Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Il codice dell’ambiente prevede la possibilità, per le imprese che trattano generi di rifiuti di competenza di alcuni Consorzi (Conai, PolieCo, Cobat, Oli esausti, Oli minerali, etc.), di potere costituire un sistema alternativo per favorire la raccolta dei rifiuti propri da avviare al riciclaggio. Ben pochi i sistemi alternativi che ad oggi hanno avuto l’autorizzazione ad operare da parte del...
Annunciato come “ad ampio spettro” il decreto Concorrenza sta per vedere la luce. A breve il Consiglio dei ministri deciderà nuove regole per energia, porti, rifiuti e anche farmacie e sanità. Norme che dovranno rispettare regole e tempi delle scadenze concordare con Bruxelles per l’attuazione del Piano nazionale di Rinascita. Le decisioni dovrebbero dare una spinta alle semplificazioni burocratiche, e...
Sono passati da 598 a 623 i comuni riconosciuti da Legambiente “rifiuti free”in cui i cittadini producono annualmente meno di 75 Kg di rifiuti. Per la prima volta, tutte le regioni figurano in classifica È soprattutto il Sud Italia a far registrare un’impennata positiva, stando ai numeri riportati nel dossier di Legambiente, stilato in collaborazione con Conai, Comieco, CoReVe, CoRePla,...
Cosa può intraprendere una istituzione prestigiosa come il Comune di Roma per una Confartigianato che nella Capitale ha il suo punto di forza di numeri, valori ed esperienze? Sono domande che la Confartigianato pone ai candidati sindaci, perché, ricorda la Confederazione, le imprese possono mettere a disposizione della città un grande patrimonio di conoscenza, di impegno professionale ed economico. Avviare...
“Grazie ai sindaci e agli assessori per il lavoro che svolgono ogni giorno come parte di una comunità. Sono convinto che possiamo farcela. Se una comunità territoriale collabora su obiettivi condivisi anche quelli più ambiziosi sono raggiungibili. Le realtà locali si sono poste in modo virtuoso”. Così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, durante la premiazione “Lazio Green Comuni...
Si parla tanto di ambiente, di come salvaguardarlo, di come far germogliare il seme di una “cultura green” nella società, che porti a rispettare la natura in ogni sua forma, ma a volte si ha la sensazione che oltre alle parole resti ben poco. #SuzukiCleanUp è l’hashtag dell’iniziativa concreta, che Suzuki lancia attraverso i propri canali social, relativa alla pulizia...
Anche quest’estate ha preso il via l’appuntamento con ‘Un sacco in Comune, a tutta plastica!’, la campagna di Corepla patrocinata dal ministero della Transizione Ecologica per migliorare la qualità della raccolta degli imballaggi in plastica. L’iniziativa affianca la campagna “Riportiamoli a bordo” per la sensibilizzazione contro la dispersione dei rifiuti nell’ambiente promossa sempre dal Ministero della Transizione Ecologica, in collaborazione...
“La Sindaca distratta dalla campagna elettorale ignora l’emergenza, la Capitale nell’anno del 150mo ridotta ad una discarica a cielo aperto. Roghi in strada, miasmi insopportabili, topi ed insetti tra i rifiuti. dipendenti costretti a lavorare su mezzi non sanificati e guasti. Nonostante l’allarme lanciato dall’ordine dei medici e la delibera della Regione Lazio, il tavolo con il Ministero, dal Campidoglio...