La deriva alle violenze umane ormai senza argini che sta incupendo la vita dei nostri giorni sembra non avere confini. Dalle guerre che devastano diverse parti del Pianeta, alle guerre economiche che…
Dal 1° luglio 2025, tutte le ricerche finanziate dai National Institutes of Health (NIH) saranno liberamente accessibili al momento della pubblicazione, senza più ritardi né barriere economiche. È entrata in vigore la…
Sul rinnovo del contratto per l’Università c’è stata una frattura tra i sindacati. La Uil non lo ha firmato e ha denunciato gravi carenze nell’accordo e la fuga da problemi cruciali della politica universitaria. Le motivazioni di questa scelta nell’intervista ad Attilio…
Una nuova ricerca suggerisce che gli esseri umani vivevano in Sud America contemporaneamente ai bradipi giganti, oggi estinti. Si rafforzano le prove secondo le quali le persone sono arrivate nelle Americhe prima di quanto si pensi. Gli scienziati hanno analizzato ciondoli triangolari…
Lo scorso anno la Commissione Europea ha avviato un’iniziativa invitando la società civile, le autorità e gli operatori del settore agricolo ad esprimere un parere sulle nuove “tecniche genomiche” (NGT) per le piante. Le nuove tecniche genomiche, che si distinguono dagli “Ogm”,…
Tecniche di evoluzione assistita, si apre una nuova dimensione per l’agricoltura che piace alle Confederazioni di categoria: più ambiente, più innovazioni più sviluppo sostenibile. A raccontare come saranno i Tea è la Coldiretti. “E’ importante la presentazione del nuovo quadro regolamentare per…
L’assessore allo sviluppo economico della Regione del Veneto, Roberto Marcato, in occasione della presentazione di InnovatiVE, l’iniziativa integrata per comunicare la strategia di specializzazione del Veneto 2021-2027 illustrata a Villa Contarini Camerini di Piazzola sul Brenta, ha ricordato che “La campagna di…
La Fondazione Umberto Veronesi festeggia vent’anni di attività e si conferma un punto di riferimento nella lotta contro i tumori. Fondata nel 2003 nel nome del rinomato oncologo italiano Umberto Veronesi, ha raggiunto numerosi traguardi e ha cambiato in meglio la vita…
In occasione della giornata nazionale dell’innovazione, il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani ha ribadito in una nota che “Il progresso della ricerca farmaceutica ha permesso di avere a disposizione medicinali sempre più efficaci e sicuri. E scoprirne di nuovi per patologie che…
L’agricoltura assediata da più pericoli e incognite. Per citarne alcuni: cambiamenti climatici, alluvioni, riscaldamento e aggressione di nuove varietà di insetti che generano malattie delle piante. “Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE…
Alarm Phone ha confermato che 400 migranti a bordo di una grande imbarcazione sono in pericolo nella zona di ricerca e soccorso di Malta, e ha dichiarato che le autorità maltesi sono state allertate. Tuttavia, “le autorità non hanno confermato se avvieranno…
Una ricerca mostra che i nativi delle Hawaii e delle isole del Pacifico di età compresa tra 20 e 49 anni hanno i più alti tassi di mortalità per qualsiasi tipo di cancro tra tutti i gruppi razziali di quella fascia di…