giovedì, 3 Aprile, 2025

prevenzione

Salute

La maratona dell’udito 2023

Federico Tremarco
Ogni anno, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si celebra il “World Hearing Day” (Giornata mondiale dell’udito), istituita per richiamare i governi mondiali sull’importanza dell’udito. “Udito Italia Onlus” promuove il più importante evento di sensibilizzazione dei disturbi uditivi ed è in costante contatto con l’OMS, sostenendone le politiche di prevenzione della perdita uditiva. La salute dell’udito parte da...
Lavoro

In Basilicata torna il comitato prevenzione e sicurezza sul lavoro

Emanuela Antonacci
È stato ricostituito con la prima riunione di insediamento, il Comitato Regionale di Coordinamento per la prevenzione e la vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, su iniziativa dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, “Ho ritenuto indispensabile riattivare il Comitato Regionale di Coordinamento, strumento fondamentale per la prevenzione e la vigilanza in materia di salute...
Società

L’algoritmo-poliziotto dirà dove si delinque

Alessandro Alongi
Prevedere un reato prima che si verifichi? Ora è tutto possibile, e non si tratta di fantascienza, ma di polizia predittiva, ovvero processi decisionali automatizzati possibili grazie ad una serie di algoritmi di machine learning che, in men che non si dica, saranno in grado di predire il futuro nel segno della sicurezza e della giustizia. O per lo meno ci proveranno. Come funziona la...
Hi-Tech

Furto dell’identità digitale. Inps rafforza la prevenzione

Leonzia Gaina
Il furto dell’identità digitale è un reato sempre più diffuso, soprattutto in Italia che si posiziona al sesto posto di una triste classifica internazionale. Del resto, più ampi si fanno i processi di trasformazione digitale e maggiori sono i rischi. Tuttavia, il furto di identità è un’eventualità che nella maggior parte dei casi può essere evitato. L’identità digitale è un...
Lavoro

Credito d’imposta per sicurezza del lavoro

Domenico Della Porta
Il miglioramento della salute sul lavoro è legato ad interventi organici di prevenzione, per la quale c’è bisogno di una corretta e specifica formazione ed informazione. “Oggi abbiamo un impianto normativo che di fatto va a sanzionare, giustamente, ma dobbiamo cercare di fare un passo avanti e formare le lavoratrici ed i lavoratori molto prima do avviarli al lavoro”. È...
Società

Stretta del Governo su immigrazione, violenza di genere e baby gang

Francesco Gentile
Misure di prevenzione più stringenti contro la violenza sulle donne, un nuovo codice per le Ong che effettuano salvataggi nel Mediterraneo e contrasto serrato al fenomeno delle baby gang. Sono questi i temi su cui lavora il Governo e che potrebbero portare a uno o più decreti sicurezza. Riguardo all’immigrazione clandestina, una delle ipotesi su cui lavora il Viminale è...
Attualità

Serve una “Struttura di missione” contro il dissesto idrogeologico. Nel 2010 un Piano di mappatura e messa in sicurezza. Accantonato

Giampiero Catone
La terribile tragedia di Ischia, la cascata di fango che ha travolto il paese di Casamicciola seminando morte e distruzione segna ancora una volta in modo drammatico come gran parte del territorio dell’Italia sia a forte rischio. Si tratta di disgrazie generate da problemi non solo geologici ma, e soprattutto, dalla mancata prevenzione. Da ritardi e sottovalutazioni di fenomeni conosciuti...
Società

Rispettare la diversità. Violenza di genere. Prevenire formando i giovani

Paola Balducci
Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. La data scelta non è casuale ma vuole ricordare un brutale assassinio avvenuto nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal vennero torturate e uccise perché considerate rivoluzionarie. La violenza sulle...
Salute e Lavoro

Forum Inail, tecnologia per la prevenzione

Domenico Della Porta
Di fronte a condizioni di lavoro avverse – stress, disturbi muscoloscheletrici, sindromi da esaurimento (burn-out) e violenze – che si stanno diffondendo in tutti i luoghi di lavoro, l’INAIL diventa apripista per la ricerca e tecnologia per innovare prevenzione e sicurezza sul lavoro attraverso il Forum della Ricerca “Made in Inail” che si terrà a Roma domani e sabato (25...
Lavoro

Bando Inail per progetti di prevenzione infortuni sul lavoro

Gianmarco Catone
Prosegue l’impegno dell’Inail volto ad accelerare i processi di transizione digitale e la ripresa del sistema produttivo nazionale, attraverso il suo sostegno alla ricerca e all’innovazione per tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro. Rivolto a start up, microimprese, PMI e grandi imprese con stabile organizzazione in Italia, nell’ambito del trasferimento scientifico, tecnologico e culturale, il bando Bit, promosso...