia che cresce a livelli “sostenuti” con una proiezione che vedrà a fine 2021, la crescita del 4,7%. Un rimbalzo positivo dopo il crollo del 2020. Tra ripresa consolidata e proiezioni positive si…