giovedì, 3 Aprile, 2025

produzione

Economia

Produzione industriale in frenata. Confcommercio: ripresa debole, servono i fondi del Piano Ue

Angelica Bianco
Battuta d’arresto per la produzione industriale. A segnalarlo sulla scorta dei dati Istat è la Confcommercio che vede nella frenata tutti i segni di una ripresa debole è incerta. “L’inattesa battuta d’arresto”, commenta la Confederazione, “registrata dalla produzione industriale di maggio, dopo cinque mesi in positivo, è un segnale delle difficoltà per la nostra economia, che da almeno vent’anni versa...
Economia

A maggio in calo la produzione industriale

Giulia Catone
A maggio 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,5% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio il livello della produzione cresce dell’1,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra diminuzioni congiunturali in tutti i comparti: variazioni negative caratterizzano, infatti, l’energia (-5,2%), i beni strumentali (-1,8%) e, nella stessa misura, i beni di consumo...
Ambiente

“Gli alberi non sono legna da bruciare”. Stop biomasse boschive

Anna La Rosa
Tra le energie rinnovabili è annoverata anche quella derivante dall’incenerimento delle biomasse boschivo-forestali, tanto che in Italia, all’epoca del governo Gentiloni, è stato licenziato il Testo Unico Forestale (TUF), che sostanzialmente equipara boschi e foreste italiane a vere proprie “miniere energetiche”. Ma non tutti sono convinti che i processi di combustione di origine antropica siano davvero eco-compatibili per la loro immissione di gas climalteranti in...
Economia

La produzione industriale italiana in aumento ad Aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,8% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione cresce dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti principali di industrie: variazioni positive caratterizzano, infatti, i beni strumentali (+3,1%), l’energia (+2,4%), i beni intermedi (+1,1%) e,...
Agroalimentare

Latte, l’Europa ne è ghiotta. L’eccellenza della filiera italiana

Rosaria Vincelli
Il latte si qualifica come un prodotto sano e di qualità, richiesto in tutto il mondo. Per le famiglie italiane, e non solo, latte e derivati sono quasi sempre presenti nel carrello della spesa. Anche per questo il valore del comparto si aggira intorno ai 16,5 miliardi di euro di fatturato e incide per l’11,5% sul totale del fatturato industriale...
Economia

Confindustria, i dati confermano prospettive positive per la produzione industriale

Francesco Gentile
Il Centro Studi di Confindustria ha rilevato un aumento della produzione industriale dello 0,4% a maggio su aprile, quando era avanzata dello 0,3% rispetto al mese precedente. La variazione acquisita nel secondo trimestre è di +0,5%, dopo il +0,9% nel primo. La produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, aumenta sia in maggio (+22,6% rispetto allo stesso mese...
Economia

Maggio come Febbraio 2018: Istat torna la fiducia su consumi e produzione

Anna La Rosa
Maggio porta una ventata di ottimismo per consumatori e imprese. Una crescita che l’Istat giudica “forte”, che riporta il “clima” e l’orientamento dei consumatori al pre pandemia.  Gli indicatori numerici appaiono più cauti rispettivamente: 102,3 a 110,6 per i cittadini e da 97,9 a 106,7 per le imprese. Tuttavia è in atto una inversione di rotta che l’Istituto di statistica,...
Economia

Paesi Bassi, in aumento la fiducia dei produttori su ordini, quantità e scorte

Giulia Catone
Secondo quanto riportato da Statistics Netherlands, l’Agenzia Nazionale di Statistica, ad aprile la fiducia dei produttori olandesi si è attestata al 6,5, rispetto al 3,4 di marzo. La media di lungo termine negli ultimi due decenni si attesta intorno allo 0,3, raggiungendo un massimo storico (10,9) a febbraio 2018 e un minimo storico (-28,7) ad aprile 2020. Ad aprile di...
Economia

Andamento economico del IV trimestre 2020 negativo in tutti i comparti produttivi

Paolo Fruncillo
Dopo i segnali di ripresa dei tre mesi precedenti, l’andamento economico del IV trimestre 2020 mostra una tendenza negativa in tutti i comparti produttivi. Rispetto al trimestre precedente, infatti, si registra una diminuzione del Pil dell’1,9%, del valore aggiunto del 2,8% e degli investimenti fissi lordi (-0,2%). È quanto emerge dalla fotografia scattata negli ultimi tre mesi del 2020 da...
Economia

Polonia, incredibile risultato per settore auto: 28,2 miliardi di export nel 2020

Redazione
Secondo l’azienda AutomotiveSuppliers.pl nel 2020 il valore dell’export dell’industria automobilistica polacca è risultato di 28,59 miliardi di euro, 5,6% in meno (-1,7 miliardi di euro) rispetto a un anno fa. Rafal Orlowski, socio dell’AutomotiveSuppliers.pl, ha informato che la diminuzione sarebbe stata maggiore (del 13,5% in meno), se non fosse per l’esportazione, che cresce in modo dinamico, degli accumulatori agli ioni...