0

Pubblica Amministrazione- Pagina 8

Sudditanza da esigenze d’ufficio

Con un certo ottimismo e molta curiosità mi accingevo a studiare – alla mia età! – le nuove norme sul processo civile che dovrebbero (il condizionale è d’obbligo) entrare in vigore il 30 giugno 2023. Ottimismo presto trasformatosi in rassegnazione, se non proprio in pessimismo, per due considerazioni immediate: (i) la formulazione…
domenica, 9 Ottobre 2022

P.A. più digitale e green con le nuove assunzioni

Le nuove assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni non consisteranno la sostituzione di vecchie figure con altre identiche, ma guarderanno al futuro, alle nuove competenze digitali e ambientali che devono sostenere la trasformazione della PA prevista dal Pnrr. Le amministrazioni dovranno individuare il proprio…
mercoledì, 3 Agosto 2022

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui inspiegabilmente la Pubblica amministrazione centrale si tiene per sé 5 miliardi e 200 milioni di euro dovuti alle imprese fornitrici. Con una particolare perfidia: il “risparmio” è fatto sulle piccole imprese, quelle…
giovedì, 7 Luglio 2022

La P.A ha bisogno di riforme

La Pubblica Amministrazione ha bisogno di riforme, ma soprattutto ha la fortissima necessità di un ringiovanimento, di un ricambio generazionale, di una nuova formazione, di nuove energie, di nuove idee, di entusiasmo e voglia di fare. “Il Piano Nazionale di Ripresa e…
venerdì, 24 Giugno 2022

Pnrr: online il portale per assistere le P.A.

È online Capacity Italy (sportellotecnico.capacityitaly.it), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ossia gli enti territoriali (Regioni, Città metropolitane, Comuni, Province) e non territoriali. Promosso dalla Presidenza…
lunedì, 20 Giugno 2022

Mef: approvati i primi 5 Piani della PA per il PNRR

Sono stati approvati i primi cinque Piani delle Attività relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal Servizio Centrale per il PNRR della Ragioneria Generale delle Stato, sottoscritti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero della Salute, Ministero della Transizione Ecologica,…
mercoledì, 25 Maggio 2022

La 18esima legislatura…che fatica!!!

Questo Parlamento è frutto della legge elettorale n. 165 del 3 novembre 2017 – nota a tutti con l’appellativo di “Rosatellum” dal nome del suo relatore, il parlamentare Ettore Rosato – la cui esistenza ha consentito al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,…
domenica, 27 Marzo 2022